Rispondi 
Pulizia e lucidatura interni di legno
Autore Messaggio
sgiulio Offline
Amico del forum

Messaggi: 670
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #11
RE: Pulizia e lucidatura interni di legno
Ciao,
Io mi sono restaurato la mia prima barca, con tanto entusiasmo , ma con altrettanta
preparazione, preventiva-informazione.
Ho avuto la fortuna di essere sehuito da un bravo artigiano del settore !
Se la premessa è che l'ambiente salino dei nostri porti mette a dura prova
i materieli, va da se che sia importante usare prodotti idonei.

Nota.IMHO: La cera d'api è un ottimo prodotto per la "finitura". Ma lasciamola per i mobili di casa !

Avendo gli interni (legno) del Tucano di ottimo multistrato marino impiallaciato mogano, sono intervenuto con:
- X la protezione all'acqua marina con 1 mano di resina epossidica.
Invece per la protezione della luce del sole (U.V), ho applicato:
- 2 mani di vernice trasparente (lucida xkè non c'era altro), poliuretanica. bicomponenete !

2 Nota.
Io non sono 1 chimico: Non ti saprei dire quale sia la differenza (chimica e fisica) tra resina epossodica e vernice poliuretanica!
3 Nota. Il diffcile di questi lavori è l'ambiente, ovvero il fatto di lavorare all' esterno ! Tutto diventa un pò + complicato rispetto un lavoro eseguito
al coperto del ptoprio laboratorio. Quindi grande fatica !
Direi che, con un pò di buo senso pratico:
- non userei una vernice poliuretanica per stratificare con fibra di vetro, nè per eseguire incollaggi !
- non userei la resina epossidica, in esterno per proteggere una "qualsiasi superficie" dagli eventi atmosferici , ad esempio i raggi
U.V..
Inoltre userei la resina epossidica per diversi usi come "" mezzo" per incollare, riempire. Infatti la R.E.
si presta meravigliosamente , ad essere " addizionata", con diversi aditivi. All' inizio sembra " molto" difficile, ma non lo è.
Io ho usato 2 tipi di R.E. : 1 tipo per riparazioni strutturali. Un altro tipo di R.E., più economica, per riparazioni
NON strutturali, riparazioni e stuccature sopra linea di galleggiamento !
Espressamente per "carlo": per "non" scottarsi i piedi caminando , e forse per ridurre il calore delle superfici
colpite dai raggi del sole, valgone due regole:
- superficie perfettamente levigata ( a specchio);
- applicare colore bianco.
Buoni lavori

Giulio
22-06-2021 14:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Pulizia e lucidatura interni di legno - sgiulio - 22-06-2021 14:37

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Manutenzione falchetta in legno Canadese 11 346 09-04-2025 11:49
Ultimo messaggio: lupo planante
  Restauro tamburino [chiusura tambuccio] in legno BornFree 11 523 11-03-2025 10:55
Ultimo messaggio: bullo
  sughero per ricoprire gli interni? tommy62 58 23.084 25-02-2025 05:43
Ultimo messaggio: meteodreamer
Question Consiglio per acqua in sentina negli scafi in legno con correnti Sikander 3 307 26-01-2025 03:48
Ultimo messaggio: Sikander
  pulizia crystal capottina - spray hood [crystal ingiallito] corradocap 36 18.638 15-12-2024 18:58
Ultimo messaggio: kavokcinque
  interni barca a vela bronco 9 1.819 12-11-2024 09:58
Ultimo messaggio: fabio.75
  Tavolette di legno affogate nella vetroresina, perchè si usano? ghibli4 8 705 23-10-2024 09:31
Ultimo messaggio: bullo
  Prese a mare, al posto dei tappi in legno st00042 29 2.246 27-09-2024 15:25
Ultimo messaggio: Arcadia
  Pulizia scambiatore frigo acqua di mare alessio.pi 1 470 26-08-2024 01:29
Ultimo messaggio: gava
  Pulizia ruggine/ossido prigionieri rebzone 6 658 21-08-2024 09:45
Ultimo messaggio: rebzone

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)