Rispondi 
sartie troppo lunghe??
Autore Messaggio
ale07 Offline
Amico del forum

Messaggi: 930
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #20
sartie troppo lunghe??
Citazione:zankipal ha scritto:
Citazione:ale07 ha scritto:
IMHO: la wiretecnik è il TOP assoluto se si ha modo di vedere la differenza sostanzialmente è quella esposta
non tutti la hanno es. a fiumicino hanno le presse tipo garelli- orvea
e vengon fuori dei lavori onestissimi, l'abbananamento è quasi impercettibile se son fatte bene

ci sono ancora in giro sartiami con le pressature esagonali e ancora vanno


pensare che in giro ci siano sartie crimpate solo con la wiretecnik è impensabile come credo sia impensabile immaginare una sostanziale perdita di affidabilità con le crimpe fatte con altre macchine

OVVIAMENTE una pressatura già perfetta come quella con la wiretecnick aggiunge DETTAGLI ulteriori se si può ben vengano ma non credo siano determinanti QUANTO LO è IL BUON SENSO
perchè oltre alle piombe bisognerebbe PESARE tutti i ''DETTAGLI'' presenti nelle numerose maglie della catena che costituiscono la barca per intero

bv
Ale, leggo spesso i tuoi interventi e ti ritengo una persona competente, ma quanta esperienza hai per sostenere quello che dici? Wink
Le presse 'a tirare' ci sono di diverse marche, io ad esempio usavo una Enerpac, ma la differenza di risultati rispetto alle presse 'a spingere' è abissale e il tempo lo ha ampiamente dimostrato a chi fà il nostro lavoro.

forse fraintendi un po quanto affermo WinkWinkWink

per farla breve

se si fa per dire a fiumicino ad esempio realizzano crimpe a spingere ritieni che su tute le barche dove son stati fatti questi interventi le barche siano insicure ??

ha reppliccato sailor riguardo a una cupiglia in sintesi è quanto intendo

io non metto in dubbio ASSULITAMENTE la tua di esperienza e la qualità delle macchine che utilizzi non vorrei si facesse una crociata per diffendere una macchia a vantaggio di un altra

non intedo certo vaforire o sfavorire chi utilizza certe macchine riepetto ad altre neanche creare danno economicoBlush42
si discute con la premessa dell'IMHO

IMHO la WIRETECNIK non lo dico io ma credo sia stata la prima ad aver risolto il problema con tempi di lavorazione veloci, mi pare pima c'era la martellatrice o roba simile con tempi di esecuzione lunghi


al di là delle battute lungi dal spacciarmi rigger professionista ma, che so potrei parlarti parlo di costruzioni di tralicci, pali speciali stragli, linee alta tensione che sostanzialmente svolgono le stesse funzioni di un sartiame, e pure maggiori non è che vendo frutta ( con tutto uil rispetto per i fruttivendoli ) poi mi intendo pure di frutta TongueTongueTongueTongue

sostanzialmente sono un tecnico che ha fatto diversi sport e se si fa sul serio ragiono da tecnico con il mio bagaglio di esperienze e come per lavoro posso occupparmi di un'attività nuova senza problemi ( documentandomi ovviamente ), e muovo anche le mani per benino, che si tratti di KG, newton, pollici, ampere, watt, var, libbre, cambia poco sostanzialnmente
Wink


ti posso assicurare una cosa ho le competenze necessarie per capire se un lavoro è qualitativamente e economicamente onesto, sufficiente, buono e conforme alla regola dell'arte
per cui non riescono a vendermi fumo per oro Wink

hai mai provato a montare una ruota di bici?? o solo a fare la CENTRATURA,
intendo cerchio, raggi e mozzo e devi realizzarla, anteriore o posteriore, ?


ti posso assicurare he è molto ma molto molto più complesso che rogolare un sartiame di un crociera


stai pur certo che sul fronte del ''c'è sempre da imparare e non se ne sa mai abbastanza'' mi trovi umilmente in prima fila Wink

per il resto mi piace nei limiti del posibile con tanta passione condividere questa sezione del forum che ritengo LA MIGLIORE IN ASSULUTO e vedo che spontaneamete si ditingue dai discorsi di banchina per gli alti contenuti

la stessa ostinata passione e testardagine per i tessili che oggi dopo molte piaghe nelle mani e dopo più di due anni riesco a fare una piomba in poliestere ( nuovo) in 30 minuti chiusa e cucita con bozzattura senza rovinarmi mani e schienaBig GrinBig GrinBig Grin

ciao Big GrinSmile
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-05-2010 21:14 da ale07.)
27-05-2010 20:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Cambio tenditori/ arridatoi aperti delle sartie Enz 27 1.770 12-01-2025 19:14
Ultimo messaggio: marmar
  La nuove sartie fanno ruggine vaipermare 141 11.256 19-10-2024 09:46
Ultimo messaggio: Najapico
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 1.751 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Mettere in sicurezza le sartie Eugenio_Fen 10 1.980 26-10-2023 15:44
Ultimo messaggio: opinionista velico
  sovradimensionamento sartie SalvatoreMares 13 2.319 21-10-2023 20:48
Ultimo messaggio: Frappettini
  Sostituzione Sartie senza disalberare ventodiprua 25 7.758 01-04-2023 13:07
Ultimo messaggio: luca boetti
  Mousse 907 posizione sartie alte basse in coperta Wally 5 1.319 13-02-2023 00:04
Ultimo messaggio: bullo
  Regolazione Sartie Nosse 6 2.121 14-06-2022 10:26
Ultimo messaggio: Nosse
  sartie in dyform nedo 9 4.929 19-04-2022 17:52
Ultimo messaggio: scud
Question Sartie corte? claudiog 35 5.835 07-12-2021 22:35
Ultimo messaggio: GARIBALDI

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)