Citazione:Madinina II ha scritto:
E' passato del tempo dall'apertura di questo 3D. L'avevo scritto poco dopo aver alato (e comunque dopo aver rimesso la barca in acqua) per consueta carena e manutenzioni varie.
Beh, una cosa strana: da questo 3D alla fine è emerso che (senza fare specifiche prove in acqua) la tacca 11 era quella opportuna per me. L'informazione delle 'tacca 11' l'ho ovviamente passata al meccanico che doveva fare l'intervento. Oggi mi chiama il meccanico e mi dice 'ma, mi scusi, ma la sua J-Prop è su tacca 9, se metto la 11 sarà più carica e non mi sembra sia quello che lei voglia.
Non sapevo cosa rispondere...
Anche io ho in una discussione poco sotto ho evidenziato una certa incoerenza tra i dati teorici e la resa pratica.
Visto che anche tu ( e non solo) ti ritrovi con dei dati contraddittori mi viene da pensare che un motivo di questa incoerenza
potrebbe essere il fatto che le pale della J (come di tutte le eliche di quel tipo) non sono avviate e che di conseguenza richiedano un maggior dispendio di potenza. In effetti osservando un po'tutti i messaggi riguardanti questo argomento, risulta che il passo consigliato in modo dogmatico sia dal produttore che dai Moloch nostrani sia sempre un poco lungo. (una costante e`il non raggiungimento dei giri motore che si 'devono raggiungere')
E da qui le varie discussioni sul passo sul fumo (bianco,nero grigio azzurro
) sino alle sorprese tipo la tua... mah!