14-09-2014, 15:53
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-09-2014, 15:55 da Brunello.)
Sui first 21 abbiamo il lazy bag, non lo trovo affatto complicato, ma quando issi devi essere al vento altrimenti le stecche si impigliano.
Per quanto riguarda il ristagno o fai in modo che l'acqua dreni attraverso una zona a rete (io ho messo degli anelli da tendone) o semplicemente a riposo tieni il boma in pendenza verso poppa. Non dimenticatevi che le rande si cuociono al sole. A fianco a me c'e un alpa 6 che lascia sempre la randa sul boma a giornate, fermata con gli elastici a pallini. L'anno prossimo mi sa che cercherà un velaio... Amen.
Per quanto riguarda il ristagno o fai in modo che l'acqua dreni attraverso una zona a rete (io ho messo degli anelli da tendone) o semplicemente a riposo tieni il boma in pendenza verso poppa. Non dimenticatevi che le rande si cuociono al sole. A fianco a me c'e un alpa 6 che lascia sempre la randa sul boma a giornate, fermata con gli elastici a pallini. L'anno prossimo mi sa che cercherà un velaio... Amen.
