Citazione:lord ha scritto:
Citazione:ZK ha scritto:
ho visto pochi di quelli che danno la mano che prima
cazzano li vang a ferro
prendono dei bei giri allo strallo
piegano l' albero fino a far diventare la randa una tavoletta che appena lascano il carrello smette di portare.
quelli che sui bastoni danno la mano, forum o non forum non hanno ancora capito cosa si deve fare per renderla innocua.
a differenza dei fiocchi che sono a range la randa ha almeno tre regolazioni in piu che se usate bene la rendono in grado
di bolina stretta di essere portata con qualunque intensita di vento.
ho visto le foto su una rivista qualche anno fa degli optimist che regatavano un mondiale
(ecco.. questo non dovrebbe mai per nessun motivo avvinire) con 40 nodi.. se insisti perdo un paio di giorni a ricercarle ma..
ci giochiamo qualcosa senno faccio altro che mi diverto di piu.
E' probabile che quelli che prendono la mano non abbiano ancora capito cosa fare.
Visto che questo e' un forum dove ci si confronta, mi piacerebbe leggere una serie di chiare indicazioni da parte di randisti e timonieri che servano come spunto per le prossime regate oltre i 20 nodi.
questa e' un ottima idea
proporrei di estendere il range anche a 30 nodi, che tanto ,pare qui di esperienza non ne manchi