Citazione:Senza Parole ha scritto:
Io quoto nikisail. Per il costo del BT, per l'invasivita' a bordo e sotto la linea di galleggiamento. E perche' c'e' il rischio che ci impedisca di imparare a manovrare veramente con la nostra barchetta. Tutto considerato, quindi, io direi no al BT su un 37 piedi. Del resto quanti sono i 37 che lo montano?
Poi tutto e' assai relativo. Io d'inverno esco spesso da solo, ma nel mio porto e' obbligatorio chiedere assistenza all'ingresso ed alla uscita. Dunque non ho grandi problemi, devo solo infilare la barca nel suo posto e per la trappa ho chi mi aiuta. Dovessi forse manovrare in solitario in un posto diverso, senza assistenza e fosse alla fine l'elica di prua l'elemento che mi permette di uscire in sicurezza, allora la metterei.
Nel mio porto (sul Magra) l'elica non mi serve, ma a Rapallo, per esempio, uscire dal posto è stato un uncubo (33 piedi, chiglia lunga)e infatti subito dopo questa esperienza l'ho comperata.