Messaggi: 6.980
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
02-05-2016, 17:24
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-05-2016, 17:24 da lord.)
(03-03-2009, 02:04)zankipal Ha scritto: Finchè vai con 10 nodi di vento non succederà niente (forse) ma se il vento aumenta e tu non lo togli in fretta qualcosa succede di sicuro, senza contare che una straorza involontaria o magari anche solo un onda anomala che ti fa gonfiare lo spi di colpo, capita a tutti.
per quanto riguarda la spesa se danneggi i profili dell'avvolgifiocco, i soldi li spendi dopo, tanto valeva spenderli per un bompresso smontabile.
quoto
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Messaggi: 21.555
Discussioni: 1.255
Registrato: Jun 2010
(30-04-2016, 18:14)Ak2008 Ha scritto: (04-03-2009, 18:23)rasputino Ha scritto: Di gran lasco non penso proprio, ma stringendo non so se lo sforzo laterale esercitato dalla pastecca in testa può causare qualche danno. Sabato lo provo con l'attrezzatura a segno con più vento (Eolo permettendo) e vedo di fare qualche foto allo strallo sotto sforzo. Volutamente ho realizzato l'aggeggio più lungo dell'originale pensando che una più estesa superfice di contatto alleviasse gli sforzi sullo strallo; se dalle prove vedo che la flessione laterale è eccessiva proverò a farlo più lungo. Prima di realizzare il definitivo in resina, voglio essere sicuro di non fare danno.
Visto il tempo passato, per curiosità, com'è finita?
:-)
Ora mi ricordo. Per caso Rasputino era quell'ADV che vendeva un bellissimo avvogifiocco ad appena 50 euro e te lo portava pure a casa?


Scherzo, naturalmente, ma devo dire che leggendo questi commenti non sono più tanto sicuro di fare la prova che ci siamo .:
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Messaggi: 278
Discussioni: 10
Registrato: Feb 2013
ce l avevo anche io quella protesi allo spi (comprato 2 anni fa da un marinaio di napoli se non erro) ma a questo punto non conviene utilizzare un bompresso?
Messaggi: 21.555
Discussioni: 1.255
Registrato: Jun 2010
(11-05-2016, 11:00)Fides Ha scritto: ce l avevo anche io quella protesi allo spi (comprato 2 anni fa da un marinaio di napoli se non erro) ma a questo punto non conviene utilizzare un bompresso?
In un altro 3d in giro in questo periodo spiego che ho difficoltà a trovargli una posizione possibile.
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Messaggi: 671
Discussioni: 30
Registrato: Jul 2005
imitai anche io il sistema ma, dopo qlc andatura al lasco più impegnativa, la tensione sullo strallo fu tale da convincermi a desistere e a rinunciare all'uso ordinario.
Continuai a usarlo in poppa piena a farfalla, l'apparente calava e il rendimento era di tutta soddisfazione.
Chiaramente eri sempre sul filo della strambata involontaria però in crociera hai bisogno di qualcosa di meglio del genoa quasi solo quando sei prossimo alla poppa piena, al lasco bene o male cammini e mezzo nodo in più forse non giustifica l'ambaradam...
ciao
Messaggi: 6.980
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
Piu' orzi, piu' fai apparente, piu' metti tensione sullo strallo.
Più poggi e piu' avresti bisogno di bracciare ...
A me pare sempre piu' una caga.a pazzesca
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica