Citazione:matise ha scritto:
Ciao a tutti, io mi sono appena iscritto dopo aver letto le vostre discussioni che mi hanno molto interessato, inoltre ho gia visto i lavori di ginger; sei un grande, dalle immagini mi pare un gran bel lavoro.
Mi voglio inserire nella discussione perchè io sto sistemando completamente un moana 45 'dentro e fuori'. Quando dico completamente intendo completamente per darvi un esempio all'interno sono rimaste solo le paratie principali, e scafo nudo grattato di fino.
Stessa cosa fuori murate e coperta, via tutto.
Da marzo di quest'anno inizio a rimettere insieme tutto e il primo ostacolo è proprio la coperta. Voglio fare tutto teak da 50x12x3000/40000, ma ho paura di non riscire a raggiare le doghe.
E' veramente cosi dura da raggiare? Le cornici da chi ve le siste fatte fare?
Se qualcuno ha delle dritte!
A ginger volevo chiedere se non disturbo passare magari a fare un giretto per fare due parole personalmente, mi farebbe molto piacere vedere di persona il lavoro.
Graze a tutti Sergio.
Penso che per raggiare le doghe tu intenda 'curvare'. Tieni presente che le doghe non vengono curvate prima, ma forzate a secco e le prime volte ti saltano da tutte le parti. La mia prima, da sei metri è stata un incubo!! poi con la calma, con un po' di ingegno e soprattutto con l'aiuto di un amico diventa tutto più facile (metà del lavoro l'ho fatto da solo, ma iniziare da soli è impossibile). Alcune a mano non riuscivamo ad accostarle alla precedente e ci siamo inventati una sorta di morsa tiradoghe.
Altro problema non indifferente è tenerle in posizione fino al termine dell'incollaggio.
Cosa intendi per cornici?
Chi vuole vedere il lavoro fatto (o ancora meglio aiutarmi a finire) è sempre ben accetto. La Barca è a Marina di Pisa.
In ogni caso prima di imbattervi in un lavoro del genere pensateci bene perchè è piuttosto complicato e pesante. Io ci ho pensato e studiato due anni. Bisogna essere precisi perchè un errore anche solo di un millimetro, o poco più, si vede.
Giovanni