Rispondi 
Ruggine bulbo
Autore Messaggio
silvio67 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 29
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #1
Ruggine bulbo
ho appena alato la barca per fare carena,il bulbo presenta molte zone con la ruggine. Cosa conviene fare,trattamento epossidico, oppure carteggiare e dare sopra l'antivegetativa?nel secondo caso è rischioso per il bulbo a lungo termine?
ieri 08:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.581
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #2
RE: Ruggine bulbo
fai il trattamento epossidico e per qualche anno non ci pensi più.
ieri 08:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.873
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #3
RE: Ruggine bulbo
Il problema è portarlo a metallo, bisognerebbe sabbiarlo, poi epoxy-primer e 6/7 mani di pittura epossidica, imperfezioni con stucco epossidico
ieri 08:49
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
silvio67 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 29
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #4
RE: Ruggine bulbo
@Frappettini Quindi anche con il trattamento epossidico dopo un la ruggine torna?

@bullo Ho chiesto al cantiere,mi hanno confermato quello che hai scritto,certo operazioni molto costosa20 , da valutare, perché se non dura non so se valga la pena. Tu l'hai fatto, quanto è durato
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: ieri 13:30 da silvio67.)
ieri 13:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
opinionista velico Offline
Amico del forum

Messaggi: 556
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #5
RE: Ruggine bulbo
leggi qui https://forum.amicidellavela.it/showthre...tid=145781
ieri 13:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Discola Offline
Amico del forum

Messaggi: 643
Registrato: Oct 2014 Online
Messaggio: #6
RE: Ruggine bulbo
Se vuoi fare un lavoro che duri negli anni, ti è stato già suggerito egregiamente il da farsi. Non so da quelle parti, ma da noi (alto Adriatico) anche i cantieri chiamano delle
aziende specializzate che sabbiano e danno la prima mano di epoxi poi procede il cantiere (eventuale stuccatura, mani addizionali e finitura). Io l'ho fatto lo scorso anno sulla mia ma parliamo di un 24 piedi.. portare chiglia a metallo e prima mano appena sabbiato circa 500 Euro (mezza giornata per 2 persone attrezzatura compresa) Lasciamo stare il perché ho dovuto farlo anche se la barca aveva 4 mesi di vita...
ieri 13:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.581
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #7
RE: Ruggine bulbo
@silvio67 Non è un trattamento eterno ; fatto 6 anni fa; adesso qualche "fiore" di ruggine sta emergendo
ieri 13:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Discola Offline
Amico del forum

Messaggi: 643
Registrato: Oct 2014 Online
Messaggio: #8
RE: Ruggine bulbo
a me han detto che per 5 anni sei tranquillo... poi sarà quel che sarà 26
ieri 14:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gpcgpc Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 359
Registrato: May 2024 Online
Messaggio: #9
RE: Ruggine bulbo
puo succedere a qualsiasi tipo di bulbo, o quelli in piombo sono salvi?
ieri 14:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
megalodon Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.049
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #10
RE: Ruggine bulbo
il piombo non arrugginisce :-), per quanto riguarda quanto dura un trattamento ben fatto ad un bulbo in ghisa, io posso dire per mia esperienza che il trattamento, evidentemente ben fatto dal precedente armatore prima che io acquistassi e durato 18 anni, intorno al quattordicesimo anno iniziavano ad emergere alcune bollicine di ruggine che ho rattoppato con stucco epossidico, ho tirato fino allo scorso anno in cui un maldestro cantiere insistendo con l'idropulitrice da non so quanti bar mi l'ha distaccato alcuni pezzi del rivestimento, lo stesso cantiere mi ha rifatto il trattamento che dopo la scorsa stagione estiva in acqua, questa primavera in secco presentava già qualche macchia di ruggine. in conclusione su quanto dura, dipende da chi e come fa il lavoro!
ieri 15:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.873
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #11
RE: Ruggine bulbo
Silvio è durato 20 anni, fatta sabbiare poi ho dato io la pittura, importante questa non deve essere tirata e ripassata come lo smalto, si stende e si prosegue, lo stucco era epomast della veneziani così epoxi primer e la pittura epossidica la plastolite hb
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: ieri 17:07 da bullo.)
ieri 17:03
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 3.013
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #12
RE: Ruggine bulbo
Questione annosa la ruggine, se non rimossa completamente, promuove altra ruggine al di sotto del trattamento appena effettuato. Io sono dell'idea che dopo il trattamento di rimozione meccanica (sabbiatura, discatura, carteggiatura) sià il caso di fare un trattamento chimico con un convertitore/fosfatante, che trasforma la ruggine (ossido ferroso) e il primo strato superficiale del metallo in un sale nero molto compatto non attaccabile dall'umidità (fosfato ferrico) così hai una base certa su cui ancorare il trattamento protettivo. In altre parole, SE il trattamento di rimozione è perfetto e la protezione viene applicata in breve tempo impedendo il formarsi di nuova ruggine durerà come il trattamento precedente, il ciclo fosfatante ti dà una sicurezza in più da errori o cattiva gestione del lavoro da parte del cantiere.
ieri 19:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
singleton Offline
Amico del forum

Messaggi: 779
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #13
RE: Ruggine bulbo
Anche io ho sempre usato il ferox o similare, che è anche un buon aggrappante.
ieri 22:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GARIBALDI Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.326
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #14
RE: Ruggine bulbo
Anno 2008 bulbo pieno di ruggine,lavoro eseguito da un cantiere a Civitanova Marche come dice Bullo,sabbiatura ecc,ecc, Ad oggi il bulbo è perfetto,si intravede qualche piccolissima trama di ruggine che sistemata scompare per qualche anno.

In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
ieri 22:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Prigionieri bulbo First32s5 Matteo Gagliardi 9 729 21-11-2024 15:05
Ultimo messaggio: luca boetti
  Pulizia ruggine/ossido prigionieri rebzone 6 677 21-08-2024 09:45
Ultimo messaggio: rebzone
  ruggine motore giuslo 5 588 01-07-2024 11:13
Ultimo messaggio: penven
  Bombola gas con ruggine gianpa 30 7.156 05-06-2024 15:58
Ultimo messaggio: grillovirante
  Giunzione scafo - bulbo rebzone 6 946 02-05-2024 10:25
Ultimo messaggio: rebzone
  prigionieri del bulbo inox 316 o 304? stevern 35 9.465 24-04-2024 17:53
Ultimo messaggio: EC
  Crepa (o taglio) nel bulbo Sun Odyssey 37.1 marco09 9 1.376 05-04-2024 19:16
Ultimo messaggio: marco09
  Collegamento scafo bulbo robirossi 29 3.108 03-04-2024 15:59
Ultimo messaggio: bullo
  ossido e ruggine sull'alluminio brandy9 9 12.034 03-04-2024 15:34
Ultimo messaggio: clavy
  sabbiatura e resinatura bulbo ghisa megalodon 22 2.889 31-01-2024 12:12
Ultimo messaggio: afi

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)