Rispondi 
Quesito sull'osmosi
Autore Messaggio
polimeri Offline
Amico del forum

Messaggi: 103
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #32
Quesito sull'osmosi
Citazione:fulvio ha scritto:
[size=3][size=1]Dotta disquisizione è davvero esagerato. Direi un visione globale che tenta di spiegare in modo semplice il fenomeno nelle sue componenti senza ripetere frasi fatte o sentito dire da passaparola allarmistici. Sono laureato in ingegneria ed ho lavorato nella ricerca aerospaziale, materiali innovativi, ho realizzato e diretto un laboratorio sui materiali compositi. Mi scuso profondamente se involontariamente e senza volerlo abbia offeso qualcuno[/size][/size]

la membrana deve essere semi-permeabile, se no si crea una semplice omogeneizzazione dei soluti Big Grin
e lo strato di gelcoat non puo' essere paragonato ad una membrana semipermeabile (fortunatamente se no affonderebbe), da qualche parte avevo spiegato l'origine del fenomeno che non ha nulla a che vedere con l'osmosi ma con le caratteristiche di assorbimento microcapillare e con l'igroscopicita' di parti di catalizzatore e/o accelerante ancora reattivo

le resine epossidiche o poliestere non sono solubili in acqua, nemmeno quando sono ancora da reticolare

l'assorbimento percentuale di una normale epossidica di tg media 80-90 C come quelle in uso nella nautica va dallo 0,5 al 3%, se in corretta formulazione, non certo il 30%
proprio per questo motivo non puo' essere applicata al di sopra di una superficie che contiene acqua, perche' la bassissima permeabilita' al vapore non ne permetterebbe l'evaporazione successiva e si creerebbero delle bolle da tensioni originate dal substrato e dei distacchi come dice estrovelico



l'aggiunta di grafite, a seconda della percentuale sul legante, per quanto riguarda l'impermeabilita' della resina, puo' avere da effetto nullo, se la quantita' e' esigua, ad effetto peggiorativo se inglobata in quantita' elevate....infatti puo' migliorare solo l'idrorepellenza superficiale e non l'impermeabilita' e nel contempo aumentare la porosita’ specifica

impermeabilita'= realativa assenza di porosita'
idrorepellenza = modifica dell'angolo di contatto, principio d'inversione del menisco
in pratica un prodotto impermeabile e' un contenitore per il liquido
un prodotto idrorepellente tende a far scivolare via l'acqua dalla sua superficie pur essendo permeabile al liquido e quando la pressione del liquido supera il valore d'idrorepellenza il liquido passa

i test di assorbimento d'acqua a temperature superiori a TA non sono affidabili per simulare la durata nel tempo nei materiali termoindurenti, in quanto avvenendo a temperature piu' vicine alla loro tg creano un falso aumento dei dati per effetto dell'energia termica indotta, i test piu' affidabili in questo caso sono da condurre a 40°C max
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-04-2010 10:06 da polimeri.)
10-04-2010 10:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Lavori sull'albero mousse 907 Wally 7 707 03-11-2024 08:55
Ultimo messaggio: Wally
  Primer sull'elica non tiene matteo 85 18.863 16-06-2024 13:29
Ultimo messaggio: raffasqualo
  ossido e ruggine sull'alluminio brandy9 9 12.199 03-04-2024 15:34
Ultimo messaggio: clavy
  osmosi metà delle bolle scoppiate e non stuccate saaaandro 16 2.765 12-10-2023 17:46
Ultimo messaggio: celeghinm
  Quesito riparazione attuatore pilota automatico Autohelm trabant 2 1.269 04-10-2023 16:40
Ultimo messaggio: Resolution
  Osmosi sulla pala del timone ITA-16495 10 2.164 31-01-2023 22:33
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Asciugatura bolle osmosi ibanez 54 7.395 17-12-2022 10:56
Ultimo messaggio: tommy62
  osmosi come agire encantadora2 8 2.162 13-06-2022 11:13
Ultimo messaggio: caimano
  Se puzza di aceto.... è per forza osmosi ? SeaMax 18 4.163 12-11-2021 12:41
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Osmosi dopo due anni in secca alessio.pi 108 35.401 16-05-2021 21:30
Ultimo messaggio: SeaMax

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)