Rispondi 
coperta in teak
Autore Messaggio
stefano702 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.375
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #39
coperta in teak
Allora....
Il lavoro che ho fatto sul gommone è un pò particolare perchè io sono andato sul posto, ho ricavato le dime della coperta con compensato marino da 4mm. poi una volta a casa, tutto intorno alla dima di compensato, ho tolto la larghezza del trincarino e ho incollato la dima di testa al trincarino, facendoci anche una sorta di piccola cordolatura, altrimenti non tiene.
Questo l'ho dovuto fare perchè la coperta, in alcuni punti lasciava a vista tutto lo spessore del legno, per cui per non far vedere la testa del compensato....
Detto questo....si il trincarino lo ricavi da una tavola abbastanza larga senza piegarlo e tenendo conto dell'andamento della venatura del legno con le varie dime che ti sarai costruito.
Quasi sicuramente lo dovrai fare in più pezzi.
Per fare le dime, vanno bene anche il cartoncino robusto o fogli di balsa.
Una volta fatto il trincarino lo incolli (con resina epossidica) sul bordo della coperta e solamente quando è ben asciutto, cominci a montare le doghe, una per volta.
Queste vanno curvate con i morsetti, (come puoi vedere anche dalle foto che ho messo) fino ad appoggiare sul trincarino, lasciando ovviamente lo spazio necessario per il comento (ossia per la fuga) in genere questo comento, lo faccio largo 5mm.
Però prima di incollare la doga, la devi intestare, ossia devi sagomare le teste secondo il disegno della coperta.
Per fare questo la devi prima metterla in opera senza la colla segnare le teste, togliere la doga, sagomare le teste e rimetterla in opera con la colla.
Per mantenere la curvatura impostata, ci devi lasciare i morsetti per tutto il tempo necessario finchè non catalizza le colla (resina epoxy)
Ciao
stefano

P.S. ovviamente, sempre a disposizione per delucidazioni in merito!!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-01-2010 06:01 da stefano702.)
19-01-2010 05:58
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 129 2.320 12-07-2025 14:22
Ultimo messaggio: WM@
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 13 950 10-07-2025 10:11
Ultimo messaggio: lupo planante
  Cavi elettrici coperta-albero Hakuna.Matata 15 2.270 21-05-2025 13:58
Ultimo messaggio: rebzone
  teak listelli con fessure giuslo 5 465 02-05-2025 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.374 13-03-2025 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 1.099 27-02-2025 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 1.156 09-11-2024 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.363 20-10-2024 11:35
Ultimo messaggio: angelo2
  Coperta comet 333 ibanez 15 2.162 10-10-2024 19:09
Ultimo messaggio: Wally
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 725 03-10-2024 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)