Grazie a tutti!
@ADL io sono un ingegnere aeronautico, parliamo di ali, ma di legno nisba
![](https://s3.amazonaws.com/tapatalk-emoji/emoji23.png)
![](https://s3.amazonaws.com/tapatalk-emoji/emoji23.png)
![](https://s3.amazonaws.com/tapatalk-emoji/emoji23.png)
oltretutto lo sai, a ingegneria ti spiegano come funzionano le cose, non come farle né tantomeno riparlare!!!
Quel pezzo lì fa da appoggio al gradino rimovibile (dietro si accede all’enorme spazio sotto il pozzetto, una benedizione per stivare materiale e per l’accesso alle prese a mare del pozzetto autovuotante) in altre parole, 50% del mio sederone carica lì
Il pezzo va in continuità fino alla paratia prodiera, quindi il taglio e rimpiazzo sarebbe un macello sia per la mia totale mancanza di manualità, sia immagino per combaciare materiali, colori, ecc
Proverò il metodo incollaggio- spero di trovare uno ship chandler a Västerås domani, altrimenti se ne riparla quando torno a settembre
@flask, @sgiulio e @essebibi preso nota minuziosa dei consigli!
Vi faccio sapere