albert
Vecio AdV
Messaggi: 9.898
Registrato: Jun 2008
|
1a mano, 2a mano...e la 3a?? Risolta + misure...
Così, per inciso, ricordo che sulle rande full-batten con i carrelli, con tutti, ma in particolare con quelli che non si possono scaricare perchè perderebbero le sfere, la scalatura delle mani deve essere in accordo con la spaziatura delle stecche e dei carrelli intermedi, altrimenti non si arriverebbe a posizionare la mura dei tezaruoli in prossimità della trozza del boma.
Normalmente, con la configurazione usuale di 5 stecche e 6 carrelli intermedi nel mezzo della spaziatura delle stecche, le posizioni, (che devono cadere sui multipli dispari del 4.17 %), vanno a finire al 12.5 % e al 29 %. La 3a mano, che raramente è richiesta e/o consigliata, andrebbe a finire al 46 %. La quota del 40 % di riferimento, è stabilita dalle OSR come minimo per poter fare a meno in regata della randa di cappa (nelle categorie di regata costiera, ovviamente).
Ciao
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-01-2011 22:30 da albert.)
|
|
18-01-2011 22:30 |
|