dapnia
Vecio AdV
Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008
|
Elica di prua
Se si rompe la spinetta dell'elica il motore gira a vuoto e si sente. Se è qualcosa che blocca l'elica insistendo, anche poco, in genere brucia il fusibile o scatta l'interruttore, in ogni caso si sente il motore che 'mogna' sotto sforzo (mogna è un termine onomatopeico ed è prorpio il rumore che si sente: inconfondibile). Se non va punto e basta e non emette gemiti o rumori, non arriva tensione al motore ed è il teleruttore di potenza che non attacca, quindi si può verificare misurando se al relè di comando c'è tensione. Solitamente relè e teleruttore sono nello stesso blocco sull'arrivo dell'alimentazione al motore. Sull'alimentazione del comando c'è un fusibile da 5A, ubicato dalle parti del blocco relè, può anche essre bruciato quello. Se non è nulla di ciò, seguendo a ritroso la linea di alimentazione e di comando si trova il guasto. Un sommozzatore di marina in genere chiede adi 30 ai 50 Euro/ora o frazione, ma può solo togliere sacchetti o cavi nell'elica, difficilmente riesce a cambiare la spinetta smontando l'elica nel tunnel.
|
|
06-04-2010 01:03 |
|