Rispondi 
Bav 44 - Infiltrazioni giunta scafo/coperta, ecco come ho risolto
Autore Messaggio
orteip Offline
Senior utente

Messaggi: 4.685
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #10
RE: Bav 44 - Infiltrazioni giunta scafo/coperta, ecco come ho risolto
(02-12-2021 23:25)velaciak Ha scritto:  Ciao Orteip,
nel tuo intervento scrivi:"Navigando di bolina, l'acqua di mare sbattuta dalle onde contro il dritto di prua si infilava sotto il musone entrando in due piccoli canali presenti su entrambi i lati e, scorrendo fino a poppa, si infiltrava all'interno dove trovava qualche sporadico buco od intorno alle viti. Nessuno avrebbe mai potuto ipotizzare una tale situazione da far diventare matto chiunque."
Avendo sentito di paricchie imbarcazioni Bavaria che hanno problemi dinfiltrazioni dalla falchetta, mi chedevo se per la maggior parte dei casi un intervento al musone di prua sarebbe risolutivo?

Forse potrebbe essere risolutivo se come nel mio caso l’acqua entra da lì ma sicuramente anche fosse non lo risolvi con il sigillante. Dopo l’intervento in garanzia e prima che facessi il lavoro radicale di cui sopra, ho avuto modo di smontare il mio musone per modificarlo con un bompresso (https://forum.amicidellavela.it/showthre...id=131321) rimontandolo poi con abbondante sigillante ma niente da fare. Quando metti il gennaker o semplicemente quando ancori il musone flette ed il sigillante non fa più tenuta infatti a me entrava acqua prima ed entrava acqua dopo l’intervento sul musone alla stesso modo. Poi intervenire solo sul musone ma devi ugualmente resinare e riempire i canaletti quanto più puoi.
Io, quando mi sono accorto del problema, oltre l’intervento di cui sopra riempiendo i canaletti da vari punti lungo la murata, per avere la massima certezza di un buon risultato, sempre facendo in modo che l’intervento rimanesse poi coperto dal bottazzo/falchetta, all’altezza del pozzo ancora a prua e su entrambi i lati ho aperto da fuori a dentro due piccole asole per lato (una per il canaletto sopra il listello di mogano ed una per il canaletto sotto interrompendo di fatto e completamente tutti i canali poi, mettendo un pò di stucco da dentro e facendo con del nastro americano delle tasche sopra le fessure, ci ho colato dentro l’epossidica creando di fatto una barriera totale.
03-12-2021 08:24
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Bav 44 - Infiltrazioni giunta scafo/coperta, ecco come ho risolto - orteip - 03-12-2021 08:24

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 130 3.258 20-08-2025 08:02
Ultimo messaggio: DMS
  Cavi elettrici coperta-albero Hakuna.Matata 15 2.381 21-05-2025 13:58
Ultimo messaggio: rebzone
Thumbs Down infiltrazioni su oceanis 411 alexflibero 15 8.578 12-05-2025 19:26
Ultimo messaggio: sergiot
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.474 13-03-2025 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  Infiltrazioni finestrature laterali mjqel 18 2.247 02-03-2025 21:41
Ultimo messaggio: meteodreamer
  Mousse 907 Attacco pinna allo scafo Wally 16 3.524 28-01-2025 10:06
Ultimo messaggio: bullo
  Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika pakovero 25 3.999 25-01-2025 08:27
Ultimo messaggio: ibanez
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.419 20-10-2024 11:35
Ultimo messaggio: angelo2
  Infiltrazioni acqua da boccaporto Captain Giova 13 3.570 19-10-2024 14:29
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Coperta comet 333 ibanez 15 2.267 10-10-2024 19:09
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)