<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da studiodip
Perdo sempre più il filo.
Se le alte tese a ferro tirano l'albero indietro 'abbananandolo' allora è normale che le basse posteriori siano più tese di quelle anteriori perchè entrano in contrasto con quelle alte e scaricano le basse anteriori. In effetti le basse posteriori sono di un calibro maggiore, (8mm) di quelle anteriori che sono da 7.
Rimane il bando delle intermedie ed il pompaggio inverso della parte alta che sinceramente vorrei limitare al massimo.
Se tiro le intermedie ed il paterazzo potrei eliminare questo pompaggio?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
I discorsi spesso non vanno bene per tutti i casi e anche se difficile crederlo non tutti i progetti sono azzeccati, nel tuo armo ad esempio le basse anteriori hanno meno quartiere di quelle posteriori, esattamente in contrario di come dovrebbero essere, probabilmente è dovuto al posizionamento delle contolande interne vincolate da l'arredamento o spazi interni alla barca.
Come si vede anche dalla foto che hai postato le lande delle basse anteriori sono molto più vicine all'albero di quelle posteriori, il risultato è che appena metti in tensione anche poco le basse di poppa l'albero controflette, se fosse un albero passante si potrebbe portare il piede verso poppa ma essendo in coperta c'è poco da fare.
Se mi dici che poi hanno usato anche un diametro maggiore per quelle di poppa rispetto a quelle di prua vuole dire che alla base c'è veramente un errore progettuale.
Quasi tutti i cantieri tendono a sottovalutare l'aspetto albero sopratutto su barche destinate alla crocera, danno molta più importanza a gli interni o a gli impianti, forse perchè le barche vengono ralizzate in cantiere senza l'albero che viene poi montato da attrezzisti che non hanno rapporti di comunicazione con lo studio tecnico del cantiere, dove invece c'è gente che magari in barca non ci va nemmeno.
Se vuoi eliminate o perlomeno diminuire il pompaggio del tuo albero dovresti cazzare molto le alte (aiutati cazzando il paterazzo a ferro)e parecchio le intermedie (fino quasi a raddrizzare l'albero), quindi allenti il paterazzo e passi alle basse di prua con le basse di poppa in bando, le cazzi fino a vedere una generosa flessione verso prua, poi per finire tensioni le basse di poppa fino a raddrizzarlo quasi senza farlo controflettere.
Naturalmente vanno cazzate tutte per gradi un giro a dx e uno a sx mantanendo l'albero sempre dritto altrimenti se incomincia a fare una 'esse' lungo l'inferitura ti tocca riallentare tutto e ricominciare.