Citazione:ecotango ha scritto:
Per Luca si l'ho taglito a 12 mm non è bellissimo è bellino.
Comunque quello che ho levato, posato dalla casa madre, era ben peggio ho tenuto qualche pezzo con adirittura dei nodi.
Voi i buchi delle viti li svasate prima di stuccare?
Per Giorgio grazie delle info ma non vorrei usare il Sika mi ha sempre dato problemi, voglio usare un sigillante come quello che è stato usato in origine che resta pastoso e appiccicoso non che si secca come i poliuretanici.
Secondo me qualche piccolo movimento le attrezzature sotto sforzo lo fanno e il sika alla lunga si stacca e lascia spazio alle infiltrazioni
Enrico,
sono contento che il lavoro procede....
Guarda, ma a quali viti ti riferisci?? Io non metto più neanche una vite....Una volta che ho incollato Mastre/trincarini prodotti su sagome, e quindi fissati, gli vado adosso con le doghe e di queste, dove curvano preparo e le tengo con dei 'Fazzoletti' a volte ad 'L' che fisso sulla coperta di resina!! E così vado avanti senza neanche una vite!!
Riguardo il Sika è effettivamente validissimo, se applicato bene non ti darà mai problemi!!1
Ma se devi smontare un golfare,una bitta o meglio le rotaie del genoa....sono dolori!! facile piegarla se montata bene!!
Riusa lo stucco in nastro, vai bene!! H.R.X-Yachts, Sweden Yachts e Baltic lo usano visto con i miei occhi!!
Ciao!!