Rispondi 
Sartie per un cat 38
Autore Messaggio
giomax7175 Offline
Amico del forum

Messaggi: 108
Registrato: May 2014 Online
Messaggio: #1
Sartie per un cat 38
Buonasera vorrei cambiare il sartiame del mio CAT 38 , ho delle sartie a tondino da 8mm , purtroppo non so quando sono state cambiate , gli esperti di banchina mi hanno detto nel dubbio di cambiarle e di passare a sartiame a 19 fili acciaio 316 , ho un albero di 14 metri , potrei mettere una sezione di 6mm o mi consigliate di mantenere gli 8mm ?

Grazie ThumbsupsmileyanimThumbsupsmileyanim

prossimo obbiettivo porto degli argonauti :thumbsupsmileyanim:
08-10-2014 21:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.456
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #2
RE: Sartie per un cat 38
Se passi da tondino a spiroidale dovrai passare a 10 mm. e verificare la compatibilità dei terminali su albero, crocette e lande in coperta.

Ciao
09-10-2014 08:06
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giomax7175 Offline
Amico del forum

Messaggi: 108
Registrato: May 2014 Online
Messaggio: #3
RE: Sartie per un cat 38
(09-10-2014 08:06)albert Ha scritto:  Se passi da tondino a spiroidale dovrai passare a 10 mm. e verificare la compatibilità dei terminali su albero, crocette e lande in coperta.

Ciao

Grazie mille , non credevo di dover arrivare addirittura a 10mm , i 5000kg del carico di rottura dell'8mm credevo fossero sufficienti , povero me piu spesa Smiley34Smiley34

prossimo obbiettivo porto degli argonauti :thumbsupsmileyanim:
09-10-2014 08:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.456
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #4
RE: Sartie per un cat 38
(09-10-2014 08:58)giomax7175 Ha scritto:  
(09-10-2014 08:06)albert Ha scritto:  Se passi da tondino a spiroidale dovrai passare a 10 mm. e verificare la compatibilità dei terminali su albero, crocette e lande in coperta.

Ciao

Grazie mille , non credevo di dover arrivare addirittura a 10mm , i 5000kg del carico di rottura dell'8mm credevo fossero sufficienti , povero me piu spesa Smiley34Smiley34

A meno che tu non voglia farti fare una verifica strutturale dei carichi che ti consenta di diminuire i diametri, il carico di rottura del tondino nitronic da 8 mm. è di 7.350 kg. dunque quasi equivalente a quello di 7.250 kg dell'inox spiroidale 1 x 19 da 10.

Comunque non tutte le tue sartie saranno da 8 mm. quindi l'equivalenza andrà fatta per ogni diametro.

Ovviamente saprai che poi con lo spiroidale tutto il complesso sarà più elastico e l'albero tenderà a muoversi molto più di adesso.

Non tentare di risparmiare su queste cose e con l'occasione verifica anche tutti gli attacchi.

Ciao
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-10-2014 10:27 da albert.)
09-10-2014 10:26
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giomax7175 Offline
Amico del forum

Messaggi: 108
Registrato: May 2014 Online
Messaggio: #5
RE: Sartie per un cat 38
quindi se ho ben capito le sartie basse devono sopportare un carico minore rispetto a quelle alte ? o metto 10mm sia su alte che basse ?

prossimo obbiettivo porto degli argonauti :thumbsupsmileyanim:
09-10-2014 10:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #6
RE: Sartie per un cat 38
Il difficile in queste valutazioni è capire con che cosa abbiamo a che fare.
Se misura 8 mm, e vista la barca ed il periodo, difficilmente si tratterà di tondino Nitronic 50 ma molto più facilmente di "volgare" tondino inox. Bisogna poi vedere che tipo di attacco è stato adoperato, se un corretto terminale da tondino con relativa ricalcatura, oppure un normale terminale da cavo spiroidale pressato sul tondino. Infine ma non meno importante bisogna valutare i perni dei tenditori e delle eventuali lande all'albero, per stabilire più correttamente possibile i carichi in gioco.
Se come penso si tratta di tondino volgare, una valida alternativa per mantenere carico e prestazione senza alzare troppo il prezzo potrebbe essere cambiare a parità di diametro con del Dyform.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-10-2014 11:16 da sailor13.)
09-10-2014 11:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giomax7175 Offline
Amico del forum

Messaggi: 108
Registrato: May 2014 Online
Messaggio: #7
RE: Sartie per un cat 38
(09-10-2014 11:16)sailor13 Ha scritto:  Il difficile in queste valutazioni è capire con che cosa abbiamo a che fare.
Se misura 8 mm, e vista la barca ed il periodo, difficilmente si tratterà di tondino Nitronic 50 ma molto più facilmente di "volgare" tondino inox. Bisogna poi vedere che tipo di attacco è stato adoperato, se un corretto terminale da tondino con relativa ricalcatura, oppure un normale terminale da cavo spiroidale pressato sul tondino. Infine ma non meno importante bisogna valutare i perni dei tenditori e delle eventuali lande all'albero, per stabilire più correttamente possibile i carichi in gioco.
Se come penso si tratta di tondino volgare, una valida alternativa per mantenere carico e prestazione senza alzare troppo il prezzo potrebbe essere cambiare a parità di diametro con del Dyform.

se nel week end faccio delle foto , riusciresti a capire che roba ho ? Smiley32

prossimo obbiettivo porto degli argonauti :thumbsupsmileyanim:
09-10-2014 11:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #8
RE: Sartie per un cat 38
OK, vado a cercare la palla di cristallo...
09-10-2014 12:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mimita Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.497
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #9
RE: Sartie per un cat 38
Aggiungo soltanto la mia esperienza senza voler sconvolgere nulla visto che non è' il mio campo quindi solo fatti da considerare. Stag 38 armato in testa,randa 34m2 Genoa 57 m2. Albero Nemo praticamente di serie due ordine crocette ,tutto il,sartiame in spiroidale pre stirato,arridatoi Hasselfors,il tutto montato nel 1992 ,passato attraverso regate,sventagliate e..incagliate è tutto ancora perfettamente in uso. Ah dimenticavo: tutto diametro 8 mm compreso strallo di prua e paterazzo. 10 veniva considerato mooolto eccessivo ! Ai posteri....9191

Più in alto sale la scimmia..più fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
09-10-2014 14:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giomax7175 Offline
Amico del forum

Messaggi: 108
Registrato: May 2014 Online
Messaggio: #10
RE: Sartie per un cat 38
non so se da questa foto riuscite a capire meglio che sartie ho

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

prossimo obbiettivo porto degli argonauti :thumbsupsmileyanim:
09-10-2014 15:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.816
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #11
RE: Sartie per un cat 38
(09-10-2014 15:10)giomax7175 Ha scritto:  non so se da questa foto riuscite a capire meglio che sartie ho
No. Però l'omaccione sotto coperta ti è venuto con gli occhi rossi 79
09-10-2014 15:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giomax7175 Offline
Amico del forum

Messaggi: 108
Registrato: May 2014 Online
Messaggio: #12
RE: Sartie per un cat 38
(09-10-2014 15:12)ghibli4 Ha scritto:  
(09-10-2014 15:10)giomax7175 Ha scritto:  non so se da questa foto riuscite a capire meglio che sartie ho
No. Però l'omaccione sotto coperta ti è venuto con gli occhi rossi 79

8989898989Smiley34Smiley34

prossimo obbiettivo porto degli argonauti :thumbsupsmileyanim:
09-10-2014 15:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #13
RE: Sartie per un cat 38
Mimita, quando si parla di durata della vita media dell' uomo, entrano nel conto sia quelli che campano più di cent'anni che quelli che muoino giovani.
E cosi è con le sartie, dopo un pò il rischio che si rompa qualcosa è molto più alto della possibilità che duri ancora a lungo. Dopo 20/25 anni, per quanto belle e buone possano sembrare esternamente, non c'è nessuna garanzia che possano resistere ancora a lungo, può bastare la caduta da un onda a far saltare una bassa o una intermedia.
Tornando alla foto postata, posso dirti che non è tondino Nitronic ma banalissimo tondino inox, e gli accessori che vedo in foto hanno ben più di 30 anni.
09-10-2014 17:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mimita Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.497
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #14
RE: Sartie per un cat 38
(09-10-2014 17:01)sailor13 Ha scritto:  Mimita, quando si parla di durata della vita media dell' uomo, entrano nel conto sia quelli che campano più di cent'anni che quelli che muoino giovani.
E cosi è con le sartie, dopo un pò il rischio che si rompa qualcosa è molto più alto della possibilità che duri ancora a lungo. Dopo 20/25 anni, per quanto belle e buone possano sembrare esternamente, non c'è nessuna garanzia che possano resistere ancora a lungo, può bastare la caduta da un onda a far saltare una bassa o una intermedia.
Tornando alla foto postata, posso dirti che non è tondino Nitronic ma banalissimo tondino inox, e gli accessori che vedo in foto hanno ben più di 30 anni.

Ho capito ,ma non si può' surdimensionate ad cazzum Smiley4 Voglio dire che 8mm pre stirato e' considerato normale per un armo di un 38 ,anche perché se qualcuno ha mai visto dove si rompono le sartie in spiroidale non succede mai che si rompano a trazione per insufficiente dimensionamento,ma per fatica e quasi sempre vicino all'arridatoio. Dimensionamento adeguato ok,per contrastare l'allungamento elastico naturale di uno spiroidale ,ma molto più importante secondo me il controllo e la qualità della impiombatura !

Più in alto sale la scimmia..più fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
09-10-2014 17:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #15
RE: Sartie per un cat 38
Scusami, è considerato normale da chi? basta variare anche di poco la forma dello scafo, il piano velico, il dislocamento o il momento raddrizzante per generare sforzi completamente diversi; Inoltre il progettista aveva spesso la possibilità di scegliere tra un profilo di albero più tenero, da sostenere lateralmente con sartiame più rigido, oppure un profilo più robusto, che in questo caso non avendo bisogno di essere sostenuto dalle sartie poteva portare un diametro più piccolo. Ad ogni modo, in questo caso nessuno ha parlato di sovradimensionare, ci sono delle equivalenze, che devono essere normalmente fatte a parità di allungamento, se togli un tondino nitronic -17, pari a 8,4 mm, ci devi mettere uno spiroidale (non prestirato, non esiste) da 10 mm non bisogna inventarsi niente. Come però già detto, bisogna verificare se il materiale attualmente in opera, il tipo di terminale e le lande in coperta e gli attacchi all'albero, sono congrui.
09-10-2014 22:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giomax7175 Offline
Amico del forum

Messaggi: 108
Registrato: May 2014 Online
Messaggio: #16
RE: Sartie per un cat 38
(09-10-2014 17:01)sailor13 Ha scritto:  Mimita, quando si parla di durata della vita media dell' uomo, entrano nel conto sia quelli che campano più di cent'anni che quelli che muoino giovani.
E cosi è con le sartie, dopo un pò il rischio che si rompa qualcosa è molto più alto della possibilità che duri ancora a lungo. Dopo 20/25 anni, per quanto belle e buone possano sembrare esternamente, non c'è nessuna garanzia che possano resistere ancora a lungo, può bastare la caduta da un onda a far saltare una bassa o una intermedia.
Tornando alla foto postata, posso dirti che non è tondino Nitronic ma banalissimo tondino inox, e gli accessori che vedo in foto hanno ben più di 30 anni.

La barca e' del 77 quindi saranno quelli originali forse hahaha mi sa che anticipo l'idea del cambio sartie

prossimo obbiettivo porto degli argonauti :thumbsupsmileyanim:
10-10-2014 08:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
wind e sea Offline
Senior utente

Messaggi: 1.515
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #17
RE: Sartie per un cat 38
il cat 38 è una barca non troppo rara...io ne ho vista qualcuna è se non ricordo male avevano spiroidale da 8...basterebbe chiedere a qualche altro proprietario di cat 38 per sapere se da progetto lo spriroidale da 8 è quello giusto salvo altre particolarità della tua (per es l'albero)
10-10-2014 09:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giomax7175 Offline
Amico del forum

Messaggi: 108
Registrato: May 2014 Online
Messaggio: #18
RE: Sartie per un cat 38
(10-10-2014 09:18)wind e sea Ha scritto:  il cat 38 è una barca non troppo rara...io ne ho vista qualcuna è se non ricordo male avevano spiroidale da 8...basterebbe chiedere a qualche altro proprietario di cat 38 per sapere se da progetto lo spriroidale da 8 è quello giusto salvo altre particolarità della tua (per es l'albero)

ne conosco un paio di armatori in giro per l'italia provero' a chiedere , sapete dove comprare a buon prezzo lo spiroidale ?

prossimo obbiettivo porto degli argonauti :thumbsupsmileyanim:
10-10-2014 09:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
francocr68 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.261
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #19
RE: Sartie per un cat 38
(10-10-2014 09:27)giomax7175 Ha scritto:  
(10-10-2014 09:18)wind e sea Ha scritto:  il cat 38 è una barca non troppo rara...io ne ho vista qualcuna è se non ricordo male avevano spiroidale da 8...basterebbe chiedere a qualche altro proprietario di cat 38 per sapere se da progetto lo spriroidale da 8 è quello giusto salvo altre particolarità della tua (per es l'albero)

ne conosco un paio di armatori in giro per l'italia provero' a chiedere , sapete dove comprare a buon prezzo lo spiroidale ?

si! al chilo al mercato del ferro vecchio!! e poi lo pressi tu??!!?? magari con i "fischiotti" in rame?

scusami se mi permetto ma la domando giusta dovrebbe essere:
"conoscete un rigger serio e competente?"
10-10-2014 09:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giomax7175 Offline
Amico del forum

Messaggi: 108
Registrato: May 2014 Online
Messaggio: #20
RE: Sartie per un cat 38
(10-10-2014 09:43)francocr68 Ha scritto:  
(10-10-2014 09:27)giomax7175 Ha scritto:  
(10-10-2014 09:18)wind e sea Ha scritto:  il cat 38 è una barca non troppo rara...io ne ho vista qualcuna è se non ricordo male avevano spiroidale da 8...basterebbe chiedere a qualche altro proprietario di cat 38 per sapere se da progetto lo spriroidale da 8 è quello giusto salvo altre particolarità della tua (per es l'albero)

ne conosco un paio di armatori in giro per l'italia provero' a chiedere , sapete dove comprare a buon prezzo lo spiroidale ?

si! al chilo al mercato del ferro vecchio!! e poi lo pressi tu??!!?? magari con i "fischiotti" in rame?

scusami se mi permetto ma la domando giusta dovrebbe essere:
"conoscete un rigger serio e competente?"

WoW che bastonata di risposta ad un neofita come me eheheh , allora il mio grande problema e' che vivo in una zona dove e' difficile trovare un po' tutto e quei pochi mancano di professionalita' e con prezzi per il solo materiale esorbitante , per pressare a 100 km da me c'e' chi lo fa , per la scelta di fischiotti etc etc , chiedo tutto qui nel forum cosi' da avere idee sempre piu' chiare , perdona la mia precedente richiesta , essendo un umile e comune dipendente dello stato purtroppo anche risparmiare qualche euro almeno per il materiale mi permette di mantenermi la barca e non mollare la vela

prossimo obbiettivo porto degli argonauti :thumbsupsmileyanim:
10-10-2014 09:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sostituzione sartie Stefano86 33 4.217 09-04-2024 10:50
Ultimo messaggio: rorano35
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 858 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Mettere in sicurezza le sartie Eugenio_Fen 10 1.306 26-10-2023 15:44
Ultimo messaggio: opinionista velico
  sovradimensionamento sartie SalvatoreMares 13 1.487 21-10-2023 20:48
Ultimo messaggio: Frappettini
  La nuove sartie fanno ruggine br1 64 12.236 08-09-2023 10:44
Ultimo messaggio: enzo
  Sostituzione Sartie senza disalberare ventodiprua 25 6.209 01-04-2023 13:07
Ultimo messaggio: luca boetti
  Mousse 907 posizione sartie alte basse in coperta Wally 5 898 13-02-2023 00:04
Ultimo messaggio: bullo
  Regolazione Sartie Nosse 6 1.550 14-06-2022 10:26
Ultimo messaggio: Nosse
  sartie in dyform nedo 9 4.200 19-04-2022 17:52
Ultimo messaggio: scud
Question Sartie corte? claudiog 35 4.444 07-12-2021 22:35
Ultimo messaggio: GARIBALDI

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)