Rispondi 
Albero passante o appoggiato in coperta?
Autore Messaggio
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.791
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #60
Albero passante o appoggiato in coperta?
Citazione:aleufo ha scritto:
Zankipal: per favore mi puoi spiegare questa?
....
Ale la tua barca nasce senza il trasto, con un arco che pesa tre volte quello che peserebbe un normale puntello fatto nello stesso materiale, tutto per fare del design e basta, ammirevole da un certo punto di vista stilistico ma non certo da un punto di vista tecnico/ingeneristico, prova a fare una barca con le stesse tecniche costruttive ma realizzata in funzione dell'ottimizzazione delle prestazioni, senza dover stupire a tutti i costi e vedrai che missile esce fuori.

.....

Cerco di spiegare la mia filosofia, che pur con molti differenze ha alcuni punti in comune con la tua.

Allora prima di tutto se si parla di regata regata regata allora pensiamo ad un TP 52 con albero passante e fin qua siamo d'accordo.
Su barche più umane e fruibili la vedo così.
Barca rigida albero rigido: uno scafo costruito con le tecniche normali è comunque uno scafo non rigidissimo, l'albero in carbonio richiede oer dare il meglio di se tensioni e carichi molto alti, per questo vedo bene un buon albero in alluminio nel primo caso, carbonio nel secondo.
Grasso/magro---io con due /tre nodi di vento reale, tengo le vele magre (anche quando avevo gli alberini stecchini e flessibili degli IOR, Paperini HalfTon, UFO, Balanzone armato a 3/4) perchè il poco vento che c'è fa fatica a seguire il profilo molto rotondo di una vela grassa intorno all'albero.
Quando ci sono 5/7 kn di vento la barca veloce fa già 5/5,5kn quindi l'apparente già sopra i 10kn, quindi su barche medioleggere va già bene un profilo magro. Nelle andature portanti come dice anche Albert con pochi cm di regolazioni si hanno profili diversi. Intendiamoci quando dico albero rigido non intendo un palo che non ha nemmeno un cm di regoòazione.
L'albero alare è stato usato già su tre barche V, ma e qua concordo con te sul rapporto, complicazioni/equipaggio, è stato sostituito con uno normale perchè i vantaggi erano legati troppo ad una continua corretta regolazione dell'angolo di rotazione.
Questo mi porta a concordare con te sul fatto che il numero di regolazioni deve essere coerente con le capacità dell'equipaggio.
Alluminio/ carbonio, lo vedo un bel vantaggio il fatto di poter adattare con la stratificazione spessori e carichi nei vari punti.

Quando avrò chiaro cosa intendi con quel tuo discorso su puntone trave, punto fisso ti darò la mia idea.
Certo che l'albero in carbonio è meglio sopratutto perchè si riesce a fare profili su misura con pochi stampi, il problema non è l'albero di carbonio ma di alcuni alberai che studiano troppo e vanno troppo poco in mare 42

Non capisco perchè uno scafo rigido deve avere per forza una regolazione con carichi elevati, anzi, secondo me è il contrario.
Il grasso nelle vele di nuova generazione si ottiene principalmente con il giro d'albero, una vela in laminato puoi farla diventare una lastra oppure dargli potenza a seconda delle esigenze ma devi poter modificare la flessione altrimenti o è grassa o è magra.
04-12-2010 06:24
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Mousse 907 golfari coperta Wally 34 2.517 10-07-2023 00:28
Ultimo messaggio: Antaniiii
  Mousse 907 posizione sartie alte basse in coperta Wally 5 901 13-02-2023 00:04
Ultimo messaggio: bullo
  Cricche in coperta attorno alle lande diotallevi 9 1.297 14-11-2022 22:44
Ultimo messaggio: mac222
  caricabasso tangone - gancetto in coperta? Rockdamned 19 2.939 23-06-2021 13:24
Ultimo messaggio: Rockdamned
  riutilizzare albero passante come albero appoggiato Sikander 9 2.675 24-03-2021 03:37
Ultimo messaggio: zankipal
  Scelta materiale per copriconsolle in coperta - help achab82 3 1.052 24-11-2020 22:21
Ultimo messaggio: ecotango
  Perno fissaggio albero in coperta Flask 25 3.506 29-08-2019 22:29
Ultimo messaggio: ZK
  Coperta e armamento einstein 32 5.463 05-12-2017 23:40
Ultimo messaggio: lupo planante
  piastre di coperta terminali delle sartie oceanis 411 paolobielli 12 3.276 22-09-2017 10:33
Ultimo messaggio: zankipal
  Landa in coperta strallo trinchetta SO 43 kavokcinque 5 2.671 13-11-2016 13:09
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)