Assetto Invertitore in andatura a vela
#1
Salve, ho il seguente quesito: avevo un'elica abbattibile sinistrorsa su una linea d'asse di motore Volvo Penta 2003T con invertitore HP.
A seguito di una rottura ho dovuto sostituire con elica a pale fissa destrorsa: quindi retro per avanzare e avanti tutta per retrocedere.
La domanda è: se prima, con l'elica abbattibile, dovevo innestare la retro nella navigazione a vela ora, con l'elica fissa e destrorsa, qual'è la posizione corretta?
Io sarei dell'idea che il folle, disaccoppiando elica e asse motore, sia la risposta giusta ma mi dicono che invece dovrei innestare la retro ( che però ora corrisponde alla posizione avanti del monoleva ).
Grazie a tutti e soprattutto a color che possono suggerirmi la soluzione più opportuno prima di poter ripristinare la vecchia elica.
Cita messaggio
#2
Non mi pare che la decisione di montare un' elica dx in luogo di una sx sia stata una buona idea.
Cita messaggio
#3
Non è certo stata una scelta voluta. O così o non tornavo a casa e non avevo alternative! Non dico sia stata un'emergenza ma certo ero in difficoltà. Certamente è solo una situazione temporanea anche perchè, oltre alla perdita di velocità sia a vela che a motore, riscontro molte vibrazioni. Appena possibile ritorno all'abbattibile.
Cita messaggio
#4
(27-08-2014, 13:40)daulet Ha scritto: Non è certo stata una scelta voluta. O così o non tornavo a casa e non avevo alternative! Non dico sia stata un'emergenza ma certo ero in difficoltà. Certamente è solo una situazione temporanea anche perchè, oltre alla perdita di velocità sia a vela che a motore, riscontro molte vibrazioni. Appena possibile ritorno all'abbattibile.
che sfiga!
Per tornare in argomento penso che se tu inserisci la marcia avanti, ( quindo leva indietro) l' elica rimarrà bloccata.
Cita messaggio
#5
io dico che non cambia nulla, metto marcia avanti da quando in regata con la retro mi si avvio il motore e passai un oretta a slegarmi dalla boa.. e' una perversione quella della leva in dietro.. in macchina in discesa, puo anche avere un senso.. se dovesse succedere che un elica mettesse in moto il motore.. sarebbe un segnaccio.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#6
Lo so che è una situazione inusuale di difficile investigazione ma vi ringrazio comunque per la partecipazione umana.
In ogni caso mettere la retro quando si va a vela credo di averlo letto sul manuale motore: significa che i perversi lavorano alla Volvo.
Il mio timore è quello di sottoporre a sforzi l'asse, l'invertitore o il motore con chissà quali conseguenze... devo tirare avanti almeno un paio di mesetti in questo modo ma potrebbero essere sufficienti per fare maggiori danni.
Cita messaggio
#7
nel manuale del mio invertitore (Technodrive TCM 40) c'è scritto espressamente di metterlo in folle, e di NON mettere assolutamente la marcia che corrisponde alla direzione della barca.
Cita messaggio
#8
Forse dipende dal fatto che la mia elica originale è abbattibile e, quando è chiusa, presenta un profilo che la fa ruotare nello stesso senso ( sinistrorso ) della normale rotazione dell'asse in avanzamento, anche se con minore trasferimento di energia meccanica: è solo un'ipotesi. Probabilmente hai un'elica fissa e deve essere lasciata libera di ruotare proprio per non sforzare gli organi della linea d'asse e il motore.
Cita messaggio
#9
(27-08-2014, 14:51)ZK Ha scritto: io dico che non cambia nulla, metto marcia avanti da quando in regata con la retro mi si avvio il motore e passai un oretta a slegarmi dalla boa..
Per favore dimmi che ti è successo con il 31.7 e mi sentirò meno pirla a vita Smile.

Successo a me, oltre ad essere guardato male da chi mi era vicino ho perso pure un casino di posizioni prima di capire che era il mio motore ad essere acceso.
Cita messaggio
#10
(27-08-2014, 12:50)daulet Ha scritto: Salve, ho il seguente quesito: avevo un'elica abbattibile sinistrorsa su una linea d'asse di motore Volvo Penta 2003T con invertitore HP.
A seguito di una rottura ho dovuto sostituire con elica a pale fissa destrorsa: quindi retro per avanzare e avanti tutta per retrocedere.
La domanda è: se prima, con l'elica abbattibile, dovevo innestare la retro nella navigazione a vela ora, con l'elica fissa e destrorsa, qual'è la posizione corretta?
Io sarei dell'idea che il folle, disaccoppiando elica e asse motore, sia la risposta giusta ma mi dicono che invece dovrei innestare la retro ( che però ora corrisponde alla posizione avanti del monoleva ).
Grazie a tutti e soprattutto a color che possono suggerirmi la soluzione più opportuno prima di poter ripristinare la vecchia elica.
ricorda che spesso il rapporto dell'invertitore in avanti è diverso da quello in retro!
Cita messaggio
#11
(27-08-2014, 15:54)edramon Ha scritto:
(27-08-2014, 12:50)daulet Ha scritto: Salve, ho il seguente quesito: avevo un'elica abbattibile sinistrorsa su una linea d'asse di motore Volvo Penta 2003T con invertitore HP.
A seguito di una rottura ho dovuto sostituire con elica a pale fissa destrorsa: quindi retro per avanzare e avanti tutta per retrocedere.
La domanda è: se prima, con l'elica abbattibile, dovevo innestare la retro nella navigazione a vela ora, con l'elica fissa e destrorsa, qual'è la posizione corretta?
Io sarei dell'idea che il folle, disaccoppiando elica e asse motore, sia la risposta giusta ma mi dicono che invece dovrei innestare la retro ( che però ora corrisponde alla posizione avanti del monoleva ).
Grazie a tutti e soprattutto a color che possono suggerirmi la soluzione più opportuno prima di poter ripristinare la vecchia elica.
ricorda che spesso il rapporto dell'invertitore in avanti è diverso da quello in retro!

Confermo, ho fatto oltre cento miglia al ritorno e la velocità, a parità di giri motore, era decisamente minore rispetto al normale ( almeno 2 knt ). Avranno inciso sia la diversità strutturale dell'elica che il rapporto di riduzione. In ogni caso il mio problema è capire se e come posso rimanere in questo assetto andando a vela senza danneggiare altro.
Cita messaggio
#12
(27-08-2014, 16:22)daulet Ha scritto:
(27-08-2014, 15:54)edramon Ha scritto:
(27-08-2014, 12:50)daulet Ha scritto: Salve, ho il seguente quesito: avevo un'elica abbattibile sinistrorsa su una linea d'asse di motore Volvo Penta 2003T con invertitore HP.
A seguito di una rottura ho dovuto sostituire con elica a pale fissa destrorsa: quindi retro per avanzare e avanti tutta per retrocedere.
La domanda è: se prima, con l'elica abbattibile, dovevo innestare la retro nella navigazione a vela ora, con l'elica fissa e destrorsa, qual'è la posizione corretta?
Io sarei dell'idea che il folle, disaccoppiando elica e asse motore, sia la risposta giusta ma mi dicono che invece dovrei innestare la retro ( che però ora corrisponde alla posizione avanti del monoleva ).
Grazie a tutti e soprattutto a color che possono suggerirmi la soluzione più opportuno prima di poter ripristinare la vecchia elica.
ricorda che spesso il rapporto dell'invertitore in avanti è diverso da quello in retro!

Confermo, ho fatto oltre cento miglia al ritorno e la velocità, a parità di giri motore, era decisamente minore rispetto al normale ( almeno 2 knt ). Avranno inciso sia la diversità strutturale dell'elica che il rapporto di riduzione. In ogni caso il mio problema è capire se e come posso rimanere in questo assetto andando a vela senza danneggiare altro.
Nel caso in esame, la minor velocità osservata è quasi certamente dovuta all'uso improprio della R, che evidentemente ha un rapporto di riduzione maggiore della A. Nella situazione dedotta e per non dover sostituire a breve l'invertitore o gli ingranaggi, il tuo vero problema per salvaguardare l'invertitore da sicure rotture è di sostituire immediatamente l'elica con altra destrorsa.
Saluti
Cita messaggio
#13
(27-08-2014, 15:20)ghibli4 Ha scritto:
(27-08-2014, 14:51)ZK Ha scritto: io dico che non cambia nulla, metto marcia avanti da quando in regata con la retro mi si avvio il motore e passai un oretta a slegarmi dalla boa..
Per favore dimmi che ti è successo con il 31.7 e mi sentirò meno pirla a vita Smile.

Successo a me, oltre ad essere guardato male da chi mi era vicino ho perso pure un casino di posizioni prima di capire che era il mio motore ad essere acceso.

e certo.. solo il 31.7 ha il tastino che lo pigi e si mette in moto e poi in quel . metti il piede sicuro tutte le volte che passi.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#14
da piccolo avevo un vicino col landini testa calda, quando la testa era calda si girava con forza il volano.. a seconda di come partiva si usava l' invertitore.
le coppie su un motore marino sono basse se poi la retro e' pure piu ridotta la coppia massima di lavoro sara ancora piu bassa.. e cosa si deve rompere che dentro quello scatolotto non c'e' nulla? a raccontare ste storie sono quelli della volvo che.. sperano di venderti velocemente una delle loro eliche "economiche".. occhio ai kiwi.. da loro il destrorso gira al rovescio che da noi.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Invertitore Bukh slitta in retro - chiedo aiuto per contatto meccanico a Fiumicino subary 18 4.529 03-09-2025, 17:42
Ultimo messaggio: faber
  Invertitore volvo penta md6a skipper44 0 252 31-07-2025, 15:07
Ultimo messaggio: skipper44
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 9 910 29-07-2025, 09:35
Ultimo messaggio: deltanorda
  Problema elica autoprop o invertitore ? acordone 18 1.495 26-07-2025, 08:55
Ultimo messaggio: acordone
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 1.382 30-06-2025, 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Dimensionamento elica e invertitore mapi65 7 714 28-05-2025, 10:00
Ultimo messaggio: bludiprua
  invertitore idraulico Paragon Power - difficoltà nel rabbocco giampaolo 6 922 04-05-2025, 21:40
Ultimo messaggio: giampaolo
  Invertitore con olio non corretto Suncharm 11 1.199 01-05-2025, 22:13
Ultimo messaggio: aries 3
  Urgente - Invertitore Volvo Penta 2003 ibanez 35 7.162 09-03-2025, 22:15
Ultimo messaggio: Mario Maresca
  Rapporto di riduzione invertitore mauryc68 6 1.023 18-10-2024, 19:18
Ultimo messaggio: mauryc68

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)