Sai lo stress quando devi partire e senti solo un click dal motorino per qualche spazzola o collettore consumato?
Non l'ho provato con la barca, ma con macchine si, più di una volta.
Bastano una discesa o due forti e la macchina la accendi con una spinta, ma non ho ancora visto nessuno che ha acceso un entrobordo spingendo la barca...
Un mio amico ha dovuto pagare il 'sea-tow' per tornare a casa, per una sciocchezza simile.
Io l'ho fatto, anche se la manovella funziona bene

. Provata più volte per test e necessita.
Se i pezzi sono vecchi e hai fiducia nel lavoro del elettrauto, non hai cosa perdere, tranne qualche decina di € (di investimento in sicurezza e affidabilità)...
Suggerimenti:
1. segna tutti i fili e disegna uno schema dei collegamenti, riportando i segni dai fili
2. fotografa tutti i dettagli meccanici e elettrici sui quali lavori
3. Cambia anche la cinghia dell'alternatore, se non l'hai già fatto.
4. quando rimonti, stai attento a non tirare troppo la cinghia, rovinerai i cuscinetti del alternatore...