Circuito terzaroli che dà problemi
#21
Grazie!
Cita messaggio
#22
(10-02-2020, 12:06)kavokcinque Ha scritto: Andrea, piccola modifica, poca spesa, tanta resa.

Chiedo lumi su come funziona il circuito di borosa in foto.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#23
Il cunnigham è sopra la brancarella di mura e serve per mettere in forza l'inferitura dal basso senza andar fuori dalla P di stazza, lunghezza dell'inferitura. Cosa centra il cunnigham, nome di chi lo ha inventato, con le brancarelle messe sulle bugne delle mure per terzaruolare, ridurre.
La terminologia è un'opppinione, l'importante è capirsi.
Cita messaggio
#24
Bullo, grazie per la puntualissima precisazione (che mi aspettavo).
Nel setup che ho indicato (due cime, una per bugna), come si chiama la cima che mette in forza la mura? Anche lei borosa?
Ho sentito chiamarle reef line e cunningham, ma parlavamo solo inglese quindi non so dirti quanto accurato sia in italiano.


(11-02-2020, 09:41)bullo Ha scritto: Il cunnigham è sopra la brancarella di mura e serve per mettere in forza l'inferitura dal basso senza andar fuori dalla P di stazza, lunghezza dell'inferitura. Cosa centra il cunnigham, nome di chi lo ha inventato, con le brancarelle messe sulle bugne delle mure per terzaruolare, ridurre.
La terminologia è un'opppinione, l'importante è capirsi.-
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#25
(10-02-2020, 11:16)AndreaB72 Ha scritto: Anche se in molti lo usano con soddisfazione, il sistema Selden non mi è mai piaciuto molto.
Troppo complicato e il tiro sul punto di mura è troppo verso poppa per dare una bella forma alla vela (che peraltro deve essere fatta apposta per il sistema Selden).


Io l'ho smontato appena presa la barca.
Non ne ho mai visto uno funzionare, attendo smentite.
Cita messaggio
#26
(11-02-2020, 09:35)lord Ha scritto: Chiedo lumi su come funziona il circuito di borosa in foto.
Non è sulla mia barca ma su una uguale. Circuito Selden a borosa unica. Probabilmente l'anello dei terzaroli sulla vela non è stato fatto con le misure di posizione date dalla Selden, ma più verso l'inferitura, e questo anello aiuta a tirare meglio la base randa verso l'albero.
Cita messaggio
#27
(11-02-2020, 13:05)kavokcinque Ha scritto: Non è sulla mia barca ma su una uguale. Circuito Selden a borosa unica. Probabilmente l'anello dei terzaroli sulla vela non è stato fatto con le misure di posizione date dalla Selden, ma più verso l'inferitura, e questo anello aiuta a tirare meglio la base randa verso l'albero.

L'antal ho immaginato avesse questo compito. Spesso il velaio mette la brancarella non tenendo conto del circuito Selden.
Non comprendo la borosa sulla galloccia.
Sul nodo lascio a bullo il commento Smiley4Smiley4Smiley4
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#28
(11-02-2020, 12:24)Lupicante Ha scritto: Io l'ho smontato appena presa la barca.
Non ne ho mai visto uno funzionare, attendo smentite.
Sul mio Bavaria 40 funziona, con la randa originale tagliata secondo le raccomandazioni della Selden. Io ho presente solo il mio, non so quanti nei hai visti tu. Però lo fanno così da anni penso su migliaia di barche. Magari Zankipal che è del mestiere ci sa dire di piu.
La modifica dell anello in foto cmq mi sembra una soluzione semplice e intelligente per avanzare il tiro nel caso serva.
Cita messaggio
#29
Andrea non so dare un vocabolo preciso alla sagola che tira verso il basso l'inferitura, io lo chiamerai alabasso ma di preciso non saprei.
Lord il problema è che la mura oltre a tirare verso il basso deve tirare anche verso prua all'albero, non deve mettere in forza il cursore appena sopra verso poppa altrimenti la vela si strappa.
Normalmente c'è sull'albero un bozzello o qualcos'altro che tira in avanti.
Cita messaggio
#30
(11-02-2020, 13:42)bullo Ha scritto: Lord il problema è che la mura oltre a tirare verso il basso deve tirare anche verso prua all'albero, non deve mettere in forza il cursore appena sopra verso poppa altrimenti la vela si strappa.
Normalmente c'è sull'albero un bozzello o qualcos'altro che tira in avanti.
Sul Selden non è previsto. La randa è solidale al boma. Con la randa aperta di poppa, potrebbe anche non far troppo bene alla vela. 91
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#31
(11-02-2020, 13:10)lord Ha scritto: L'antal ho immaginato avesse questo compito. Spesso il velaio mette la brancarella non tenendo conto del circuito Selden.
Non comprendo la borosa sulla galloccia.
Sul nodo lascio a bullo il commento Smiley4Smiley4Smiley4

Non é la borosa, ma il carica alto del tangone. Ste sso colore..
Cita messaggio
#32
(11-02-2020, 15:47)kavokcinque Ha scritto: Non é la borosa, ma il carica alto del tangone. Ste sso colore..


Perfetto. Non mi tonava il giro ed ero incuriosito


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#33
Oggi ho smontato la varea del boma per capire qualche cosa e qui l' affare s' ingrossa:infatti la borosa K15 passa come previsto sul bozzello K13 ma poi esce direttamente dalla varea senza passare dal bozzello della piastra K1.
Nessuna meraviglia quindi che la borosa dell' albero non si muova.
Adesso che abbiamo capito dove sta il problema, si deve trovare la soluzione...
Dovrò forse smontare il boma dalla parte dell' albero?
Cita messaggio
#34
a qualcuno sarà scappato di cazzare la borosa libera senza savoia.
Se il carrello si muove, è probabile che tu riesca a portarlo indietro aiutandoti con qualche asta . Comunque già che sei li tiralo fuori dagli un'occhiata
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#35
a volte sti modi cosi facili nascondono delle trappole ideologiche.
c'avra pensato il @frappettini a murare la bungna con un stroppo o s'e' sentito perso e e' rientrato con la coda tra le gambe?
non c'ha detto se la cima sul bozzello c'e' ancora, ne se prima.. funzionava tutto.
io faccio il tifo per l' ipotesi di @lord... pero sono al tifo, nessun dato per un immaginario diverso.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#36
Con il valido aiuto di Nanni ho scoperto cosa era successo e abbiamo posto rimedio.
La borosa K15 si era sfilata dalla piasta K1; smontata vare a e trozza, abbiamo spinto con dei tubi di recupero la piastra verso la varea aperta, ripassato la borosa nella puleggia K3, lavato lubrificato tutto il sistema e poi rimontate varea e trozza con abbondante tef gel. Lavoro abbastanza lungo; bisogna essere minimo in 2; adesso il sistema funziona benissimo e senza inceppamenti
Cita messaggio
#37
Thumbsupsmileyanim
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Strambata Spi con circuito a doppie Scotte ibanez 19 437 15-11-2025, 17:13
Ultimo messaggio: bullo
  Dehler 34 Top - terzaroli ziodoc 17 5.473 29-10-2025, 09:21
Ultimo messaggio: bullo
  terzaroli fai da te [Attalia] vonkapp 13 1.177 09-09-2025, 11:49
Ultimo messaggio: robbi2020
  Problemi di stopper jetsep 46 10.140 20-06-2025, 18:40
Ultimo messaggio: bullo
  Presa mano di terzaroli in solitario robbi2020 52 5.668 08-06-2025, 11:45
Ultimo messaggio: luca boetti
  Circuito mano di terzaroli Little Sail 11 1.205 05-06-2025, 18:07
Ultimo messaggio: Najapico
  Cambiare il sistema dei terzaroli Danilofalabrach 34 3.161 22-03-2025, 17:19
Ultimo messaggio: bullo
  dimensione borose terzaroli ebbtide39 43 15.523 02-02-2025, 18:27
Ultimo messaggio: Najapico
  Circuito randa alla tedesca Danilofalabrach 35 3.537 30-01-2025, 09:15
Ultimo messaggio: lunatico
  Terzaroli a borosa unica frasca 168 31.381 28-11-2024, 09:32
Ultimo messaggio: 070

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: