Rispondi 
1a mano, 2a mano...e la 3a?? Risolta + misure...
Autore Messaggio
Madinina II Offline
Senior utente

Messaggi: 3.990
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #24
1a mano, 2a mano...e la 3a?? Risolta + misure...
Citazione:Vince_VR ha scritto:
Ma ti servono tre mani o semplicemente pensi che la seconda sia troppo poco?

Perchè vuol dire assai poco il fatto che la penna resti sopra la seconda crocetta: se hai una randa poco allunata, basta e avanza, se hai una square top è poca cosa.

In genere le mani di terzaroli sono posizionate in modo da ridurre l'inferitura del 40%, e mi sembra una misura abbastanza ragionevole: due o tre mani non cambia, semplicemente la stessa misura viene divisa in due o in tre.

Spesso, viene divisa in tre e poi si mettono solo la prima e la terza.

Quindi, come prima cosa verificherei la misura della seconda mano: se è già al 40% dell'inferitura farne una terza è solo uno spreco di denaro, se è meno, allora puoi far mettere una 'seconda' alla misura giusta, eliminando la seconda attuale.

Considera anche che avendo la randa full battened la puoi tranquillamente tenere sventata e aperta in alto, ottenendo lo stesso risultato di prendere una mano.

Pensavo alla 3a mano perchè la seconda non riduca tantissimo, sicuramente non riduce a sufficienza per condizioni di ventone ventone. Certamente la mia 2a di adesso non arriva al 40% di cui parli, non ho preso le misure (ma lo devo fare il prox weekend) ma ad occhio se arriva al 25% dell'inferitura è tanto.
Armato lo stralletto volante la penna della trinchetta è almeno 1,5 metri minimo più basso della penna della randa con la 2a. Ma anche qui prenderò le misure.

Solo per fare un esempio, forse stupido: quando esco solo mi tengo sempre di un livello 'dalla parte della ragione', quindi se posso andare con tutta tela a riva comunque prendo una mano di randa; se invece c'è vento per mettere subito la 1a io metto la 2a. Preferisco stare, appunto, dalla 'parte della ragione' visto che sono solo (alle portanti poi però apro tutto genoa).
Sabato scorso sono uscito, c'erano tra i 14 e i 16/17 nodi, avrei dovuto mettere 1a e invece, come spiegato, ho messo la 2a e fatto 3 giri di genoa (il punto di scotta era poco oltre la J)...andavo tra i 5,5 e i 6 nodi di velocità (con qualche raffichetta anche oltre). Potrà anche essere una barca che cammina bene, ma cogli che c'è forse troppa tela.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-01-2011 19:46 da Madinina II.)
17-01-2011 19:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Presa mano di terzaroli in solitario robbi2020 52 3.776 08-06-2025 11:45
Ultimo messaggio: luca boetti
  Circuito mano di terzaroli Little Sail 11 666 05-06-2025 18:07
Ultimo messaggio: Najapico
  Prima mano di terzaroli robbi2020 37 3.283 07-10-2024 17:48
Ultimo messaggio: scud
  Misure gennaker Mousse 907 Wally 18 3.950 30-06-2023 10:36
Ultimo messaggio: albert
Question Code 0: le misure per Dufour 360 ? gr8wings 4 1.416 17-04-2023 17:09
Ultimo messaggio: albert
  Misure "ideali" Gennaker per Bavaria 320 kevlar69 33 5.624 04-12-2022 13:21
Ultimo messaggio: kevlar69
  Misure certificati Orc Club, un aiuto... kavokcinque 18 5.352 06-03-2021 16:26
Ultimo messaggio: shein
  Misure Genoa Malaky 2 1.930 17-06-2020 08:14
Ultimo messaggio: bullo
  Terza mano su boma Selden a 2 mani borosa unica kavokcinque 14 3.902 20-04-2020 07:08
Ultimo messaggio: Lupicante
  il code0 cambia misure di stazza ZK 49 8.920 06-02-2020 22:20
Ultimo messaggio: miflor

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)