Roberto Benfenati
Amico del forum
Messaggi: 223
Registrato: Sep 2007
|
In solitario senza pilota
Citazione:Ulisse 47 ha scritto:
Citazione:Federico 235 ha scritto:
sono appena tornato da una vacanza da quasi solitario, onestamente senza pilota avrei avuto bei problemi a ridurre sotto 20 e passa nodi di vento, non so quanto siano affidabili gli elastici o quanto mi ci sarei affidato.
Poi onestamente tutte le manovre le riesci a fare anche senza, ma a prezzo di più stress e se esci, come me, per divertirti e rilassarti, allora beh i 700€ per un pilota nuovo sono assolutamente ben spesi.
io ho un first 235 ed ho montato con ottima soddisfazione un raymarine st1000 plus.
Ciao Fede, ben tornato. Una sera ci si vede . Per dire la mia sull'autopilota, vorrei fare questa considerazione: Un autopilota come quello di Federico 235 costa 450 euro ed è l'accessorio più utile che si possa avere in barca per andare in solitario. Il suo prezzo è irrisorio rispetto all'aiuto che ti da. Io lo uso sempre, tuttavia mi mette una certa ansia pensare che, se disgraziatamente , per una banale distrazione chepuò capitare a tutti dovessi cadere fuori bordo, (facciamo gli scongiuri), la barca proseguirebbe per la sua strada senza fermarsi se non dopo aver toccato terra, magari dopo cento e più miglia. Chi ha un'idea semplice e brillante per scongiurare questo pericolo?
beh io da solo sono spessissimo con la cintura, anche in condizioni semi-tranquille.
|
|
28-08-2010 05:17 |
|