Citazione:anonimone ha scritto:
La cosa principale che devi verificare è se il plotter è già predisposto x interpretare le stringhe nmea provenienti dall'ais. Altrimenti è inutile.
Fatto quello il resto è 'abbastanza' banale specie se stai parlando di un ais solo ricevitore.
Il lavoro + rognoso puó essere il tirare il cavo dal carteggio al pozzetto.ma non è enorme e con un pó di pazienza puoi fartelo da solo (poi al limite, se non te la senti di farlo tu, chiami un tecnico solo x farti i collegamenti e controllare funzionamento)
BV
Grazie della fiducia Anonimone. Ma mentre sui collegamenti potrei studiare (l'ho anzi già fatto) e forse capirci qualcosa, è proprio a passare i cavi che non so da che parte cominciare. Come faccio a capire dal groviglio di roba che parte dal carteggio quale canaletta porta agli strumenti in pozzetto? E anche viceversa, dagli strumenti si vede partire una sola canaletta, ma immagino che qualche cavo andrà ai trasduttori, qualcuno al windex, qualcuno al quadro elettrico. Eh lo so, non sono molto vispo in queste cose...

Comunque, grazie ancora e BV.