I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Ho comprato una tonnellata d'alluminio
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Ciao.
Per l'opera morta ho usato 2 mani di fondo epossidico (Epoxy Primer) -
Stucco Epoxy - Ancora 2 mani di Epoxy Primer e Smalto Poliuretanico
(prima tutto lo scafo Grigio scuro poi la parte rossa).
Precedentemente c'era un fondo al Clorocaucciù.
Con i primi tepori (sta nevicando alla grande) finirò la discatura
totale della coperta (sono indeciso se usare lo sverniciatore per
velocizzare il lavoro) per trattarla con Epoxi Primer - Deco-Deck
poliuretanica gommosa (elastica) e l'ultima mano con l'aggiunta di
Antiskid o più semplicemente sabbia fine, ridisegnando le parti da
trattare. (Aggiungerò foto)
Puoi vedere un po' di foto ecc.
nel mio sito Web: http://panettonelias.jimdo.com/
Il mio problema rimane comunque l'attaccatura delle croicette
all'albero. Ieri a Chioggia ho visto queste. Potrebbe essere la soluzione? (attaccatura rivettata con una camicia più grande e crocette nuove).



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Adesso vi racconto come era la coperta del panettone di memo: era verniciata con antisdrucciolo in trade master incollato. Quando la comprai, nei primi anni 90, era piuttosto rovinata ed il trade master presentava zone soggette e distacco. in due giorni di martello e scalpello l ho asportato completamente ustionandomi il viso per il riflesso dell alluminio...
Poi l ho ripristinata verniciando con smalto sintetico piccole zone che, a vernice fresca, cospargevo a piena saturazione, di sabbia di quarzo (quella da sabbiatrice). L antisdrucciolo non era esteso a tutta la coperta ma ad 'isole' riprendendo i disegni del trade master. In pratica restavano delle zone lisce in corrispondenza della falchetta, del tambuccio, alcune zone del pozzetto, alla base dell albero ecc. A vernice asciutta rimuovevo la sabbia in eccesso e davo, sopra la sabbia, un paio di mani della stessa vernice.
Per l albero...penserei a qualcosa di più...
Buon lavoro e complimenti per quello che hai gia fatto
ciao memo
Ho visto il tuo sito! noi abbiamo fatto un po' di lavoretti ma chiaramente non ci avviciniamo minimamente al tuo risultato! bella l'idea di Venticello di riverniciare solo le parti dove c'era il trade master è un lavoro che faremo anche noi mi sa a breve perchè al momento e pericolosamente scivolosa, il trade master è cotto dal tempo ed è durissimo!

Ti volevo chiedere se mi potessi mandare una copia scansionata del REGISTRO ITALIANO NAVALE - dati di Omologazione del Prototipo
gentilmente fornitimi dall'amico Alessandro di Venezia, mi farebbe piacere averli!
Ciao
Neve, neve, neve e ancora neve, anche a Chioggia.
Speriamo in un po' di tepore!
Ho risistemato il mio sito Web; Bokonon rivisitalo!
Riciao.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
URL di riferimento