Messaggi: 45
Discussioni: 15
Registrato: Feb 2010
ciao a tutti,ho acquistato un pierrot 9.16 usato a cui è stato tolto il piano del fondo cabina per guadagnare qualche centimetro in altezza, ma visto che sono alto 1.80 e che l'altezza max sottocoperta non raggiunge l'1.60 e quindi gobbo per gobbo mi piacerebbe almeno calpestare un fondo piano e non concavo,che legno mi consigliereste per farlo tenendo un occhio anche al prezzo,e meglio in fogli o doghe considerando che dovrò fare anche un paio di botole per ispezione e quale trattamento?
tanto che ci sono vi chiedo anche il tipo di legno del pulpito
ciao a tutti e grazie anticipato
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Legno del pulpito?Intendi per sedersi a . acero e compensato.
Messaggi: 12.806
Discussioni: 557
Registrato: Nov 2007
Il fondo, che si chiama pagliolato, si fa in mogano filettato chiaro, quì si intravede:
[hide]
![[Immagine: 20091619527_PICT0016_res.JPG]](http://forum.amicidellavela.ithttp://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/Montecelio/20091619527_PICT0016_res.JPG)
[/hide]
Messaggi: 141
Discussioni: 27
Registrato: Apr 2010
nordcompensati mogano filettato acero l'ho appena fatto sulla mia
Messaggi: 45
Discussioni: 15
Registrato: Feb 2010
Citazione:fabio 71 ha scritto:
nordcompensati mogano filettato acero l'ho appena fatto sulla mia
grazie per i consigli,vi chiederei gentilmente qualche delucidazione,
non avendo il pagliolato vecchio da copiare e la struttura su cui poggiarlo,in che materiale posso fare il telaio e fra i tipi di legno consigliati qual'è il più economico? la barca ha 35 anni non vorrei spendere troppo e il fattore estetico non ha una grande importanza,quale ha il rapporto qualità prezzo migliore?
ancora grazie ciao a tutti
Emanuele