Pulizia e lucidatura falchetta in . fare e cosa usare?
#1
Buongiorno Velisti...
sono alle prese con i 1000 e più lavori con la mia piccola amata Elan 33. In particolare avevo notato, fin dal primo giorno, uno stato orribile di tutta la falchetta da entrambi i lati.
Come consigliate di procedere alla pulizia o alla lucidatura? Prodotti, attrezzi,consigli ...ogni suggerimento sul procedimento è ben accetto. Se riesco posto qualche foto quanto prima.
Grazie mille anticipatamente e Buon vento a tutti...
Cita messaggio
#2
mai lucidare un alluminio. hanno una anodizzazione superficiale che lo protegge.
dove è messo male probabilmente l'ha persa a causa del sale o di corrosione da acidi che a volte vengono usati per sbiancare il Teak.
in genere c'è poco da fare
Cita messaggio
#3
Non ho teak in zona, è più una corrosione da sale o similie... non vorrei usare qualcosa che rovini quel poco di anodizzazione che c'è rimasta, ma vorrei migliorare in complesso il risultato...
Cita messaggio
#4
Acqua e sapone.altro non serve
Cita messaggio
#5
Quest inverno una barca a qualche metro da me ha mollato il suo corpo morto e ha ripetutamente battuto con la sua ancora contro la mia falchetta, letteralmente incidendola in piu punti per circa un metro. Non voglio tenerla cosi perche e' pericolosa per i piedi per via dei solchi dai bordi affilati. A rasarla un po' si perde 'sta famosa anodizzazione. Domanda 1): che succese perdendo l anodizzazione? Dom 2): che altro potrei fare? (Escluso lo smontaggio di una falchetta che e' un pezzo unico di 11mt) grazie
Cita messaggio
#6
Nulla se non eliminare le parti taglienti con carta vetrata ad acqua da 120 poi 400 per levigare meglio. L'alluminio in aria di autoprotegge passivandosi. Evita che resti salato a lungo..
Cita messaggio
#7
Sostituiscila a spese dell'assicurazione del vicino di ormeggio ?
Cita messaggio
#8
(01-05-2018, 11:50)giulianotofani Ha scritto: Nulla se non eliminare le parti taglienti con carta vetrata ad acqua da 120 poi 400 per levigare meglio. L'alluminio in aria di autoprotegge passivandosi. Evita che resti salato a lungo..

L'alluminio in aria non si autoprotegge (di sicuro non abbastanza) altrimenti non ci sarebbe motivo per anodizzarlo.
Cita messaggio
#9
Le parti taglienti le levigherei con la fresa limitando al minimo le asportazioni di materiale ed arrotondando i bordi. Ma comunque, se ha preso colpi, l'anodizzazione è già saltata..
Per la lucidatura vi faccio sapere come va con del semplice Iosso..
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 134 6.710 18-09-2025, 12:33
Ultimo messaggio: ventodiprua
  pulizia serbatoio acque nere AnnaMariads 29 1.572 13-09-2025, 12:17
Ultimo messaggio: Dato
  Pulizia Serbatoio da morchia Jackman 14 2.025 28-05-2025, 18:11
Ultimo messaggio: lucianodb
  Pulizia impianto acqua potabile: che prodotti? strega 27 7.283 13-05-2025, 11:48
Ultimo messaggio: matteo
  Manutenzione falchetta in legno Canadese 12 1.210 09-05-2025, 11:22
Ultimo messaggio: Canadese
  Lucidatura opera morta alexflibero 17 5.408 08-05-2025, 09:35
Ultimo messaggio: Sailor
  Riparazione falchetta stefano bluzza 12 1.535 25-01-2025, 10:08
Ultimo messaggio: Dany4342G
  pulizia crystal capottina - spray hood [crystal ingiallito] corradocap 36 20.523 15-12-2024, 18:58
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Pulizia scambiatore frigo acqua di mare alessio.pi 1 891 26-08-2024, 01:29
Ultimo messaggio: gava
  Pulizia ruggine/ossido prigionieri rebzone 6 1.175 21-08-2024, 09:45
Ultimo messaggio: rebzone

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)