Incollare legno a vtr con poliestere
#21
tubetto di epoxi, quella rapida và benissimo al prezzo di max 10€.
gratti bene la vtr per ricavare un piano accettabile e pulito
gratti bene il legno.
nastro o puntello per tenere in sede oppure se hai la coperta in sandwich
un viterella a prendere la prima pelle da togliere in seguito.






Cita messaggio
#22
Citazione:Novecento ha scritto:
Citazione:toponautico ha scritto:
io proverei un millechiodi. dicono sia tosto.
ovviamente facendo prima una prova x valutarne la sua resistenza
Per carità mille chiodi in barca Occhio neroOcchio neroOcchio neroOcchio neroSmiley39Smiley39Smiley39Smiley39

Il millechiodi che che se ne dica va benissimo, io ci ho attaccato dei listellini dove poi avvitare i celini nel passavanti di prua e sono li belli . in più asciugano prima dell'epoxy così non devi stare li a pressarli per ore......
Cita messaggio
#23
io userei solo e sempre la colla epossidica tixo della cecchi
Cita messaggio
#24
Citazione:Novecento ha scritto:
Citazione:toponautico ha scritto:
io proverei un millechiodi. dicono sia tosto.
ovviamente facendo prima una prova x valutarne la sua resistenza
Per carità mille chiodi in barca Occhio neroOcchio neroOcchio neroOcchio neroSmiley39Smiley39Smiley39Smiley39
4242
pensi che si offenda se lo usi in barca???!
lo hai mai provato?Smiley14
ovvio, non ce paragone con l'epox ma tiene.e costa meno!
Cita messaggio
#25
Io ho provato tempo fa il millechiodi, na schifezza, mi ricordo che ho buttato via il tubo. Ma non ricordo se millechiodi è un solo prodotto o una marca con tanti prodotti.
Cita messaggio
#26
Citazione:stout ha scritto:
Io ho provato tempo fa il millechiodi, na schifezza, mi ricordo che ho buttato via il tubo. Ma non ricordo se millechiodi è un solo prodotto o una marca con tanti prodotti.

Strano, io l'ho usata per attaccare appunto dei listelli fuori vista e ha funzionato benissimo e stanno li attaccati belli belli a distanza di anni, ti dirò anche che l'ho usata per prova perché l'epoxy mi scocciava usarla, dovevo tenere i pezzi in posizione per ore , e dovevo preparare la base, cosa che con il millechiodi non ho fatto, una spalmata e . tutto e il pezzo sta su quasi subito senza carico, il carico dopo 24 ore. Poi non la userei per incollaggi strutturali ma questa é un'altra storia... Palla 8 Ciao
Cita messaggio
#27
Infatti non so se ci sono diversi tipi di 'millechiodi' quello che avevo usato io era marroncino e non mi teneva niente, parlo di cazzate non cose importanti, ed infatti ricordo che poi ho provato il mastro d'ascia e mi sono trovato benissimo.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Incollaggio legno all'interno del gavone Silviooooo 8 2.233 09-09-2025, 16:46
Ultimo messaggio: stout
  Rattoppo di emergenza, graffio con legno esposto in opera viva eiasu 5 529 03-09-2025, 09:33
Ultimo messaggio: albert
  Gelcoat poliestere - ritardante gava 15 1.178 02-06-2025, 17:53
Ultimo messaggio: gava
  OT- Restauro lavabo in legno di casa - chiedo consiglio gpcgpc 4 759 23-05-2025, 14:21
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Manutenzione falchetta in legno Canadese 12 1.213 09-05-2025, 11:22
Ultimo messaggio: Canadese
  Restauro tamburino [chiusura tambuccio] in legno BornFree 11 1.136 11-03-2025, 10:55
Ultimo messaggio: bullo
Question Consiglio per acqua in sentina negli scafi in legno con correnti Sikander 3 592 26-01-2025, 03:48
Ultimo messaggio: Sikander
  Tavolette di legno affogate nella vetroresina, perchè si usano? ghibli4 8 1.225 23-10-2024, 09:31
Ultimo messaggio: bullo
  Prese a mare, al posto dei tappi in legno st00042 29 3.715 27-09-2024, 15:25
Ultimo messaggio: Arcadia
  trattare il legno esterno windex 23 2.755 02-06-2024, 06:41
Ultimo messaggio: opinionista velico

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)