Messaggi: 32
Discussioni: 5
Registrato: Jul 2008
ciao, con la mia barca mi sono accorto che con vento leggero e al traverso è abbastanza veloce e mi da soddisfazioni, ma in bolina sretta, sembra ferma, tende a sbandare ma è lenta, la sento frenata.
sbaglio qualcosa nella regolazione delle vele o può essere l' albero non a segno ?
la barca è una paluro, di 7.80 mt randa fullbatten, e genoa.
datemi consigli.
Messaggi: 3.019
Discussioni: 59
Registrato: Jun 2008
....messa così potrebbe essere qualsiasi cosa.
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Messaggi: 1.510
Discussioni: 33
Registrato: Jul 2008
son tante le cose che puoi fare giuste o sbagliate a seconda serve qualche informazione in . sapere
Messaggi: 32
Discussioni: 5
Registrato: Jul 2008
ditemi cosa pitrebbe esservi utile come info, e se so di cosa parlate risponderò
Messaggi: 5.008
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2008
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da botta1971
ditemi cosa pitrebbe esservi utile come info, e se so di cosa parlate risponderò
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Cosa intendi per vento leggero, quanti nodi reali? E poi, per bolina stretta, quanti gradi al vento reale?
Intanto prova a rispondere a queste domande, poi vedremo per le regolazioni.  ù
Ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Messaggi: 32
Discussioni: 5
Registrato: Jul 2008
per vento leggero intendo 5 6 nodi,per i gradi al vento mi metti in difficoltà, perchè non ho strumentazione, diciamo alla massima bolina che la barca mi tiene.
Messaggi: 3.019
Discussioni: 59
Registrato: Jun 2008
le vele in che stato sono? materiale? anno?
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Messaggi: 32
Discussioni: 5
Registrato: Jul 2008
vele in dacron nuove settembre 2008
Messaggi: 5.008
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2008
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da botta1971
per vento leggero intendo 5 6 nodi,per i gradi al vento mi metti in difficoltà, perchè non ho strumentazione, diciamo alla massima bolina che la barca mi tiene.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Se non hai strumentazione, come fai a stabilire si tratti di 5-6 nodi, potrebbero essere anche meno. Comunque, se sotto non hai le cozze e tutto e' in ordine, ricordati di scordartela la bolina stretta con poco vento; prima devi acquisire una buona velocita' trascurando l'angolo, solo allora potrai dedicarti a stringere gradatamente il vento, senza eccedere. Se insisti a cercare l'angolo con poca velocita', il tuo moto sara' lento e piu' laterale che in avanti.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Messaggi: 1.510
Discussioni: 33
Registrato: Jul 2008
einstein sottoscrivo in toto!
Messaggi: 11.671
Discussioni: 924
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 32
Discussioni: 5
Registrato: Jul 2008
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Frappettini
Che barca hai?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]paluro 7,80 mt
Messaggi: 32
Discussioni: 5
Registrato: Jul 2008
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da einstein
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da botta1971
ditemi cosa pitrebbe esservi utile come info, e se so di cosa parlate risponderò
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Cosa intendi per vento leggero, quanti nodi reali? E poi, per bolina stretta, quanti gradi al vento reale?
Intanto prova a rispondere a queste domande, poi vedremo per le regolazioni.  ù
Ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]grazie per la risposta
Messaggi: 15.947
Discussioni: 447
Registrato: Dec 2007
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da botta1971
ciao, con la mia barca mi sono accorto che con vento leggero e al traverso è abbastanza veloce e mi da soddisfazioni, ma in bolina sretta, sembra ferma, tende a sbandare ma è lenta, la sento frenata.
sbaglio qualcosa nella regolazione delle vele o può essere l' albero non a segno ?
la barca è una paluro, di 7.80 mt randa fullbatten, e genoa.
datemi consigli.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
No, non sbagli. Se stringi troppo la impicchi e sembra che ci sia il freno a mano tirato. Molto probabilmente il tuo stringere e' uno stringere esagerato rispetto al tipo di barca e attrezzatura che hai.
Chi troppo stringe... nulla ottiene (dice il saggio).
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Messaggi: 11.671
Discussioni: 924
Registrato: Oct 2007
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da botta1971
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Frappettini
Che barca hai?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]paluro 7,80 mt
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Mi sono espresso male; volevo sapere che tipo do barca hai poichè ho cercato Paluro 7.80 con Google con scarsi risultati.
In definitiva, se il tuo Paluro è una barca a chiglia lunga, non puoi aspettarti grandi performances di bolina, sia in termini di velocità che di angolo.
Messaggi: 32
Discussioni: 5
Registrato: Jul 2008
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da Frappettini
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da botta1971
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da Frappettini
Che barca hai?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]paluro 7,80 mt
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Mi sono espresso male; volevo sapere che tipo do barca hai poichè ho cercato Paluro 7.80 con Google con scarsi risultati.
In definitiva, se il tuo Paluro è una barca a chiglia lunga, non puoi aspettarti grandi performances di bolina, sia in termini di velocità che di angolo.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]guarda qui, questa è la 6.30 mt
http://www.velisti.it/barche/index.php?shipcode=S00758
Messaggi: 5.888
Discussioni: 28
Registrato: Jan 2008
Botta, ma non le hai postate tu le foto...?
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=20355
Hai poi appurato con certezza la discendenza ?
Comunque quelle di Einstein, al solito, sono parole di verita... con quell'intensità del vento angoli stretti scordateli.
BV
Claudio
Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
Messaggi: 11.671
Discussioni: 924
Registrato: Oct 2007
falla camminare, anche a scapito dell' angolo di bolina; poi, con vento porco, cazza tutto a ferro e vedrai un' altra personalità della tua (simpatica) barca.
Messaggi: 32
Discussioni: 5
Registrato: Jul 2008
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da Klaus
Botta, ma non le hai postate tu le foto...?
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=20355
Hai poi appurato con certezza la discendenza ?
Comunque quelle di Einstein, al solito, sono parole di verita... con quell'intensità del vento angoli stretti scordateli.
BV
Claudio
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]si , ma non le trovavo più
|