Rispondi 
Pulizia coperta - acido ossalico
Autore Messaggio
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.412
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #81
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
@cicaphino Per l'effetto sul colore farei qualche prova. Io non ho strisce colorate però durante l'uso dell'acido ossalico qualche goccia mi è finita sugli stivali di gomma blu e le gocce hanno decolorato quel punto facendolo diventare bianco.
11-05-2020 10:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
cicaphino Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 27
Registrato: Oct 2014 Online
Messaggio: #82
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
no il ponte non è in teak e in gealcoat, solamente il pozzetto è in teak. farò delle prove e casomai copro le strisce sulle fiancate
11-05-2020 18:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giulianotofani Offline
Senior utente

Messaggi: 2.840
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #83
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
IIo ho le fiancate riverniciate in poliuretanica bicomponente colore avorio, le lavo a fine stagione con l ossalico da 4 anni e non noto ne scolorimento ne opacizzazione, e anche le strisce blu scure a vernice stanno bene. Uso il sale comprato all'agraria, lo usano in apicultura diluito 1/10, con sapone da piatti per fare la sospensione, 5 euro al kg pagato male...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-05-2020 21:09 da giulianotofani.)
11-05-2020 21:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
elmer50 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.880
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #84
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
io ho acquistato l ossalico in polvere,quanto bisognerebbe diluirlo con acqua per usarlo come detersivo?

siamo tutti Generali
12-05-2020 07:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Najapico Offline
Senior utente

Messaggi: 1.418
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #85
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
due pugni di polvere per 5-6 litri d'acqua, lo passi con uno spazzolone sulla coperta lo lasci una mezzoretta e poi sciacqui bene ! Se devi togliere ingiallimenti o macchie di ruggine localizzata puoi inumidire la parte e metterci sopra direttamente la polvere e sfregare un po.
12-05-2020 08:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
burrascaforza5 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.892
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #86
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
le dosi per un ponte NON in teck sono le stesse ?
12-05-2020 13:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
raffasqualo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.900
Registrato: Feb 2012 Online
Messaggio: #87
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
La mia dose è un bicchiere di plastica in 1 1/2 d'acqua.
12-05-2020 18:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
nedo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.655
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #88
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
Lavata la barca con acqua semplice e spazzettone morbido e lasciata asciugare ! Preparata una soluzione acquosa con ossalico, circa 3 lt di acqua e acido disciolto sino a completa saturazione (circa tre cucchiai da cucina ) . Tirata la soluzione sulla coperta e legni sempre col suddetto spazzettone e lasciata agire per 15 minuti, abbondante risciacquo et voilà 87 Magia dell' acido ossalico, roba occhiali da sole Thumbsupsmileyanim
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
21-05-2020 09:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
unsoldino Offline
Amico del forum

Messaggi: 965
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #89
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
L a mia ricetta. Per una pulizia normale, soluzione al 5% lasciata agire per 15-20 minuti. Lavaggio extra, o teak molto sporco (trattato prima con ipoclorito anti muffe), soluzione al 10% per 20-30 minuti
21-05-2020 10:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.484
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #90
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
Per i triestini, la drogheria Toso in piazza S.Giovanni vende l'acido ossalico a 8€/Kg.
23-05-2020 22:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 4.114
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #91
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
L'ultimo carico di ossalico l'ho preso a inizio mese su Amazon. Confezione da 3 kg euro 24 (per una decina di anni sono apposto così Smiley4 )
24-05-2020 06:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Scetti Offline
Senior utente

Messaggi: 1.432
Registrato: Jul 2012 Online
Messaggio: #92
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
io ho la coperta che è pulita bella bianca dopo lavaggio ma opaca .. come faccio a renderla lucida...polish e lucidatrce??

nulla si crea nulla si distrugge ... ma tutto si trasforma
25-05-2020 07:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bellubentu Offline
Senior utente

Messaggi: 1.430
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #93
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
la coperta lucida ? Vuoi ammazzarti in navigazione ?
08-06-2020 12:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
santicuti Offline
Amico del forum

Messaggi: 734
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #94
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
seguendo il consiglio riportato nel nostro forum ho fatto così: - pulizia con idropulitrice a bassa ppotenza (70 atm) a debita distanza e con getto largo: portati via chili di terra, sporco vario etc; - candeggina pura versata su ponte bagnato e lasciata operare per mezzora dopo di che abbondante lavaggio con canna non a pressione; - acido ossalico diluito 10% su ponte bagnato e lasciata operare per mezzora dopo di che abbondante lavaggio con canna non a pressione. risultato perfetto, teak non consumato eccessivamente come da va e vieni meccanico del fratazzo (quandanche morbido), comenti a loro posto, integri e non staccati da legno, colore teak mielato chiaro bellissimo che sta permanendo senza nessun olio post trattamento (di varie marche) o altro, il cui uso negli anni scorsi aveva sciolto i comenti - perchè, per esperienza diretta ed empiricamente provata in un campione di 10cm di lato, i comenti si sciolgono al caldo non per il "blu" (saponi e/o soda) o per il "giallo" (acido ossalico) ma per l'olio

"Parce que je suis heureux en mer, et peut-être pour sauver mon ame"
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-06-2020 12:25 da santicuti.)
08-06-2020 12:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bellubentu Offline
Senior utente

Messaggi: 1.430
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #95
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
Per forza, l'olio è un derivato petrolifero; i comenti pure e dunque fa da diluente
08-06-2020 12:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andream Offline
Senior utente

Messaggi: 1.788
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #96
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
+1 Similia similibus solvuntur!

[]...Ma misi me per l'alto mare aperto...[]
Ulisse - Inferno, Canto XXVI, v.100
08-06-2020 17:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Simo Malta Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 3
Registrato: Feb 2020 Online
Messaggio: #97
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
vorrei cortesemente sapere se l'acido Ossalico va bene anche per pulire le fiancate ingiallite.
17-09-2020 17:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gfrancs Offline
Amico del forum

Messaggi: 554
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #98
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
Si
17-09-2020 17:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Achab65 Offline
Amico del forum

Messaggi: 531
Registrato: Sep 2017 Online
Messaggio: #99
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
vorrei provare l'acido ossalico (seguendo le indicazioni precedenti) per sbiancare alcune zone della coperta. Il punto è che questo inverno ho sostituito i finestroni in plexi ai lati della tuga ed ho paura che l'acido, che giocoforza scorrerà sui finestroni durante il risciacquo, possa rovinarli (ho letto che durante il risciacquo si sbianca anche l'opera morta all'uscita degli ombrinali). I vostri pareri?
25-05-2021 09:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.760
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #100
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
Se non sei sicuro puoi usare la polvere della Cecchi che contiene anche ossalico. Usata per anni senza conseguenze e si da meglio essendo in polvere e non granulosa.
25-05-2021 10:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pulizia impianto acqua potabile: che prodotti? strega 27 5.773 13-05-2025 11:48
Ultimo messaggio: matteo
  Pulizia Serbatoio da morchia Jackman 7 715 12-05-2025 22:20
Ultimo messaggio: Jackman
  Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta sea4see 192 93.495 07-04-2025 23:20
Ultimo messaggio: ibanez
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.084 13-03-2025 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  pulizia crystal capottina - spray hood [crystal ingiallito] corradocap 36 18.836 15-12-2024 18:58
Ultimo messaggio: kavokcinque
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.099 20-10-2024 11:35
Ultimo messaggio: angelo2
  Coperta comet 333 ibanez 15 1.803 10-10-2024 19:09
Ultimo messaggio: Wally
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 593 03-10-2024 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Pulizia scambiatore frigo acqua di mare alessio.pi 1 512 26-08-2024 01:29
Ultimo messaggio: gava
  Pulizia ruggine/ossido prigionieri rebzone 6 699 21-08-2024 09:45
Ultimo messaggio: rebzone

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)