Vite su legno spanata e colatura resina
#21
(25-02-2023, 21:04)... Ha scritto: MD7B ... lo conosco bene.
No NON hanno cambiato la sella che e' quella originale del piede saildrive 120S.
Idem come avevo io MD7B con saildrive 120S.

Nella tua foto si vede anche la sbarra di acciaio da DX a SX, prevista anti ribaltamento motore, fatta per le barche senza bulbo (a motore ... che io avevo tolto che impicciava non poco ... lasciando solo gli spessori). A quell'epoca i saildrive erano appena arrivati e non ci si fidava molto.
Io lo avevo in una cassa stagna che si poteva anche allagare senza nessuna conseguenza per la barca.

Hai cambiato anche il piede immagino (da 120S a 130S) o lo hai conservato ?

Peccato che lo han tolto perche' aveva anche avviamento manovella (ma hai guadagnato diversi CV).
Con una sola batteria ... facevo tutto.

Tornando a noi, alla Volvo hanno i dettagli esatti perfetti di cosa ha voluto dire mettere un D1-30 nella vasca di un MD7B (o anche MD7A idem ma A aveva solo 13 CV quindi propendo per il B).

Secondo me trovi tutto gia' fatto ... (poi deciderai che ... $$$).

Va comunque benissimo quello che stai facendo con riverniciatura e via.
I silent-block li cambierei a prescindere che se hai rifatto motore ... qualche oretta l'avrà' gia' ...
Non c'e' nessuna regolazione per il saildrive quindi devi aver fatto tutto spessorato perfettamente.

BV

grazie per tutte le preziosissime indicazioni. la matassa si scioglie piano piano.
In effetti noto ora guardando online che era proprio il md7, il precedente proprietario cambio pure il sail drive immagino perche ho il 130.

I silent bloc mi sembrabno . motore ha 10anni ma avra si e no soltanto 500ore... purtroppo rifatto per altre ragioni.
Trovato pure altra barca con stessa rimotorizzazione e si vedono i le staffe


Allegati
.jpg   03engine_01.jpg (Dimensione: 39,01 KB / Download: 31)
Cita messaggio
#22
Staffe Volvo o selfmade?!?

500 son niente … vanno bene quelli anche se 10 anni.
Io li ho cambiati dopo 25 anni e 3500 h
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Incollaggio legno all'interno del gavone Silviooooo 8 2.232 09-09-2025, 16:46
Ultimo messaggio: stout
  Rattoppo di emergenza, graffio con legno esposto in opera viva eiasu 5 526 03-09-2025, 09:33
Ultimo messaggio: albert
  Vite a brugola spanata robbi2020 16 1.092 01-08-2025, 08:12
Ultimo messaggio: singleton
  OT- Restauro lavabo in legno di casa - chiedo consiglio gpcgpc 4 758 23-05-2025, 14:21
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Manutenzione falchetta in legno Canadese 12 1.208 09-05-2025, 11:22
Ultimo messaggio: Canadese
  Restauro tamburino [chiusura tambuccio] in legno BornFree 11 1.130 11-03-2025, 10:55
Ultimo messaggio: bullo
Question Consiglio per acqua in sentina negli scafi in legno con correnti Sikander 3 589 26-01-2025, 03:48
Ultimo messaggio: Sikander
  Pazza idea, antisdrucciolo con resina epossidica e sabbia del mare eiasu 19 1.648 13-01-2025, 15:18
Ultimo messaggio: WM@
  Tavolette di legno affogate nella vetroresina, perchè si usano? ghibli4 8 1.211 23-10-2024, 09:31
Ultimo messaggio: bullo
  Prese a mare, al posto dei tappi in legno st00042 29 3.681 27-09-2024, 15:25
Ultimo messaggio: Arcadia

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: