| 
					pulizia serbatoio gasolio
				 | |
| Autore | Messaggio | 
| enri996   Amico del forum   Messaggi: 695 Registrato: Aug 2014   | 
 | ||
| 29-08-2020 23:37 | 
 | 
| babygrand   Amico del forum   Messaggi: 354 Registrato: Dec 2010   | 
 | ||
| 30-08-2020 11:22 | 
 | 
| kavokcinque   Tutor AdV   Messaggi: 7.920 Registrato: Nov 2015   | 
 | ||
| 30-08-2020 11:46 | 
 | 
| babygrand   Amico del forum   Messaggi: 354 Registrato: Dec 2010   | 
 | ||
| 30-08-2020 12:17 | 
 | 
| babygrand   Amico del forum   Messaggi: 354 Registrato: Dec 2010   | 
 | ||
| 30-08-2020 12:30 | 
 | 
| enri996   Amico del forum   Messaggi: 695 Registrato: Aug 2014   | 
 | ||
| 07-09-2020 23:59 | 
 | 
| Wally   Senior utente   Messaggi: 5.749 Registrato: Mar 2018   | 
 | ||
| 08-09-2020 00:28 | 
 | 
| lord   Vecio AdV   Messaggi: 6.961 Registrato: Apr 2008   | 
 | ||
| 08-09-2020 09:26 | 
 | 
| lorenzo.picco   Senior utente   Messaggi: 1.678 Registrato: Sep 2010   | 
 | ||
| 08-09-2020 13:28 | 
 | 
| lord   Vecio AdV   Messaggi: 6.961 Registrato: Apr 2008   | 
 | ||
| 08-09-2020 19:07 | 
 | 
| lorenzo.picco   Senior utente   Messaggi: 1.678 Registrato: Sep 2010   | 
 | ||
| 08-09-2020 20:36 | 
 | 
| maurotss   Vecio AdV   Messaggi: 5.804 Registrato: Feb 2010   | 
 | ||
| 08-09-2020 21:19 | 
 | 
| lord   Vecio AdV   Messaggi: 6.961 Registrato: Apr 2008   | 
 | ||
| 09-09-2020 05:36 | 
 | 
| lord   Vecio AdV   Messaggi: 6.961 Registrato: Apr 2008   | 
 | ||
| 10-09-2020 08:45 | 
 | 
| kavokcinque   Tutor AdV   Messaggi: 7.920 Registrato: Nov 2015   | 
 | ||
| 10-09-2020 11:44 | 
 | 
| lord   Vecio AdV   Messaggi: 6.961 Registrato: Apr 2008   | 
 | ||
| 10-09-2020 12:10 | 
 | 
| Argo74   Senior utente   Messaggi: 1.666 Registrato: Oct 2017   | 
 | ||
| 10-09-2020 12:52 | 
 | 
| rob   Tutor AdV   Messaggi: 15.342 Registrato: Oct 2004   | 
 | ||
| 10-09-2020 13:45 | 
 | 
| orteip   Senior utente   Messaggi: 4.696 Registrato: Mar 2013   | 
 | ||
| 10-09-2020 13:51 | 
 | 
| lord   Vecio AdV   Messaggi: 6.961 Registrato: Apr 2008   | 
 | ||
| 10-09-2020 14:01 | 
 | 
| 
					« Precedente | Successivo »
				 | 
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)

 Cerca
Cerca Lista utenti
Lista utenti Calendario
Calendario Aiuto
Aiuto 



 Rileggendo il post dall'inizio, mi sembra piu di uno abbia trovato il tappo nel niples, ergo il filtro, anche se inserito prima, non è raggiunto dalla morchia.
 Rileggendo il post dall'inizio, mi sembra piu di uno abbia trovato il tappo nel niples, ergo il filtro, anche se inserito prima, non è raggiunto dalla morchia.
			
 A parte questo ed a parte che nei mezzi industriali che operano con terra e polvere sono di una tale normalità che sono le stesse case costruttrici che li installano; in questo caso il primo a studiare l'inserimento di tale filtrino per determinati scopi sono stato io e ti assicuro che in merito mi sono documentato bene compreso anche sugli stessi tuoi dubbi ed alla fine ne è venuta fuori una soluzione più che soddisfacente sotto ogni punto di vista. - Aiuta a pulire e mantenere pulito il serbatoio monitorando il filtrino e sostituendolo all'occorrenza (io ne cambiavo 5/6 a stagione per i primi tempi poi sempre meno fino ad oggi 1 a stagione). - Se lo metti vicino al pescante del serbatoio e ti si dovesse tappare quel tratto breve, basta soffiarci per rimandare tutto nel serbatoio e ripartire togliendosi dall'impaccio- Se la morchia riesce a passare quel mezzo metro di tratto dal serbatoio al filtrino lì si ferma e basta una veloce sostituzione in meno di 5 minuti per ripartire senza il bisogno di smontare mezzo impianto per trovare l'intasamento. - Se vi presti attenzione costante, anche se qualche distributore ti avesse rabboccato un pò di morchia non richiesta, di sicuro in casi particolari come quelli successi a Rimini, si possono avere ottime possibilità di evitare che a causa della morchia il motore ti pianti con mare mosso ed in situazioni pericolose. Basta dare un'occhiata al filtrino prima di avvicinarsi ad un porto od a una cala specialmente se si è preso un pò di mare per vedere subito se il gasolio è pulito oppure no e nel caso, provvedere alla sostituzione del filtrino prima di atterrare avvicinandosi alla costa. Io ormai ho preso l'abitudine e ad un miglio circa dall'atterraggio mi basta alzare il coperchio del gavone per conoscere subito se ci sono o meno dei problemi di morchia. Però è ovvio che poi ogni cosa è soggettiva ma se per caso a qualcuno interessa:
 A parte questo ed a parte che nei mezzi industriali che operano con terra e polvere sono di una tale normalità che sono le stesse case costruttrici che li installano; in questo caso il primo a studiare l'inserimento di tale filtrino per determinati scopi sono stato io e ti assicuro che in merito mi sono documentato bene compreso anche sugli stessi tuoi dubbi ed alla fine ne è venuta fuori una soluzione più che soddisfacente sotto ogni punto di vista. - Aiuta a pulire e mantenere pulito il serbatoio monitorando il filtrino e sostituendolo all'occorrenza (io ne cambiavo 5/6 a stagione per i primi tempi poi sempre meno fino ad oggi 1 a stagione). - Se lo metti vicino al pescante del serbatoio e ti si dovesse tappare quel tratto breve, basta soffiarci per rimandare tutto nel serbatoio e ripartire togliendosi dall'impaccio- Se la morchia riesce a passare quel mezzo metro di tratto dal serbatoio al filtrino lì si ferma e basta una veloce sostituzione in meno di 5 minuti per ripartire senza il bisogno di smontare mezzo impianto per trovare l'intasamento. - Se vi presti attenzione costante, anche se qualche distributore ti avesse rabboccato un pò di morchia non richiesta, di sicuro in casi particolari come quelli successi a Rimini, si possono avere ottime possibilità di evitare che a causa della morchia il motore ti pianti con mare mosso ed in situazioni pericolose. Basta dare un'occhiata al filtrino prima di avvicinarsi ad un porto od a una cala specialmente se si è preso un pò di mare per vedere subito se il gasolio è pulito oppure no e nel caso, provvedere alla sostituzione del filtrino prima di atterrare avvicinandosi alla costa. Io ormai ho preso l'abitudine e ad un miglio circa dall'atterraggio mi basta alzare il coperchio del gavone per conoscere subito se ci sono o meno dei problemi di morchia. Però è ovvio che poi ogni cosa è soggettiva ma se per caso a qualcuno interessa: