Rispondi 
Pulizia coperta - acido ossalico
Autore Messaggio
Najapico Offline
Senior utente

Messaggi: 1.418
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #41
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
A Savona lo vende il negozio di nautica
10-05-2018 13:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.412
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #42
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
Preso in farmacia, costa qualcosa di più, qualche euro, ma con un chilo vai avanti anni.
10-05-2018 14:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.577
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #43
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
Dicono anche nei consorzi agrari, se ne trovi uno. Io l'ho trovato in una fornita drogheria.
10-05-2018 14:54
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
scud Offline
Senior utente

Messaggi: 5.029
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #44
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
dal marmista ci sono passato poco fa mi ha guardato come fossi un marziano
10-05-2018 14:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giorgio23570 Offline
Amico del forum

Messaggi: 708
Registrato: Mar 2014 Online
Messaggio: #45
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . e chiuso in un barattolo ermetico dura parecchio
10-05-2018 15:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
raffasqualo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.900
Registrato: Feb 2012 Online
Messaggio: #46
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
@scud sarà un marmista rivenditore, nel senso che non lo lavora lui
10-05-2018 17:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
raffasqualo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.900
Registrato: Feb 2012 Online
Messaggio: #47
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
Una info. Una volta preparata la soluzione (al 10%) la si può conservare per futuri utilizzi, oppure perfe l'efficacia? Ho fatto la prova con la soluzione al 10%, risultato molto inferiore alle aspettative. Non so se ho sbagliato qualcosa, passato su superficie umida, lasciato agire qualche minuto trattando con spugna morbida, ma su una scala da 1 a 10, 3! Consideriamo che il legno non era in cattive condizioni, ogni anno lo tratto, boh!
23-05-2018 19:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #48
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
Raffasqualo, no non perde efficacia. Pochi minuti non sempre bastano, piu' rimane e piu' schiarisce, prima pero' una passata con un detergente (anche blando) per sgrassare e' necessaria.
24-05-2018 16:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bellubentu Offline
Senior utente

Messaggi: 1.430
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #49
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
Prima pulizia con la "spugnetta magica" Pippo (quella bianca) con acqua abbondante che scorre e senza accanirsi troppo sfregando (è lievemente abrasiva). Gia questo primo trattamento leva tutto lo sporco in profondità. Dopo per le macchie di ruggine ed il giallore persistente direi soluzione di acido cloridrico al 20-25% da far agire 30 secondi risciacquando poi abbondantemente: è più efficace dell'ossalico e non crea alcun danno. Infine per macchie "indelebili" ( tipo impregnanti caduti sul gelcoat o simili) usa carta abrasiva da 1500 ammorbidita in acqua e con tanta acqua che scorre mentre la si usa con delicatezza. Tutte questa pulizia sarà perfettamente inutile se non sarà seguita da un trattamento con una buona cera (tipo la 3M), perché altrimenti il gelcoat si risporcherà in men che non si dica
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-06-2018 12:02 da bellubentu.)
02-06-2018 12:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andream Offline
Senior utente

Messaggi: 1.788
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #50
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
Domanda: la cera sulla coperta (per quanto di buona qualità) non la renderebbe sdrucciolevole?

[]...Ma misi me per l'alto mare aperto...[]
Ulisse - Inferno, Canto XXVI, v.100
02-06-2018 12:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bellubentu Offline
Senior utente

Messaggi: 1.430
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #51
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
nelle parti lisce certamente. Dove c'é la lavorazione antisdrucciolo non tanto. Una volta che si naviga (se non si va per porti) la barca rimane pulita e la cera a quel punto è meglio non darla. Un polish fine aiuta e non scivola tanto
02-06-2018 20:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Ze Manuele Offline
Amico del forum

Messaggi: 178
Registrato: Sep 2014 Online
Messaggio: #52
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
che tipo di cera? Quella 3M con tappo rosa? che poi è una crema abrasiva molto blanda...

“There is no second, Your Majesty"
04-06-2018 14:41
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bellubentu Offline
Senior utente

Messaggi: 1.430
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #53
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
si quella va bene; è debolmente abrasiva ma ha dei componenti cerosi che "tappano" la porosità del gelcoat e non permettono a polvere ed impurità di fissarsi alla superficie. Però periodicamente bisogna ridarla perché la sua durata è comunque limitata
05-06-2018 08:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sgiulio Offline
Amico del forum

Messaggi: 670
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #54
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
all'inizio di questa discussione, l'amico poneva il quesito : "Non ho trovato se è ok anche per coperte verniciate". Quindi io ritorno al primo quesito. Prima di fare danni: Su smalto poliuretanico. bi-componenete, su coperta, sporco/macchiato posso dare acido ossalico, sciolto in acqua, in proporzione 10_20 % ? Sul gealcoat, sulla mia in coperta, è sorprendentemente efficace. Applico, aspetto 5/10 minuti, poi sciaccuo abbondantemente !
25-07-2018 14:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maxmax75@gmail.com Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 11
Registrato: May 2017 Online
Messaggio: #55
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
Consiglio FiberGlass Cleaner della Cecchi risultati strepitosi
12-09-2018 15:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.412
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #56
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
A prezzi strepitosi! L'acido ossalico industriale, o perfino quello farmaceutico, costa infinitamente meno.
12-09-2018 22:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maxmax75@gmail.com Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 11
Registrato: May 2017 Online
Messaggio: #57
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
Non ho idea di cosa costi l'acido ossalico. so che il prodotto della Cecchi Fiberglass lo pago 16 euro e lo utilizzo per due stagioni.
13-09-2018 08:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.412
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #58
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
Sebbene in farmacia costi di più, mi sembra di aver pagato 10 euro per un chilo, possiamo pulire tutte le barche della banchina.
13-09-2018 08:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bobspiderman Offline
Amico del forum

Messaggi: 920
Registrato: Apr 2015 Online
Messaggio: #59
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
Ho visto il video di Cecchi per il loro prodotto. In pratica lo spargono sulla VTR e lo spazzolano energicamente, per poi continuare con l’acqua, e dunque sciacquare. È possibile fare lo stesso uso dell’acido ossalico che molti noi hanno comprato chi in farmacia, chi in drogheria, chi online, etc.? Io finora l’ho diluito nell’acqua, ma per quanto l’ho pagato, lo posso anche “sprecare” abusandone l’uso.
13-09-2018 10:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
raffasqualo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.900
Registrato: Feb 2012 Online
Messaggio: #60
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
Ad onor del vero io ho provato l'acido ossalico diluito tra l'8-10%. Non ho avuto buoni risultati sul gelcoat e teak, anzi, ottimi invece ed evidenti sugli acciai e cromature. Sbaglierò in qualcosa.
13-09-2018 10:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pulizia impianto acqua potabile: che prodotti? strega 27 5.764 13-05-2025 11:48
Ultimo messaggio: matteo
  Pulizia Serbatoio da morchia Jackman 7 714 12-05-2025 22:20
Ultimo messaggio: Jackman
  Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta sea4see 192 93.488 07-04-2025 23:20
Ultimo messaggio: ibanez
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.083 13-03-2025 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  pulizia crystal capottina - spray hood [crystal ingiallito] corradocap 36 18.828 15-12-2024 18:58
Ultimo messaggio: kavokcinque
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.098 20-10-2024 11:35
Ultimo messaggio: angelo2
  Coperta comet 333 ibanez 15 1.803 10-10-2024 19:09
Ultimo messaggio: Wally
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 592 03-10-2024 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Pulizia scambiatore frigo acqua di mare alessio.pi 1 512 26-08-2024 01:29
Ultimo messaggio: gava
  Pulizia ruggine/ossido prigionieri rebzone 6 699 21-08-2024 09:45
Ultimo messaggio: rebzone

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)