Rispondi 
Legno, che fare?
Autore Messaggio
stefano702 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.375
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #7
Legno, che fare?
Citazione:sgiulio ha scritto:
Ciao,
la mia limitata esperienza sula cura dell' allestimento sotto coperta Tucano (30 anni)mi dice questo:
A)individuare se lavori urgenti, da fare ora ad inizio stagione. Altrimenti rimandare ai periodi invernali o quando no si usa la barca;
B)I legno (di allestimento sottocoperta) possono essere così suddivisi:
1) quelli orizzontali e frequentemente interessati da acqua ( dolce/di mare o altri liquidi;
2) quelli + protetti ma soggetti comunque alle scottature da caldo; io li ho trattati come al punto 1.
Meglio sarebbe smontare il 'pezzo' da lavorare, se avvitato. Nel caso negativo, bisogna far affidamento sul buon senso pratico di ogni bravo marinaio.
Con un buon rotorbitale con regolatore di giri con dischi di carata( grana 80) a 18 fori(meglio) arrivare a legno.
Io ho applicato una mano resina epoxy. Poi tre mani di vernice per legno trasparente bi componente.Il mio sbaglio è stato stendere la vernice tipo lucida per entrambe i lavori. ( anche del timone di legno!!).
Micidiale.
Quando gli scalini per la discesa o il pagliolo è bagnato si scivola che è 1 piacere !
Quindi la prossima volta prenderò tipo lucido per i legni non a contatto acqua e tipo satinato per quelli a contatto acqua.Secondo me risparmiare è male.
Il mio motto:
' chi+ spende meno spende'.
Coraggio se facciamo da noi il lavoro, la mano d'opera non costa.
Una volta fatto, il lavoro, per anni sono a posto.
' Buon Lavoro '
Cordialmente.
Giulio

...guarda che se metti quella satinata, quando è bagnata si scivola esattamenmte come su quella lucida.
Per non scivolare, bisogna mettere l'antisdruciolo oppure il teak naturale.Smile
14-05-2013 04:12
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Incollaggio legno all'interno del gavone Silviooooo 8 2.078 09-09-2025 16:46
Ultimo messaggio: stout
  Rattoppo di emergenza, graffio con legno esposto in opera viva eiasu 5 387 03-09-2025 09:33
Ultimo messaggio: albert
  OT- Restauro lavabo in legno di casa - chiedo consiglio gpcgpc 4 671 23-05-2025 14:21
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Manutenzione falchetta in legno Canadese 12 980 09-05-2025 11:22
Ultimo messaggio: Canadese
  Restauro tamburino [chiusura tambuccio] in legno BornFree 11 870 11-03-2025 10:55
Ultimo messaggio: bullo
Question Consiglio per acqua in sentina negli scafi in legno con correnti Sikander 3 494 26-01-2025 03:48
Ultimo messaggio: Sikander
  Tavolette di legno affogate nella vetroresina, perchè si usano? ghibli4 8 1.034 23-10-2024 09:31
Ultimo messaggio: bullo
  Prese a mare, al posto dei tappi in legno st00042 29 3.308 27-09-2024 15:25
Ultimo messaggio: Arcadia
  Ricarica. R134a con kit per auto, si può fare?? ArturoKiwi 7 1.064 05-08-2024 22:50
Ultimo messaggio: singleton
  trattare il legno esterno windex 23 2.448 02-06-2024 06:41
Ultimo messaggio: opinionista velico

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: