Rispondi 
parastrappi tra invertitore e linea d'asse
Autore Messaggio
corradocap Offline
Senior utente

Messaggi: 2.264
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #2
parastrappi tra invertitore e linea d'asse
Citazione:Messaggio di federico_lisa
il mio motore ruggerini onta un parastrappi in gomma montato tra l'invertitore e la linea d'asse, già logoro quando ho recuperato la barca ho sempre tentato di farlo durare più a lungo possibile, ma oggi la mia ragazza ha preso una cima d'ormeggio e la linea d'asse è stata tirata verso l'esterno dandogli il colpo di grazia...
sono spaventato da quello che potrebbe costare nuovo, ne ho cambiato uno simile su di un escavatore pagandolo 500 euro e al momento non li posso spendere troppo, la soluzione che avrei trovato
sarebbe quella di realizzare un cerchio in teflon, poi procurarmi della gomma dura da inserire nei buchi, dove poi infilerei le viti con delle rondelle molto grandi per mantenere i cerchietti in gomma nella sede, in sostanza a parare lo strappo sarebbe la gomma, mentre la ruota di teflon trasmetterebbe il moto
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

cosa ne pensate può funzionare o cede tutto dopo poche ore??
quanto sosta un parastappi così?

grazie per l'aiuto sono forse un po' borderline con la sezione autocostruzioni, ma si tratta del motore...

mah, per quello che può valere...

sul mio vecchio 'tappo' avevo un farymann 30 accoppiato alla linea d'asse con un parastrappi simile.

durante un trasferimento burrascoso e 'movimentato', dopo aver ormeggiato a vela e smadonnato un pò per sistemarlo, mi feci prestare una bicicletta e girai per i ricambisti auto, fino a trovare quello di un vecchio signore che guardando il 'relitto' del parastrappi me ne diede un'altro preciso-preciso...
... era di un motore della fiat 1100
Smile
buona caccia!

p.s. magari sei giovane... ecco una 1100 fiat
Big Grin
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

A ferragosto sono tutti marinai...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-04-2011 04:15 da corradocap.)
26-04-2011 04:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Invertitore volvo penta md6a skipper44 0 35 ieri 15:07
Ultimo messaggio: skipper44
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 9 415 29-07-2025 09:35
Ultimo messaggio: deltanorda
  Problema elica autoprop o invertitore ? acordone 18 822 26-07-2025 08:55
Ultimo messaggio: acordone
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 780 30-06-2025 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Rumore metallico asse elica Tib1992 4 275 04-06-2025 23:36
Ultimo messaggio: Wally
  Dimensionamento elica e invertitore mapi65 7 459 28-05-2025 10:00
Ultimo messaggio: bludiprua
  invertitore idraulico Paragon Power - difficoltà nel rabbocco giampaolo 6 477 04-05-2025 21:40
Ultimo messaggio: giampaolo
  Invertitore con olio non corretto Suncharm 11 842 01-05-2025 22:13
Ultimo messaggio: aries 3
  Urgente - Invertitore Volvo Penta 2003 ibanez 35 6.414 09-03-2025 22:15
Ultimo messaggio: Mario Maresca
  Rapporto di riduzione invertitore mauryc68 6 845 18-10-2024 19:18
Ultimo messaggio: mauryc68

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)