Regolare sartie comet 703
#1
Buongiorno
Devo regolare le sartie di un comet 703, che a differenza di altre barche ha due basse a prua due basse a poppa e due alte (tre per lato) volevo sapere se c'è una differenza di regolazione tra le basse di prua e quelle di poppa e come devo regolare il tutto.

Grazie

Inviato dal mio 9005X utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#2
Le sartiole a prua più tese quelle a poppa più lasche albero dritto.
Poi si esce e di bolina larga con una decina di nodi di reale si guarda se l'albero è diritto, la barca deve essere leggermente orziera.
Cita messaggio
#3
Io ho seguito questi suggerimenti e mi sono trovato bene
http://www.arpege.it/it/regolazione-sartiame
Cita messaggio
#4
Buongiorno grazie per le risposte ma avendo un tensiometro? O si fa a occhio?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#5
perche a occhio? il tensiometro si e' un modo per regolare a occhio.. almeno se non hai i dati.
lo metti dritto seguendo i canoni di regolazione e poi esci.
la regolazione dipende dall' equipaggio e dalle condizioni meteo, ogni condizione ha la sua, col tensiometro una volta che i dati li hai trovati e se l' equipaggio che raddrizza quello e'.. fai veloce a regolarlo per le condizioni del momento ma.. nulla di piu facile che prendere fischi per fiaschi.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#6
N.B. A vedere le foto del 703 pare che non abbia le lande riportate a paratia per le sartie basse: occhio a non tirarle troppo perché non saresti il primo ad alzare la coperta.
Su questo sito trovi delle spiegazioni su come Piccoletto gli alberi e ti fai un'idea di come regolarli:
http://www.maurofornasari.com/corsi.htm
Cita messaggio
#7
(17-04-2018, 14:13)ZK Ha scritto: perche a occhio? il tensiometro si e' un modo per regolare a occhio.. almeno se non hai i dati.
lo metti dritto seguendo i canoni di regolazione e poi esci.
la regolazione dipende dall' equipaggio e dalle condizioni meteo, ogni condizione ha la sua, col tensiometro una volta che i dati li hai trovati e se l' equipaggio che raddrizza quello e'.. fai veloce a regolarlo per le condizioni del momento ma.. nulla di piu facile che prendere fischi per fiaschi.
Si scusa ma quali sono i canoni di regolazione, lo metto dritto e poi con il tensiometro che canoni seguo?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#8
lo metti dritto, esci con 15 nodi e con l' equipaggio o col carico normale, controlli che la barca sia orziera quanto basta e ti aggiusti di rake, poi asciughi gli imbandi, un po per lato, quando sei a segno e sicuro che con quelle tensioni hai le prestazioni migliori col tensiometro le rilevi.
poi esci con i 10.. magari lo stesso giorno se hai fortuna, rifai la procedura e registri le nuove tensioni.. e alla via cosi fino ad avere le giuste tensioni e rake per ogni intensita di vento.
a quel punto hai i dati che ti consentono di usare con profitto il tensiometro.. la cosa migliore che fanno piu o meno tutti e' misurarsi i giri di arridatoio ma.. se usi questo modo col tensiometro.. che ci fai?
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#9
(17-04-2018, 23:23)ZK Ha scritto: lo metti dritto, esci con 15 nodi e con l' equipaggio o col carico normale, controlli che la barca sia orziera quanto basta e ti aggiusti di rake, poi asciughi gli imbandi, un po per lato, quando sei a segno e sicuro che con quelle tensioni hai le prestazioni migliori col tensiometro le rilevi.
poi esci con i 10.. magari lo stesso giorno se hai fortuna, rifai la procedura e registri le nuove tensioni.. e alla via cosi fino ad avere le giuste tensioni e rake per ogni intensita di vento.
a quel punto hai i dati che ti consentono di usare con profitto il tensiometro.. la cosa migliore che fanno piu o meno tutti e' misurarsi i giri di arridatoio ma.. se usi questo modo col tensiometro.. che ci fai?
Difatti volevo sapere avendo un tensiometro spinlok a quale tensione vanno le sartie

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#10
se qualcuno le avesse fatti e messi in rete i dati li trovi sotto "tuning guide".
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Cambio tenditori/ arridatoi aperti delle sartie Enz 27 2.278 12-01-2025, 19:14
Ultimo messaggio: marmar
  La nuove sartie fanno ruggine vaipermare 141 14.289 19-10-2024, 09:46
Ultimo messaggio: Najapico
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 2.189 17-01-2024, 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Mettere in sicurezza le sartie Eugenio_Fen 10 2.522 26-10-2023, 15:44
Ultimo messaggio: opinionista velico
  sovradimensionamento sartie SalvatoreMares 13 2.822 21-10-2023, 20:48
Ultimo messaggio: Frappettini
  Sostituzione Sartie senza disalberare ventodiprua 25 8.551 01-04-2023, 13:07
Ultimo messaggio: luca boetti
  Mousse 907 posizione sartie alte basse in coperta Wally 5 1.560 13-02-2023, 00:04
Ultimo messaggio: bullo
  Regolazione Sartie Nosse 6 2.411 14-06-2022, 10:26
Ultimo messaggio: Nosse
  sartie in dyform nedo 9 5.200 19-04-2022, 17:52
Ultimo messaggio: scud
Question Sartie corte? claudiog 35 6.833 07-12-2021, 22:35
Ultimo messaggio: GARIBALDI

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: