Rispondi 
Pulizia coperta - acido ossalico
Autore Messaggio
Achab65 Offline
Amico del forum

Messaggi: 531
Registrato: Sep 2017 Online
Messaggio: #101
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
Grazie. Prendo nota
25-05-2021 20:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
raffasqualo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.930
Registrato: Feb 2012 Online
Messaggio: #102
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
Una info. Utilizzando l'acido ossalico diluito tra l'8 ed il 10% per coperta e teack vorrei renderlo più denso in modo da poterlo passare a pennello senza che coli e vada in giro anche nelle zone verticali. Avevo pensato di utilizzare l'amido di mais per le creme, diluendo dapprima l'acido nell'acqua, poi portarlo a 80-90° ed aggiungere piano piano l'amido per farlo addensare. Oppure utilizzare la pectina adoperata per le marmellate, sempre col metodo sopra riporato. Cosa ne pensate, avete qualche altra idea?
03-06-2021 13:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
traballi carlo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.181
Registrato: Oct 2014 Online
Messaggio: #103
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
Piano con gli acidi , anche se classificati “deboli” ! Dategli tempo e vi digeriscono tutto . Vedi la monetina nella coca cola . ( acido ortofosforico ) . Io li uso estrema ratio . Prima , olio di gomito , polish, repetita e repetita , poi , nel caso ...vai con la chimica ! Thumbsupsmileyanim
03-06-2021 13:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lorenzo.picco Offline
Senior utente

Messaggi: 1.677
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #104
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
@raffasqualo come dice Traballi credo sia sufficiente al massimo un trattamento all'anno ...comunque per risponderti io aggiungo 1 - 2 cucchiaini di colla per carta da parati per addensare un pò e fare in modo che non coli ... il risultato mi soddisfa
03-06-2021 14:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
unsoldino Offline
Amico del forum

Messaggi: 965
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #105
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
beh, chiaramente il farmacista ha perfettamente ragione a ricordarci che gli acidi, anche se deboli, hanno una certa tendenza a reazioni poco salubri. MA, altrettanto chiaramente, diluizione e risciacqui accurati riducono l'acidità residua a valori non preoccupanti. Il famoso acido fosforico e ortofosforico nella Cola è ben concentrato (mi pare di ricordare un PH intorno a 2,5), e se non rimosso prontamente, ha effetti ben dannosi anche sui pavimenti in marmo. Quindi, se usiamo l'ossalico, sempre guantini usa e getta, stivali, e poi risciacquare benissimo tutto
03-06-2021 14:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
raffasqualo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.930
Registrato: Feb 2012 Online
Messaggio: #106
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
Senza ombra di dubbio bisogna usare accortezza con l'utilizzo di sostanze chimiche. Già da anni utilizzo l'ossalico, altri acidi e composti chimici usando i dispositivi di protezione adeguati. Mi era venuta questa idea, gelatina, per non far spandere e colare la soluzione.
03-06-2021 19:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alfredo56 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.138
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #107
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
Acquistato in Farmacia: Acido Ossalico Diidrato... effetto sbiancante pari a zero anche con minima aggiunta di acqua.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-06-2021 10:29 da Alfredo56.)
09-06-2021 10:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lorenzo.picco Offline
Senior utente

Messaggi: 1.677
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #108
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
non offenderti ma penso che tu sia l'unico ...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-06-2021 12:58 da lorenzo.picco.)
09-06-2021 12:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.632
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #109
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
La penso anche io così. Ti assicuro che l'ossalico funziona, su alcune macchie (ruggine) molto bene su altre (olio) meno, ma funziona. Tra l'altro in farmacia l'avrai pagato un sacco temo.
09-06-2021 13:43
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alfredo56 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.138
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #110
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
Ma no che non mi offendo. Volevo solo capire il perchè. 19Euro la confezione da 1kilo
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-06-2021 16:08 da Alfredo56.)
09-06-2021 16:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
raffasqualo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.930
Registrato: Feb 2012 Online
Messaggio: #111
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
Torno sulla mia richiesta di addensanti. Ieri dovevo trattare delle piccole macchie alla base dell'albero. Considerando che la coperta è leggeremente inclinata la soluzione scivolava andando in giro. Ho imbevuto una spugnetta e l'ho posizionata sopra la macchia. L'acido fa il suo lavoro! Comne detto potrei utilzzare l'amido di mais per le creme/dolci però non sò la durabilità nel tempo. Leggendo ho trovato la gomma xantana o la carragenina. Cosa ne pensate? Per me l'uso di soluzione in gel deriva dal poter fare degli intercenti puntuali non disperedendo inutilmente l'acido rispettando l'ambiente!
12-06-2021 18:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lorenzo.picco Offline
Senior utente

Messaggi: 1.677
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #112
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
e due...1 - 2 cucchiaini di colla x Carta da parati e la tua curiosità sarà soddisfatta. Per averlo fatto e non per sentito dire La quantità di colla dipende da quanto prodotto prepari.
13-06-2021 11:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
raffasqualo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.930
Registrato: Feb 2012 Online
Messaggio: #113
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
Utilizzando la colla, poi il prodotto(gel) può essere conservato, entro un barattolo, per successivi interventi oppure diventa tutto un blocco.
14-06-2021 13:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lorenzo.picco Offline
Senior utente

Messaggi: 1.677
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #114
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
usa e getta .
14-06-2021 14:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
raffasqualo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.930
Registrato: Feb 2012 Online
Messaggio: #115
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
Dato che faccio dosi da 1lt non volevo poi dover buttare ciò che resta ma conservarlo per successive applicazioni.
14-06-2021 19:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Achab65 Offline
Amico del forum

Messaggi: 531
Registrato: Sep 2017 Online
Messaggio: #116
Pulizia coperta - acido ossalico
Io riprovo a chiedere ancora...qualcuno ha visto se ci sono problemi col risciacquo della tuga con gli scoli sui finestroni in plexiglass che sono sui lati?
14-06-2021 22:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lorenzo.picco Offline
Senior utente

Messaggi: 1.677
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #117
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
Nel mio caso no...
14-06-2021 23:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
CkDre Offline
Amico del forum

Messaggi: 615
Registrato: Feb 2016 Online
Messaggio: #118
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
@lorenzo.picco Che tipo di colla per carta da parati usi? Ho dato un"occhiata ma le trovo quasi tute in polvere. Vanno bene? Poi quando risciaquo non resta tutto appiccicoso, vero?19 La si stende col pennello?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-06-2021 13:41 da CkDre.)
16-06-2021 13:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lorenzo.picco Offline
Senior utente

Messaggi: 1.677
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #119
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
1- in polvere va bene 2- a pennello va bene 3- poi risciacquare bene chiaramente non deve essere una melassa ma deve avere una leggera consistenza in funzione a dove devi usarla .
16-06-2021 16:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
CkDre Offline
Amico del forum

Messaggi: 615
Registrato: Feb 2016 Online
Messaggio: #120
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
Vorrei addensarlo per sbiancare il gelcoat delle murate.
16-06-2021 16:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pulizia Serbatoio da morchia Jackman 14 1.398 28-05-2025 18:11
Ultimo messaggio: lucianodb
  Cavi elettrici coperta-albero Hakuna.Matata 15 2.088 21-05-2025 13:58
Ultimo messaggio: rebzone
  Pulizia impianto acqua potabile: che prodotti? strega 27 6.401 13-05-2025 11:48
Ultimo messaggio: matteo
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.195 13-03-2025 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  pulizia crystal capottina - spray hood [crystal ingiallito] corradocap 36 19.120 15-12-2024 18:58
Ultimo messaggio: kavokcinque
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.209 20-10-2024 11:35
Ultimo messaggio: angelo2
  Coperta comet 333 ibanez 15 1.928 10-10-2024 19:09
Ultimo messaggio: Wally
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 643 03-10-2024 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Pulizia scambiatore frigo acqua di mare alessio.pi 1 584 26-08-2024 01:29
Ultimo messaggio: gava
  Pulizia ruggine/ossido prigionieri rebzone 6 783 21-08-2024 09:45
Ultimo messaggio: rebzone

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)