Madinina II
Senior utente
Messaggi: 3.990
Registrato: Dec 2006
|
1a mano, 2a mano...e la 3a?? Risolta + misure...
Ho già contattato il velaio con cui normalmente ho a che fare (l'aggiunta di 1 mano costa €150 + IVA, quindi nulla da mutuo). Gli ho chiesto indicazioni (anche se di massima, considerando che dipende anche da tipo barca e armo) su regole che normalmente loro adottano per le vele che producono in termini di % di riduzione inferitura sulle varie mani. Con queste info circostanziate posso fare rilievi consapevoli sulla mia.
Credo resti comunque valido il fatto che sia giusto ed utile avere una possibilità di riduzione che ti porti la superficie di randa a riva adatta anche per condizioni dure o particolarmente impegnative, non si può arrivare al punto che l'unica scelta rimasta sia togliere tutto e rimanere con trinchetta (o tormentina). Magari non ci si trova mai in queste condizioni (amo avere le gambe sotto il tavolo, salame e bun vino quando c'è quel tempo, quindi cerco di prevenire), ma chi non si è preso la scoppolata da 40 nodi e non se l'era cercata!
Credo che te Sarastro la 3a mano l'hai usata rare volte, ma ancora ora forse ringrazi di averla avuta.
Quando ho ritorno del velaio vi faccio sapere, accademicamente può essere interessante (non faccio nomi, ma è velaio noto/di fama e sino ad ora con loro mi sono trovato molto bene).
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-01-2011 00:40 da Madinina II.)
|
|
18-01-2011 00:38 |
|