Citazione:peter_sails ha scritto:
Nessuno impone che le borose siano interne al boma tutt'altro ... quando gli armi erano in legno non c'era alternativa.
Nel tuo caso si tratterebbe di rivettare un po' di ferramenta a meta' boma
Peter
Citazione:Madinina II ha scritto:
Citazione:bullo ha scritto:
Soluzione più semplice: passi subito alla seconda; sulla terza metti una borosa nuova più lunga che fa la strada della I° che non c'è più e diventa la III°. Soluzione più complicata una volta presa la II° passare la I° sulla III° con l'aiuto di un messaggero preparato prima, la difficoltà sta nel far passare la borosa nella brancarella, legando la borosa al messaggero la difficoltà diminuisce.
Perdona, con 'passi subito alla seconda' intendi che quando devo ridurre vado direttamente alla seconda e la prima la salto (così 'scalo' le borose e le tengo sempre armate su 2a e 3a) ?
Citazione:bullo ha scritto:
La prossima randa falla con due mani solo molto più grandi. I terzaruoli sono un'oppppppinione.-
Già, il precedente armatore l'ha voluta così...ma visto che è ancora in ottime condizioni il cambiarla non è cosa di domani.
Citazione:shein ha scritto:
sono della stessa oppppinione di bullo; a meno che tu non abbia una varea con 4 gole, in questo caso non avresti problemi a predisporre la terza mano.
No, aimè, solo 3 gole...
per inciso:
quante mani dipende dalla barca e dal tipo di navigazione ecc, credo
una mano può anche essere sufficiente
due o tre dipende da quanto riducano ciascuna in % (per dire, se vogliamo regolare di finissimo, potremmo avere anche tre mani con la terza che riduce come la seconda standard) ma in genere la terza, se c'è, è una riduzione ulteriore, serve nelle emergenze
io ho tre mani su randa steccata optional di cantiere e ne sono conrtento, utilizzo raro ma utile
per es mi è capitata bora oltre 50 nodi, credo che con due mani sarebbe stata meno equilibrata e meno governabile (in più a prua ho tormentina su stralletto volante)
essendo di cantiere tutto è dentro al boma
io al tuo posto seguirei il consiglio di peter sails, il tutto fatto bello robusto,come una volta
se ne hai bisogno meglio non avere penzoli nè soluzioni elaborate
io dell' estetica non mi preoccuperei
saluti velici
sarastro