Messaggi: 17
Discussioni: 7
Registrato: Nov 2011
Vi chiedo consigli su come ridare 'vitalità' a tambuccio, tientibene e barra del timone, privi di manutenzione e lucidatura da qualche anno. Ho letto molto bene del prodotto 'spinnaker' della cecchi, ma esiste per uso esterno? funziona realmente? oppure è meglio applicare lo stesso trattamento per il pozzetto in teak?(polveri sbiancanti e olio, ecc ecc)
Grazie
Messaggi: 2.375
Discussioni: 96
Registrato: Oct 2007
La 'spinnaker' và bene anche per uso esterno.
Sul suo risultato non mi pronuncio, semplicemente per il fatto che non l'ho mai usata.
Se il tambuccio, il tientibene e la barra del timone non sono di teak, non dovresti usare il trattamento del teak.
Se invece sono in teak, non dovresti usare la spinnaker o qualsiasi altra vernice.

Messaggi: 17
Discussioni: 7
Registrato: Nov 2011
Grazie per la risposta, ma mi resta comunque un dubbio: come faccio a riconoscere l'essenza? sono agli inizi e ho un pò di difficoltà, avendo preso la barca da poco.
Grazie
Ps ho visto il tuo blog e i tuoi lavori: sono veramente eccezionali, per cui tengo nel massimo conto i tuoi consigli
Messaggi: 2.375
Discussioni: 96
Registrato: Oct 2007
Citazione:piero55comet ha scritto:
Grazie per la risposta, ma mi resta comunque un dubbio: come faccio a riconoscere l'essenza? sono agli inizi e ho un pò di difficoltà, avendo preso la barca da poco.
Grazie
Ps ho visto il tuo blog e i tuoi lavori: sono veramente eccezionali, per cui tengo nel massimo conto i tuoi consigli
Il legno è come il vino, bisogna guardare e annusare ed ovviamente avere un minimo di esperienza.
Prova a postare almeno qualche foto e vediamo cosa viene fuori!!!

Messaggi: 17
Discussioni: 7
Registrato: Nov 2011
grazie moltissimo per l'interessamento. Spero per il fine settimana di poter postare una o più foto.
Messaggi: 1.022
Discussioni: 71
Registrato: Nov 2008
Io per fare lo stesso lavoro ho usato la spinnaker con buoni risultati ed anche abbastanza duraturi.
Il trucco è dare molte mani sottili dopo aver ben pulito il legno.
Messaggi: 168
Discussioni: 15
Registrato: Feb 2010
Citazione:palve ha scritto:
Io per fare lo stesso lavoro ho usato la spinnaker con buoni risultati ed anche abbastanza duraturi.
Il trucco è dare molte mani sottili dopo aver ben pulito il legno.
...io ho fatto esattamente come te (magari può interessare come dato statistico), a maggio di quest'anno, credo di dovergli dare almeno un po' più di tempo per un giudizio sulla durata .
Messaggi: 338
Discussioni: 5
Registrato: Jun 2010
Caro amico,
Non ti consiglio di dare alcuna .è domandi comericonoscere l'essenza?non capisco....
Spinnaker, che io ti consiglio di dare bi-componente, oppure se vuoi un monocomponente mi orienterei su Epifanes, sono entrabi trasparenti, quindi non hanno alcuna tinta/mordente.
Se scegli Epifanes mono componente, allora puoi trovare con leggera tinta, ma io raccomando il trasparente.
Tassativa la carteggiatura a vergine!!!
Ciao!