Rispondi 
Pulizia coperta - acido ossalico
Autore Messaggio
Achab65 Offline
Amico del forum

Messaggi: 531
Registrato: Sep 2017 Online
Messaggio: #121
Pulizia coperta - acido ossalico
Comunque, oltre alla colla che proverò, consiglio di aggiungere comunque un po' di detersivo per piatti. Oltre ad avere un effetto detergente, la schiuma che si forma trattiene l'acido sulle superfici (ovviamente non in verticale) ed è utile anche sulla coperta che comunque ha la sua pendenza.
16-06-2021 19:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
nic Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 48
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #122
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
Da usare con attenzione sulla coperta perchè può lasciarti un alone più bianco del resto della coperta tanto è aggressivo. Io lo usavo per rimuovere ruggine da sartie, candelieri. miracoloso
16-04-2022 09:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
MikeM Online
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 7
Registrato: Jan 2015 Online
Messaggio: #123
Acido ossalico, aloni su murate
Ho iniziato a trattare il capo di banda in teak di una barca con le murate verniciate di blu (credo una solita poliuretanica bicomponete), con acido ossalico. Ovviamente durante il risciacquo con acqua le murate sono state sporcare per poi lavarle con getto potente di acqua. Nonostante questo sono rimasti aloni, solo dopo pulizia a mano con straccio ha migliorato ma non perfetto. Ho provato a lucidare questa parte ma non diventa perfetta. A questo punto mi son fermato e fatto tutto tranne il capo di banda. C’è da dire che la barca non era fresca di verniciatura e non perfetta e non l’ho guardata bene prima.. Guardando le murate non fatte, sembra leggermente meglio ma difficilmente dirlo.. Sapete se l’acido ossalico fa qualche strana reazione sulle vernici, vernici poliuretaniche?
ieri 07:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tandu Offline
Amico del forum

Messaggi: 230
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #124
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
Ma cosi ad occhio è probabile che la parte dove è colato l'acido si sia pulito e risalta di più.
ieri 10:00
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gava Offline
Amico del forum

Messaggi: 474
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #125
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
Per addensare: gomma xantana: Dose tipica: dallo 0,2% al 1% Mescolare poco alla volta, fare attenzioni ai grumi. In caso i grumi si dissolvono da soli ne giro di 30-60min. Puo durare qualche settimana.
ieri 18:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pulizia impianto acqua potabile: che prodotti? strega 27 5.747 13-05-2025 11:48
Ultimo messaggio: matteo
  Pulizia Serbatoio da morchia Jackman 7 703 12-05-2025 22:20
Ultimo messaggio: Jackman
  Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta sea4see 192 93.485 07-04-2025 23:20
Ultimo messaggio: ibanez
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.082 13-03-2025 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  pulizia crystal capottina - spray hood [crystal ingiallito] corradocap 36 18.823 15-12-2024 18:58
Ultimo messaggio: kavokcinque
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.095 20-10-2024 11:35
Ultimo messaggio: angelo2
  Coperta comet 333 ibanez 15 1.801 10-10-2024 19:09
Ultimo messaggio: Wally
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 589 03-10-2024 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Pulizia scambiatore frigo acqua di mare alessio.pi 1 510 26-08-2024 01:29
Ultimo messaggio: gava
  Pulizia ruggine/ossido prigionieri rebzone 6 697 21-08-2024 09:45
Ultimo messaggio: rebzone

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: MikeM, 1 Ospite(i)