Messaggi: 5.575
Discussioni: 161
Registrato: Dec 2008
Citazione:Luca Falegname ha scritto:
Amico caro,
I tuoi interni sono in compensato marino di Okoumè placcato in essenza teak 6/10 e con finitura satinata credo 30 o 45 gloss.
I formati che trovi sono: 2500x1250, (Standard) oppure 2500x1550, 2500x1830 o anche: 3100x1250, 3100x1550, 3100x1830.
Trovi tante aziende che producono tali compensati, oppure anche artigiani che ti possono fornire u ritaglio.
Auguri e buon lavoro!!
Credo proprio che hai ragione, anche il mio Comet 800 ha quel tipo di pannello e mi pare proprio tipo compensato.
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
. che sia compensato non ci piove e' . perplessita' e' nell'essenza che lo . ho fatto i nomi di Nordcompensati e Bellotti che sono i soli costruttori di compensato marino in . placcato in varie essenze e spessori.stavamo discutendo delle essenze.
Messaggi: 2.254
Discussioni: 117
Registrato: Aug 2009
Citazione:Messaggio di bottadritta
ciao a tutti ho necessita' di cambiare un pannello di legno della dinette del mio comet 800 e non so che legno comprare (okume, betulla?)qualcuno sa in che materiale venivano costruiti gli interni dei comet di forli'negli anni 80?
Mi risulterebbe Palissandro Africano. Per lo meno il mio 700 ce li ha di quel materiale.
B.v.
Messaggi: 338
Discussioni: 5
Registrato: Jun 2010
Citazione:Giorgio ha scritto:
. che sia compensato non ci piove e' . perplessita' e' nell'essenza che lo . ho fatto i nomi di Nordcompensati e Bellotti che sono i soli costruttori di compensato marino in . placcato in varie essenze e spessori.stavamo discutendo delle essenze.
Giorgio,
Non diciamo fesserie!!! Le aziende che producono compensati in Italia sono moltissime!! Ebarnabo, Comilegno, Toro compensati Panguaneta, Sais compensati e altri.
Inoltre, molti di loro garantiscono standard di produzione più seri come il (Brithish standard) superiore al ns Rina,(se richiesti pannelli certificati), ma sopratutto alcuni di loro forniscono certificazioni ambientali al fine dello sfruttamento sostenibile delle risorse boschive!NON ho mai ricevuto compensati delle Aziende da te citate con tracking della produzione e/o certificazioni . questo a me sembra poco etico visto che con l'ambiente ci mangiamo!!!
Invito tutti a spaziare gli orizzonti, e orientare le scelte verso acquisti consapevoli e sostenibili!!
L'azione piccola, di ognuno di noi è importante!!!
Grazie,
Saluti!!
Messaggi: 4.349
Discussioni: 168
Registrato: Aug 2009
05-11-2011, 18:55
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-11-2011, 18:56 da RMV2605D.)
Citazione:Giorgio ha scritto:
Mai visto in vita mia un Comet 800 in teak......... e sono abbastanza .' mai dire . che se lo capisci dalla foto....
Questo è l'angolo cottura del mio Comet 420 del 1987, come si vede i profili sono in teak massello ed i pannelli in compensato nobilitato teak.
Mai dire mai!
[hide] ![[Immagine: 2011115125622_Cucina.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/RMV2605D/2011115125622_Cucina.jpg) [/hide]
 
Messaggi: 6.377
Discussioni: 245
Registrato: Feb 2010
poichè non riuscirai mai a trovare lo stesso colore, valuterei un legno 'a contrasto', magari proprio bianco.
ma perchè devi cambiarlo. se solo perchè rovinato, valuta anche la possibilità di incollare su quello che hai uno di quei piallacci adesivi che ho visto in giro da qualche parte su . ne trovi uno simile a quello che serve a te
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Citazione:Luca Falegname ha scritto:
Citazione:Giorgio ha scritto:
. che sia compensato non ci piove e' . perplessita' e' nell'essenza che lo . ho fatto i nomi di Nordcompensati e Bellotti che sono i soli costruttori di compensato marino in . placcato in varie essenze e spessori.stavamo discutendo delle essenze.
Giorgio,
Non diciamo fesserie!!! Le aziende che producono compensati in Italia sono moltissime!! Ebarnabo, Comilegno, Toro compensati Panguaneta, Sais compensati e altri.
Inoltre, molti di loro garantiscono standard di produzione più seri come il (Brithish standard) superiore al ns Rina,(se richiesti pannelli certificati), ma sopratutto alcuni di loro forniscono certificazioni ambientali al fine dello sfruttamento sostenibile delle risorse boschive!NON ho mai ricevuto compensati delle Aziende da te citate con tracking della produzione e/o certificazioni . questo a me sembra poco etico visto che con l'ambiente ci mangiamo!!!
Invito tutti a spaziare gli orizzonti, e orientare le scelte verso acquisti consapevoli e sostenibili!!
L'azione piccola, di ognuno di noi è importante!!!
Grazie,
Saluti!!
Bhe quanto a fesserie anche tu non scherzi.le aziende che citi fanno truciolari e anche . che facciano qualcosa per uso marino puo' essere.Alcune addirittura fanno solo . e' una segheria.Certo che nel panorama Italiano e mondiale esitono anche altre aziende che faranno compensati ma i piu' forti e fanno solo quelli marini sono i due nomi citati.Poi sei libero di fare il . provarci con . forse spacciarti cosi agli altri.Poi mi dici perche' offendi?Mi auguro che tu non usi quei materiali li' che . le aziende citate sono certificate Rina . tu.
Messaggi: 338
Discussioni: 5
Registrato: Jun 2010
caro Giorgio,
dettagliale una per una, e vedrai che producono anche compensati marini di gran qualità!!!!
Chi fa commercio son altri, che importano i compensati dalla Cina!!!
Qui si tratta di corretta informazione e basta!!!
Non confondere o cercare di screditare chi come i citati producono vari pannelli per l'industria del mobile, nautico e non!!!
Io non faccio il saputo, trasmetto info forse più complete delle . qui!!!
Capisco che sei Brianzolo e tifi Bellotti e Nord compensati, ma definitivamente non sono gli unici!!!!
Dovere di informazione e basta!!
Saluti
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Come al solito sei tu che fornisci false . le ditte citate vendono compensati di importazione te lo dicono e sono marcati . aziende citate da te invece fanno qualcosa di . legname e una e' una segheria.Se me li chiedi ti passo almeno 100 ndirizzi di ditte simili.Io non faccio il tifo per . sono Brianzolo ma Milanese e non faccio falsa informazione .Inoltre se ce' qualcuno che scredita sei tu mica io.le aziende che citi non ce ne' una certificata Rina.Questi sono i fatti.Se puoi vuoi una segheria a livello mondiale chiedi.Sopratutto per tranciati.Con me cadi malissimo sai
Messaggi: 5.575
Discussioni: 161
Registrato: Dec 2008
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Messaggi: 338
Discussioni: 5
Registrato: Jun 2010
Caro Butler,
Le aziende che producono Compensati Marini in Italia sono molteplici, cosi come quelle che producono/commerciano tranciati.
Giorgio ne ha citate due, realtà molto grandi indiscutibilmente, e di riferimento nel panorama della nautica.
Ne esistono però molte altre, io ne ho citate alcune, ma ne esistono ancora, basta documentarsi in rete o nelle directory specifiche.
Naturalmente parliamo di produttori di Compensati e non di Commercianti.
C'è da dire una cosa: Il Compensato marino di Okoumè standard, in quasi tutti i casi è d'importazione, pochissimi gruppi in Europa (Francesi in testa) detengono il monopolio della produzione prevalentemente in Gabon, Niger, Congo e altri paesi Centrafricani.
Viene prodotto li nei principali spessori, certificato o meno secondo standard internazionali, (British Standard in testa, essendo mondialmente riconosciuto),e poi importati e distribuiti in Europa (Italia compresa) a tutti i Produttori e Commercianti.
Una volta qui i vari Produttori li assemblano e rifiniscono sulle facce a vista con i tranciati e le essenze richieste da i loro Clienti, Da loro prodotte o importate e quindi li distribuiscono sul mercato.
Una voce a parte è la certificazione RINA. La certificazione Rina, è uno standard di qualità, richiesto da alcuni protocolli produttivi.
Non tutti i Compensati anche delle Aziende citate da Giorgio hanno la certificazione Rina,
Và richiesta espressamente e se la fanno pagare. Lo stesso pannello, nella stessa essenza senza certificazione ha un costo inferiore (fatta eccezione per pannelli speciali e a laminazione diagonale).
Questa certificazione nel caso dei Compensati, sottopone delle campionature all'esame degli strati, loro integrità, omogeneità dell'incollaggio, qualità e specifiche della colla etc.
Passati i test, Il RINA concede la marcatura a tutti i compensati prodotti come le campionature.
I Compensati Rina hanno un timbro umido in un'angolo su una faccia.
Al contrario, le Aziende che annunciano di vendere Compensati con lo standard Britannico BS 1088 BWP(Boil and Weather Proof, considerato il più severo e affidabile, non fanno questa differenza di costi.
Buona norma, è leggere la sigla stampigliata sulla testa del foglio, dove un codice alfanumerico indica sempre il tipo di compensato, chi lo produce, dove, e eventuale certificazione.
Comunque caro Butler, ti confermo che le Aziende citate da Giorgio non sono le sole a produrre Compensati Marini e tanto meno tranciati.
Salutoni,
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Mettiamola . aziende citate da te fanno ANCHE qualcosa di compensato . citate da me fanno SOLO compensato marino.E POSSEGGGONO entrambe la certificazione Rina.Non si puo' negare che esiste il sole.Detto cio' io detesto dilungarmi a scrivere.Cuntent(in Milanese) Butler?
Messaggi: 338
Discussioni: 5
Registrato: Jun 2010
Giorgio,
Non continuare!!!!
Bellotti e Nord Compensati prducono anche materiali e pannellature per la falegnameria civile!!!
La certificazione Rina, può richiederla anche il tuo droghiere di fiducia o la lavanderia sotto casa!!! Lo sapevi??
Definitivamente sei un'agente . posso pensare altrimenti!!! 
Sembra di stare all'asilo e fare cagnara a chi ha la mamma più bella!!! (o il pipo più lungo alle medie)!!
Saluti!!!
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Io sono un agente . te lo dico in segreto.
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Stabilito . te non esiste null'altro di quello che affermi tu e vuoi avere ragione a tutti i costi.Quello che affermi non e' vero e sei smentito dalle realta' che esistono.Cmq sei cosi'.E' un problema tuo non mio.Ciao e buon lavoro.
|