Rispondi 
Tanto passo elica - Pochi giri motore (dati ELICA)
Autore Messaggio
Stefano Di Offline
Amico del forum

Messaggi: 604
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #32
Tanto passo elica - Pochi giri motore (dati ELICA)
Ciao Maidinina:

Il libretto di uso e manutenzione del tuo motore, a pag 2 dice:
'Intervallo di regime.
Un punto di fondamentale importanza è la scelta dell' elica.... può essere conveniente scegliere un regime massimo (raggiungibile)- (aggiunta mia per rendere meglio comprensibile la traduzione) inferiore a quello raccomandato. Questa soluzione comporta parecchi vantaggi.... Per questo motivo noi raccomandiamo un intervallo di regime... 2800-3200 giri/min'

Cosa significa: che il costruttore ti consiglia la scelta di un passo elica tale che che a pieno acceleratore il motore prenda meno giri del massimo di targa, fino a 400 giri meno.
Ipse dixit.

E la stessa fonte a pagina 6 dice ancora: ' per ottenere un funzionamento economico, il motore non dovrebbe essere portato al massimo regime di giri per periodi troppo lunghi.'
Dove per massimo si intende ovviamente quello raggiungibile con il passo elica da loro stessi consigliato alla citata pag. 2.


Se poi vogliamo vedere cosa Volvo Penta consiglia oggi per l' erede del tuo motore, leggiamo a pag 24 del manuale uso e manutenzione del D2-40
'Velocità di crociera: per ottenere la migliore economia di esercizio va evitata la navigazione al regime massimo. Si consiglia una velocità di crociera attestata 500-1000 g/min sotto il regime... con acceleratore a fondo.... Il regime massimo (con acceleratore a fondo) può variare ma dovrebbe sempre rimanere nel campo... ' (Volvo penta successivamente precisa questo campo, determinato dalla scelta del passo dell' elica, in 2800-3200 giri, per un motore che eroga la potenza massima a 3200)
Il costruttore continua a sostenere il solito concetto, spiegandolo ancora meglio. Evidentemente, in più di venti anni, il concetto gli ha funzionato bene.

Possiamo ritenere che Volvo dia dei consigli 'for Dummies', nel senso che si cautela da usi sconsiderati al fine di mantenere il buon nome del suo prodotto.
Siccome noi non siamo 'Dummies', possiamo anche uscire dal campo 'raccomandato' (nota bene, raccomandato, e non imposto), purché lo facciamo consapevolmente e ci comportiamo poi altrettanto consapevolmente.
Il tuo caso è un po' estremo, a mio avviso, nel senso che sei parecchio fuori dal campo raccomandato, il che ti costringe a un regime di utilizzo molto cauto, e ti fa di conseguenza perdere una grossa fetta di potenza che altrimenti potresti utilizzare. Fossi in te terrei un passo che magari 2700 giri me li fa prendere, e poi non andrei a più di 2100-2200, considerato il fatto che hai un motore abbastanza ben dimensionato per la tua barca.
Ma penso che il tuo ingegnere consapevole e pignolo danni non ne abbia fatti.

Un altro paio di cose.

Qualcuno ha detto che se il motore in folle prende 3200 giri, sotto anche un minimo carico non può più farcela a prenderli.
Errore. Questo potrebbe essere vero per un ipotetico motore a carburatore, non per un motore a iniezione e tantomeno per un diesel munito di autoregolatore di giri sulla pompa di iniezione. Semplicemente, in folle ti prende 3200 giri con una mandata di gasolio quasi nulla, all' aumentare del carico ti prenderà i soliti 3200 giri (che il regolatore ti impedisce di superare) con una mandata via via crescente, fino a che il carico non supererà la potenza massima esprimibile. Solo allora, e non prima, il motore inizierà a prenderti meno giri.

Qualcun'altro ha detto che il tuo turbo entra in funzione a malapena a 2500 giri, e quindi ora ce l' hai intasato e bloccato.
Altro errore, forse due .
Se confronti con un minimo di attenzione le curve caratteristiche del tuo motore e del suo fratello aspirato, il 2003 da 28 hp (trovi tutto sul sito della VP) ti rendi conto che per forza il tuo turbo, sotto carico, deve entrare molto molto prima, probabilmente addirittura prima del campo di misurazione. Ma anche senza confrontare le curve, con un po' di buon senso, pensare che VP monti un turbo per poi consigliare di usare il motore a un regime inferiore a quello della sua entrata, è bizzarro.
E se poi il tuo personale turbo fosse bloccato... penso che ti darebbe ben altri sintomi che arrivare a 2400-2500 giri e fare un po' di nero...!

Spero di averti persuaso, e non convinto.

Però tu devi dirmi una cosa. perché non hai considerato attentamente quello che ti dice il manuale uso e manutenzione? Sono sinceramente curioso di questo.

Un ultima cosa: se ti vai a leggere le istruzioni dello Yanmar 75 turbo, ci troverai altri suggerimenti interessanti.

Cordialità a tutti.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-12-2010 05:16 da Stefano Di.)
08-12-2010 05:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Volvo penta d1 - motore non sale giri in folle ma in marcia si Ala68 40 2.021 25-09-2024 23:35
Ultimo messaggio: mauryc68
  Calo giri motore fuoribordo Tohatsu 6cv 4 tempi gambo lungo eiasu 7 416 20-09-2024 20:11
Ultimo messaggio: eiasu
  Elica motore md6a 1Andrea 6 431 21-08-2024 15:39
Ultimo messaggio: 1Andrea
  Elica Autoprop 3 pale Sundurighi 166 52.005 19-08-2024 08:40
Ultimo messaggio: Itablu
  Elica e Motore prop 206 319.494 07-08-2024 12:49
Ultimo messaggio: Wally
  a tutti i possessori di elica santacaterina alessandro alberto 26 6.236 30-07-2024 13:35
Ultimo messaggio: pedro627
  Maxprop 3 pale sporca, giri motore, velocità barca gpcgpc 33 1.928 21-07-2024 21:41
Ultimo messaggio: BornFree
  elica varifold ostro 1 1.515 07-07-2024 11:54
Ultimo messaggio: Doc1980
  Elica Max Prop 2 pale classic fori ingrassaggio Wally 39 5.008 19-06-2024 22:20
Ultimo messaggio: Wally
  Asse elica che gira con motore in folle Suncharm 9 653 18-06-2024 15:43
Ultimo messaggio: fontma

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)