lfabio
Senior utente
Messaggi: 4.872
Registrato: Sep 2010
|
Tanto passo elica - Pochi giri motore (dati ELICA)
Scusa prop, ma nel tuo stesso grafico con i 38HP del nuovo arrivi a ~8.2 nodi, poco sotto 8 con 10 nodi di vento in prua. E qui va tutto benissimo,
Ci sono due pero' abbastanza significativi: il primo e' che a velocita' di crociera di, poniamo, 7 nodi di cavalli te ne servono 18, ovvero meno della meta' e anche con 10 nodi di vento di prua te ne possono bastare 22-24. Siccome i grafici delle eliche li conosci meglio di me e sono molto sotto la linearita', per far assorbire all' elica quei 18CV (o 24 che siano) devi essere a... 2400? 2600? giri, ovvero in una situazione nella quale anche secondo Volvo di cavalli il motore ne darebbe ~35 (propeller shaft output, ISO3046, recita). Diciamo che tu sia a un carico del 50% per quiel regime e ~a 40% di PMAX.
Il secondo e' che sai meglio di me quanto il grafico di potenza della Volvo sia farlocco (quel grafico di coppia non da quel grafico di potenza, com'e' ovvio che sia con un turbocompresso a iniezione meccanica che se va bene ha una wastegate a preghiera, del resto) eppure anche loro quotano il 91% della potenza a 2800 giri (non esiste nemmeno se arriva Sant' Antonio a dare una mano un grafico di turbodiesel con o senza elettronica che abbia quel picco di potenza da benzina tirato...).
Mettendo assieme questi due pezzi tutt' al piu io confermo il mio punto di vista e non riesco a capire tantissimo perche' potrebbe convenire avere un' elica che prenda 3200 giri e mi costringa a 2600giri @ 7kts quando potrei prenderne 2800 e ottenere risultati sostanzialmente equivalenti con minor consumo e minor usura motore nelle condizioni che incontrero' il 90% delle volte e una differenza comunque non grande (eufemismo) il rimanente 10%. Non che per questo vada bene nella fattispecie un' elica che prende si e no 2500 giri senza avere la possibilita' di variare il passo pero' nemmeno 2600 giri di crociera mi paiono l' ideale.
Dopo di che io faccio parte della congrega di persone curiose (..) che sostengono che proprio per il grafico con i 30kts di vento opposto che hai postato i motori vadano dimensionati in modo radicalmente diverso da come fanno la massima parte dei cantieri, ma riconosco di essere un originale (che si consola un po sapendo di essere in discreta compagnia). Vado a rileggermi il libro di Dave Gerr e a tenere allegri alcuni amici con quel grafico di potenza.
|
|
08-12-2010 20:12 |
|