Rispondi 
Trattamento legno - Giusto per condividere!
Autore Messaggio
felix Offline
Senior utente

Messaggi: 2.407
Registrato: Jun 2005 Online
Messaggio: #18
Trattamento legno - Giusto per condividere!
Citazione:gianfranco malfatti ha scritto:

che vernice copale usi? 23,9, ... immagino siano metri; ekkeccifai in Turchia con cositanta barca?!! bodrum e' in Turchia, noo? e allora raccontaci qualcosa, che qui in poltrona ci si annoia[:253]

Lo scorso anno ho provato il sistema 'Awl spare - Awl brite'.
3 mani di monocomponente, 10 giorni di evaporazione e 5/8 mani di tricomponente supertrasparente.
Risultato... sulle superfici estese è uno spettacolo. Se c'è un minimo movimento tra le tavole si creano facilmente le odiosissime lineette. Allora meglio una opale tradizionale, più elastica e da dare ogni tot mesi in base all'esposizione agli UV.
Quest'anno sto dando la International, quella standard, per le prime 4/6 mani. Poi userò quella extra glossy, maggior protezione contro gli UV, maggior trasparenza ed effetto.
La scelta ricade sulla International per puro aspetto economico. In Turchia è quella che viene 'importata' meglio.
Personalmente è una casa che non stimo, ma a caval donato....
Per lo smalto bicomponente della murata, invece, utilizzerò la Jotun. Costa meno della International e, secondo me, rende meglio.
Poi mi hanno anche fatto meno storie nella 'creazione' della tinta, che è assolutamente fuori mazzetta.

Tra le copali tradizionali, al giorno d'oggi, metterei al primo posto la Boero. Epifanes subito dopo. Ce ne sono anche altre di buona qualità, alcune anche molto conosciute, ma alcune fanno i ragnetti troppo presto, altre impiegano troppo tempo per essere maneggiate, ecc ecc.

Ci sono tanti prodotti al clorocaucciù che ti consentono di dare mani sui mani senza scartavetrare, tipo la spinnaker gold di cecchi.... che va benissimo se non hai tempo e lo scopo è la sola protezione. Se invece vuoi un risultato da autocarrozzeria, la grattatina, anche se solo con la paglietta, tra mano e mano devi darla.

Che ci faccio in Turchia? Quello che farei ovunque. Vivo, lavoro, mi diverto.
Quando cambiai vita decisi che avrei cambiato spesso paese, per conoscere sul serio le abitudini, la storia, la lingua e quant'altro di più popoli possibile. Imparare, imparare vivendo. E l'unico modo per conoscere davvero una civiltà diversa dalla nostra è viverci.
Possiamo aver girato il mondo 3 volte, ma non saremo mai davvero usciti dal nostro contesto se dopo 15 o venti giorni rientriamo a casa! Finché i locali non ci considerano uno di loro, non ci mostreranno mai davvero il lato reale della loro vita... resteremo per sempre dei turisti.
Quindi.. un inverno qui, uno là...
02-03-2012 00:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  OT- Restauro lavabo in legno di casa - chiedo consiglio gpcgpc 4 584 23-05-2025 14:21
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Manutenzione falchetta in legno Canadese 12 828 09-05-2025 11:22
Ultimo messaggio: Canadese
  Restauro tamburino [chiusura tambuccio] in legno BornFree 11 775 11-03-2025 10:55
Ultimo messaggio: bullo
Question Consiglio per acqua in sentina negli scafi in legno con correnti Sikander 3 439 26-01-2025 03:48
Ultimo messaggio: Sikander
  Tavolette di legno affogate nella vetroresina, perchè si usano? ghibli4 8 930 23-10-2024 09:31
Ultimo messaggio: bullo
  Prese a mare, al posto dei tappi in legno st00042 29 2.880 27-09-2024 15:25
Ultimo messaggio: Arcadia
  trattare il legno esterno windex 23 2.272 02-06-2024 06:41
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Quale punta di trapano METRICA per viti da legno METRICHE? crafter 8 1.189 01-02-2024 09:52
Ultimo messaggio: ciolli
  idea indecente per impermeabilizzazione coperta in legno Ermanno78 14 2.505 21-12-2023 12:00
Ultimo messaggio: lupo planante
  piani in legno ammalorati santicuti 1 934 13-11-2023 14:52
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)