I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Contagiri / contaore Volvo Penta
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Se intendi le ore motore, quelle non sono state messe a zero ma sostituendo il display sono semplicemente tornate ad essere visibili quelle che il contaore interno al contagiri continuava a contare ed a memorizzare nella sua memoria interna. Il problema era solo visivo ed era il display che stando al sole, si era deteriorato. Se invece ti riferisci alla lancetta la cosa è semplicissima: smontato il contagiri ed aperto, la lancetta è semplicemente infilata a pressione nel perno quindi basta sfilarla tirandola leggermente e rinfilarla ben posizionata ma con una leggera pressione. Su youtube c’è il tutorial per la sostituzione del display e li vedi anche come sintoglie e rimette la lancetta
Mi riferisco alla lancetta volevo sapere come si rimette a 0 giri. Il display del contaore l'ho sostituito e ora funziona (bavaria 36 2003 963 ore).
Scusate, non ho letto tutto ma domando. Il mio contagiri Volvo ha il display ore /simboli poco leggibile. Il simbolo delle candelette quando si spegne swichando sulle ore da il momento giusto per premere il pulsante di avviamento. Sostituendo il display funzionerà solo per le ore o anche per i vari simboli di indicaziione/allarme? Eventualmente il link per comprare LCD e cablaggio da sostituire.
Non è lo stesso strumento, il tuo ha il sistema EVC, giusto? questo il link dove ho preso il mio (contagiri non EVC), prova a vedere se è compatibile oppure se presente proprio il tuo Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Anche il mio display contaore sul 311 é morto. Mi sono letto tutto il post e mi é venuta voglia di cimentarmi anche se l'altra randa lo fa x 70 euro, se qualcuno vuole condidere l'acquisto del display possiamo abbattere i costi di spedizione
@kora Ho sentito un laboratorio croato che li aggiustava. Ora non più, penso non trovino più il ricambio necessario.

@Giuly Significa che lo riparano per 70 euro?
si
Racconto le mie peripezie: Acquisto la mia attuale con motore (vp 2030) sostituito nel 2004,documenti ok, ho il contagiri volvo che non ha il contaore, contaore meccanico jager che funziona bene. Ora non so quante ore abbia il motore attuale in quanto il precedente proprietario non ha segnato la cifra dello jager al momento del cambio... Sul certificato di garanzia c'e' tutto tranne questo importante dato... Ho scritto all'istallatore, di viareggio, che gentilissimo, mi dice che non puo' aiutarmi.... In soldoni mi ritrovo con piu' di 4000 ore in totale, e non so quanti ne abbia il nuovo motore (a parte quelle che ho annotato io anno per anno)... Mah!
Per chi ha il display del contaore, dentro al contagiri VP, spento: io lo ho ricomprato su ebay, (mi pare a 20 euri) e' arrivato in una bella scatoletta come un gioiello. L'ho sostituito e tutto OK, il conteggio e' riapparso anche se le ultime circa 200 ore erano state fatte con display non funzionante. Confermo essere solo un problema di display, non di memoria interna.
Anche se il display non funzionava più, il conteggio ore ha continuato a funzionare, quindi quelle che leggi adesso sono le ore totali reali
Quando ho sostituito il modulo elettronico EVC che sta sul motore, il contatore si è azzerato, segno che la memoria delle ore sta in quel componente. Di contro ho sentito un grosso rivenditore USA di lcd che mi ha detto che gli LCD dei contagiri Volvo EVC, quelli che oltre il contatore hanno le spie allarme motore, non sono in commercio in quanto la Volvo se li fa fare solo per se. E vende i contagiri nuovi ad una cifra assurda.
dopo aver riflettuto se valeva la pena di sostituire il display del mio contagiri Volvo spendendo circa 50 € per il display con il rischio di fare qualche stupidata ho preferito mandarlo a l'Altra Randa una ditta fornitissima anche di ricambi che con € 70 + spedizione lo ha sistemato, e finalmente scopro il numero h del mio motore dopo tanto tempo, collegando 12volto alle linguette segnate con + e - sul retro, la ditta in questione gentilissima e facile da contattare per telefono in 2 gg lo ha riparato poi un giorno e l'MTM me lo ha consegnato, altra storia la mia spedizione con SDA (mai più) 20 giorni per fare i 35 km da casa mia a Milano. inavvicinabili, non rispondono mai al telefono o alle mail. storia conclusa comunque bene.
Contagiri EVC? Quello con i simboli degli allarmi e delle candelette nel pannellino LCD?
no era quello normale con la memoria nel conta giri, però prova ad interpellarli sono molto disponibili
Chiamati, molto disponibili. Per i contagiri EVC per il momento non hanno la componentistica, ma sperano di ottenerla dalla VDO.
Anche il mio LCD è andato e non conosco le ore del motore.ho comprato LCD online e dopo tutti i video che ho visti io mi sono fermata allo smontaggio del VDO. Cioè è un modello leggermente diverso da quelli che vedo in video, con LCD un po' più grande e senza la ghiera nera che semplicemente si svita. Qui non riesco a togliere la plastica avanti (che vorrei pure pulire) perché ha delle linguette di plastica che si rompono. Qualcuno ha lo stesso VDO e sa come si apre? Pensavo si fossero caricate le foto. Eccole
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Io quest'anno mi cimenterò nell'apertura. Penso che col dremmel levigare leggermente le alette in modo da consentire la fuoriuscita. In ogni caso, ho già uno strumento nuovo eppoi anche un vetro da adattare, nel caso dovessi fare danno. Comunque alcuni sono riusciti nell'operazione riportando a splendore il plexi.

@NICATA87 Sei poi riuscito a rimuovere il vetro? Comunque è una assurdità non trovare i ricambi dedicati ovvero uno strumento compatibile. Meglio stare lontani da VP con le sue politiche mangiasoldi
preso display su amazon, aperto contagiri, sostituito display con suo cavo flat e tutto e ripartito, confermo che non si resettano le ore perche memorizzate sul circuito, serve una buona pazienza per aprirlo ma l'operazione e fattibile con un po di manualita
Sono riuscito a togliere il vetro assottigliando col dremmel le alette. Il vetro a doppio strato non sono riuscito a scoppiarlo, forse sottovuoto per l'anti condensa. Ho trovato pero il display al centro macchiato.

@ossigeno hai trovato il display su amazon? perchè questo per l'EVC pare sia introvabile! Eppoi come hai fatto ad aprire il contagiri per la sostituzione?
Questo e il link su Amazon Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . Il lavoro l'ho fatto lo scorso anno e non ricordo bene se ho forzato un po la ghiera di lamiera ma non sono sicuro, poi si apre tutto senza problemi oppure svitandola Attenzione che poi va riposizionata la lancetta sullo zero giri a spento perche se avete mosso un poco il motore non indichera lo zero oppure vi riferite agli 800 giri di minimo, estraete la lancetta semplicemente tirando e la riposizionate allo zero,questo solo quando viene alimentato.
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
URL di riferimento