pegaso
Senior utente
Messaggi: 2.353
Registrato: Mar 2007
|
Elica di prua....
Conclusioni: io monterei il BT, ma non mi stancherei mai di 'giocare' con la mia barca per conoscerla sempre meglio, manovrandola solo con le vele, solo con il motore ed anche con il BT. Per me è divertimento, gioco, sfida e quando vinci che soddisfazione...Non bisogna mai fossilizzarsi sulle opinioni, ai miei tempi giocavo agli indiani con l'arco, le frecce ed il copricapo, mia figlia con il commodore, oggi i nipoti con la playstation, pensate che ci sono nonni che si entusiasmano con la wii-fi (spero di averlo scritto bene). Mai intestardirsi dentro rigidi canoni di pensiero, si perdono opportunità di accrescere le nostre conoscenze.
B.V
[/quote]
Come non quotarti al 100% e complimenti per il Carlini, dove ovviamente non si poteva montare l'elica di prua, come non si può montare sullo S&S anni 60 che sto cercando di comprare, e per il quale dovro' usare tutta l'esperienza acquisita in manovra sulle mie prime barche, Alpa 12 70, swan 44, etc, ma il piacere di avere una barca del genere fa passare in secondo piano tutte le relative difficoltà connesse, senza voler per questo costringere anche gli altri a pensarla come me.
Fortunatamente ci sono tanti modi di andare in barca e secondo me tutti egualmente rispettabili, e da rispettare, grazie.
|
|
25-02-2011 23:43 |
|