Rispondi 
Quesito sull'osmosi
Autore Messaggio
polimeri Offline
Amico del forum

Messaggi: 103
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #44
Quesito sull'osmosi
Citazione:clavy ha scritto:
Unm, io più che per le bolle residue (che agiscono meccanicamente) avevo capito che le epossidiche in presenza di umidità catalizzano male, quindi ci si ritrova con uno strato di materiale impermeabilizzante inefficace (problema chimico che si aggiunge a quello meccanico).
Polimeri o altri chimici potresti confermare / smentire?


come descritto prima il problema e' diverso
alcuni sistemi epossidici possono indurire anche sott'acqua

pero' se allo stesso sistema l'acqua viene miscelata all'interno gli crollano le resistenze meccaniche e chimiche (come appunto nei sistemi epoxy in emulsione)

altro problema e' l'umidita' atmosferica durante la reticolazione, essa ,in un sistema epossidico tradizionale, provoca la reazione di parte dell'indurente con l'umidita' dell'aria lasciando una superficie maculata biancastra o appiccicosa con il grave rischio di compromettere l'adesione degli altri strati successivi

invece qui si parla di acqua presente all'interno del substrato che ha come conseguenza il riformarsi di bolle e distacchi per le ragioni esposte sopra....ma non solo: c'e' anche un problema di diminuzione della adesione infatti essendo estremamente liofilo, un sistema epossidico classico come quelli in uso nella nautica, ha un deciso crollo dell'aderenza per effetto della semplice presenza delle molecole d'acqua nell'interfaccia i dati che ho sottomano ora indicano ad esempio su cls asciutto un 8 Mpa che scendono drasticamente a meno di 1 su cls umido

insomma ci sono un sacco di motivi per evitare di applicare epossidiche su sottofondi umidi
13-04-2010 07:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Lavori sull'albero mousse 907 Wally 7 743 03-11-2024 08:55
Ultimo messaggio: Wally
  Primer sull'elica non tiene matteo 85 19.029 16-06-2024 13:29
Ultimo messaggio: raffasqualo
  ossido e ruggine sull'alluminio brandy9 9 12.238 03-04-2024 15:34
Ultimo messaggio: clavy
  osmosi metà delle bolle scoppiate e non stuccate saaaandro 16 2.828 12-10-2023 17:46
Ultimo messaggio: celeghinm
  Quesito riparazione attuatore pilota automatico Autohelm trabant 2 1.289 04-10-2023 16:40
Ultimo messaggio: Resolution
  Osmosi sulla pala del timone ITA-16495 10 2.211 31-01-2023 22:33
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Asciugatura bolle osmosi ibanez 54 7.679 17-12-2022 10:56
Ultimo messaggio: tommy62
  osmosi come agire encantadora2 8 2.201 13-06-2022 11:13
Ultimo messaggio: caimano
  Se puzza di aceto.... è per forza osmosi ? SeaMax 18 4.187 12-11-2021 12:41
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Osmosi dopo due anni in secca alessio.pi 108 35.656 16-05-2021 21:30
Ultimo messaggio: SeaMax

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)