Rispondi 
Come si ripara il legno?
Autore Messaggio
sgiulio Offline
Amico del forum

Messaggi: 669
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #5
RE: Come si ripara il legno?
Ciao Rock,

provo a risponderti, anche se non sono un falegname artigiano. Sono un fai-da-te ! !
Ho restaurato il mio ex tucano eseguendo diversi lavori di falegnameria.
Seppur piccola la riparazione sarà eseguita come se fosse un restauro.
Quindi, prendi fiato, siediti un attivo, che cerco di spiegarmi su come procedere.
Intanto ti dico se seppur un piccolo intervento, riparare per benino sarà lungo.
Inizio. Accertati che il materiale sia legno massello, oppure altro. Ovvero compensato ( compensato marino)oppure peggio truciolare e multistrato di conifera.
2^ fase.Riparazione minimale oppure intervento importante.
Minimale vuol dire che dovrai pulire, sgrassare la fessura e poi incollare.
Se invece decidi per intervento importante, allora asporta (ritaglia), il pezzo scollato, pialli , rimetti un pezzo di legno massello nuovo (o compensato marino) ed incolli.

Ti suggerisco di usare la resina epossidica, che è una resina bi-componente, ma che si usa anche come colla . Inoltre resiste bene in ambienti marini, con umidità! La resina epossidica come colla si asciuga lentamente. Il pezzo dovrà rimanere bloccato fermo per circa 8 ore !
Non ti suggerisco la colla poliuretanica, che andrebbe benissimo, ma è una colla difficile, e con le premesse di sopra , sarebbe forse da evitare.
Proseguendo: dovrai obligatamente morsettare !
Questa è un' operazione che in barca risulta complicata !
Io avevo trovato sul WEB un sistema !
Nota! Cerca di accostare il pezzo nuovo alla parte originale cercando di accostare anche il colore. Non fidarti delle vernici colorate !

Mi fermo qui. Spero di essermi spiegato.
Se hai dubbi, scrivi.
Rimango a disposizione !

Giulio
18-08-2021 10:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Come si ripara il legno? - Rockdamned - 18-08-2021, 09:36
RE: Come si ripara il legno? - Flask - 18-08-2021, 09:54
Come si ripara il legno? - Rockdamned - 18-08-2021, 10:04
RE: Come si ripara il legno? - Flask - 18-08-2021, 10:13
RE: Come si ripara il legno? - sgiulio - 18-08-2021 10:22
RE: Come si ripara il legno? - ADL - 18-08-2021, 15:06
Come si ripara il legno? - Rockdamned - 19-08-2021, 00:05
RE: Come si ripara il legno? - umeghu - 19-08-2021, 03:25
RE: Come si ripara il legno? - ADL - 19-08-2021, 08:13
RE: Come si ripara il legno? - Flask - 19-08-2021, 10:53
Come si ripara il legno? - Rockdamned - 19-08-2021, 11:13
RE: Come si ripara il legno? - Flask - 19-08-2021, 14:48
RE: Come si ripara il legno? - Argo74 - 19-08-2021, 14:28
Come si ripara il legno? - Rockdamned - 19-08-2021, 17:46

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  OT- Restauro lavabo in legno di casa - chiedo consiglio gpcgpc 4 564 23-05-2025 14:21
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Manutenzione falchetta in legno Canadese 12 776 09-05-2025 11:22
Ultimo messaggio: Canadese
  Restauro tamburino [chiusura tambuccio] in legno BornFree 11 723 11-03-2025 10:55
Ultimo messaggio: bullo
Question Consiglio per acqua in sentina negli scafi in legno con correnti Sikander 3 411 26-01-2025 03:48
Ultimo messaggio: Sikander
  Tavolette di legno affogate nella vetroresina, perchè si usano? ghibli4 8 885 23-10-2024 09:31
Ultimo messaggio: bullo
  Prese a mare, al posto dei tappi in legno st00042 29 2.690 27-09-2024 15:25
Ultimo messaggio: Arcadia
  trattare il legno esterno windex 23 2.172 02-06-2024 06:41
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Quale punta di trapano METRICA per viti da legno METRICHE? crafter 8 1.151 01-02-2024 09:52
Ultimo messaggio: ciolli
  idea indecente per impermeabilizzazione coperta in legno Ermanno78 14 2.442 21-12-2023 12:00
Ultimo messaggio: lupo planante
  piani in legno ammalorati santicuti 1 899 13-11-2023 14:52
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)